chiudi menu

Nuove opzioni di Privacy in iOS 14

Nuove opzioni di Privacy in iOS 14

Negli ultimi anni, è diventato più che evidente. La privacy è una cosa importante, da proteggere sempre e comunque. Prima è diventata una necessità contro le persone individuali. Poi lo è diventata per via delle pubblicità invasive, ed infine…siamo arrivati ai prodotti tecnologici più utilizzati. Inutile dirlo, i nostri dati sono preziosi per tutti, e man mano è diventato anche evidente come molti marchi cercano di sfruttarli al massimo. Anche compagnie molto importanti come Google vengono spesso messi in discussione per come trattano i dati altrui. Ma ci sono sempre quei marchi che però vengono ritenuti come i migliori, in assoluto, per la cura dei dati personali. Fra questi troviamo l’Apple.

L’Apple ha sempre avuto un certo rispetto per gli utenti. iMessage è uno dei servizi di messaggistica fra i più sicuri del mondo. E’ stata una delle prime ad includere un chip dedicato per criptare i dati all’interno degli iPhone, qualcosa di rispettato ed odiato allo stesso tempo. E con l’arrivo di iOS 14, le cose non fanno che diventare ancora più sicure. E in tanti modi originali!

Analizziamone qualche esempio. In che modo iOS 14 protegge ancora di più la nostra identità?

  • E’ possibile condividere solo la posizione “approssimativa”.

Quando un programma richiede il permesso di usare il GPS (servizi locazione) verrà visualizzata la mappa della nostra posizione. Nella stessa immagine è disponibile una scelta che determina se vogliamo condividere la posizione precisa, o una che illustra “più o meno” dove siamo al programma. Molto utile per Apps un po’ troppo ficcanaso, o quando non sentiamo il bisogno di usare il GPS per un app più semplice.

La funzione è disponibile sotto Impostazioni, quindi Privacy, ed infine sotto i servizi locazione. Se l’opzione viene disabilitata, verrà sempre mostrata la posizione precisa (anche se è possibile negare il permesso di usare il GPS ugualmente).

  • I programmi che usano la fotocamera o il microfono in background sono ora visibili.

A molti è apparso strano, ma in certi momenti è possibile notare un pallino arancione o uno verde insieme alle icone del Wifi o della ricezione di linea. Che cosa significa questo simbolo? Indica se un programma sta attualmente usando la fotocamera o il microfono, anche se non è in primo piano. Il pallino arancione indica che è in uso la fotocamera o il microfono in background. Il pallino verde indica che questi dispositivi sono in uso attivamente, ovvero in primo piano. Ad esempio una videochiamata appena avviata indicherà un pallino verde.

Ma non solo: è possibile vedere quali programmi ne stanno facendo uso, in qualsiasi momento. Basta aprire il centro di controllo e verrà visualizzato il programma che sta usando il microfono o la fotocamera.

  • Verrà visualizzata un notifica ogni volta che un programma copia i nostri appunti.

Purtroppo, certi programmi controllano sempre cosa abbiamo negli appunti. In genere lo fanno per capire ancora i nostri gusti, cosa stiamo cercando, ed anticipare così le nostre preferenze e comandi. Ma non tutti sono così onesti. A dirla tutta, alcune delle password più importanti vengono trapelate a questo modo.

iOS 14 ha una soluzione molto semplice a tutto ciò: quando un app controlla i nostri appunti, verrà mostrato un messaggio per notificarci di quest’azione. Utile per capire se il programma ha interessi particolari verso di noi.

Infine, cosa non meno importante, è ora possibile generare un indirizzo MAC privato per fare in modo che il nostro Smartphone non venga mai rintracciato all’interno d’una rete privata o anche condivisa da parecchie persone. Questo è per fare in modo di limitare la minaccia degli Snoopers (persone che usano programmi particolari per osservare il traffico di altri dispositivi, così da carpirne password ed altro ancora). Facendo così infatti, ad ogni connessione apparirà un “nuovo” iPhone, confondendoli e invalidando le attività di programmi automatici.

Regolamento dei commenti di GuideApple.

Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.

commenti
1 Commento
Guide Apple (Categoria: iPhone e iPad)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *