Provi ad aprire iMessage ma non succede nulla? I tuoi messaggi compaiono nella nuvoletta verde? O magari non riesci ad inviare un messaggio ad un Amico? Niente paura! Siamo qui per aiutarti. In quest’articolo ti spiegheremo cosa fare quando iMessage non funziona e come risolvere eventuali problemi dell’app.
Prima d’inizia però è opportuno capire come funziona iMessage, qual è il costo di attivazione e quali sono le differenze tra i messaggi con la nuvoletta verde ed i messaggi con la nuvoletta blu. Se conosci già perfettamente iMessage e vuoi solo risolvere i tuoi problemi con l’applicazione, salta il prossimo capitolo e leggi i paragrafi presenti nel capitolo “iMessage non funziona: diagnostica del problema e soluzioni”.
iMessage: come funziona e quanto costa
iMessage è un’app di messaggistica di Apple che permette d’inviare gratuitamente messaggi di testo, messaggi vocali, foto e video a tutti i dispositivi Apple: iPhone, iPad e Mac.
L’Applicazione sfrutta la connessione ad internet ed ha un costo d’attivazione iniziale di 0,30 euro. Pagato il primo messaggio, sarà quindi possibile utilizzare iMessage in maniera completamente gratuita.
N.B. Se disattivi iMessage e successivamente decidi di riattivare la funzione dovrai pagare nuovamente l’attivazione al costo di 0,30 euro.
iMessage: nuvolette blu e nuvolette verdi
Durante l’utilizzo di iMessage avrai sicuramente notato che i messaggi che invii possono essere contenuti in una nuvoletta di colore verde o in una nuvoletta di colore blu. La differenza di colore è molto importante, poiché se lo sfondo del testo è blu significa che il messaggio è stato inviato tramite il protocollo di iMessage, mentre se lo sfondo del testo è verde il messaggio è stato inviato come un normale SMS e di conseguenza ti sarà addebitato il costo dell’invio dell’SMS che varia in base al piano tariffario della tua SIM.
iMessage non funziona: diagnostica del problema e soluzioni
La prima cosa da capire è se iMessage non funziona con uno solo dei tuoi contatti (in questo caso il problema potrebbe non dipendere dal tuo dispositivo) o se l’app non funziona con tutti i tuoi contatti (in questo caso molto probabilmente il problema è causato dal tuo dispositivo).
Ricorda che se la piccola nuovoletta che contiene il tuo messaggio è verde, quest’ultimo è stato inviato come un semplice SMS quindi in questo caso ci sono due possibilità:
- L’utente a cui hai inoltrato il messaggio ha un dispositivo Android o un iPhone con iMessage disattivato;
- Hai un problema con iMessage o con la connessione di rete del tuo dispositivo;
Quindi per togliere ogni dubbio il primo “test” da fare consiste nell’inviare un messaggio a qualcuno che sia in possesso di un iPhone e abbia iMessage attivo. Se la nuvoletta è verde, iMessage non funziona e a questo punto ti consiglio di eseguire le procedure mostrate nei successivi paragrafi di quest’articolo.
Controlla la connessione ad internet
iMessage funziona solo quando la connessione ad internet è attiva e funzionante. Quindi, se non riesci ad inviare messaggi tramite iMessage, la prima cosa da fare è assicurarti che l’iPhone sia connesso alla rete.
Prova ad aprire Safari e navigare su un sito Web, se la pagina non viene caricata o Safari mostra un messaggio con la scritta “Non sei connesso a Internet”, molto probabilmente hai trovato la causa del problema.
Collegati ad una rete Wi-Fi posiziona il dispositivo in un luogo coperto dalla rete 4G e prova nuovamente ad inviare un messaggio con iMessage.
Nel caso in cui il tuo iPhone non riesca a collegarsi alla rete, ti consigliamo di dare uno sguardo a questi due articoli:
- iPhone non si connette ad internet: ecco come risolvere
- iPhone non si collega al Wi-Fi: possibili soluzioni
Disattiva e riattiva iMessage
Se la tua connessione ad internet funziona ma iMessage continua a dare problemi, prova a disattivare e successivamente riattiave la funzione, per farlo:
- Accedi alle “Impostazioni” di iOS premendo sull’icona a forma d’ingranaggio;
- Scorri il menu verso il basso, individua la voce “Messagi” e premi su quest’ultima;
- Disattiva l’interruttore presente accanto alla voce “iMessage”;
A questo punto, spegni l’iPhone (Se possiedi un iPhone X o un modello successivo, tieni premuti contemporaneamente il tasto laterale destro e uno dei tasti volume, fino a quando non compare sullo schermo lo slide “scorri per spegnere”. A questo punto scorri il cursore verso destra per spegnere il dispositivo. Su iPhone 8 e modelli precedenti: tieni premuto il tasto di accensione fino a quando non compare la schermata di spegnimento), attendi qualche secondo e riaccendi l’iPhone.
- Adesso accedi nuovamente alle “Impostazioni” di iOS;
- Premi su “Messaggi”;
- Riattiva l’interruttore presente accanto alla voce “iMessage”.
Controlla che iMessage sia configurato in maniera corretta
iMessage anche se attivo può non essere configurato in maniera corretta, per risolvere il problema:
- Accedi alle “Impostazioni” di iOS;
- Tocca la voce “Messaggi”;
- Premi sulla voce “Invia e ricevi”;
Se accanto al tuo numero di telefono presente sotto la voce “Inizia una conversazione da” non ha un segno di spunta, tocca quest’ultimo per attivare il numero di telefono su iMessage.
Esci da iMessage
iMessage non funziona ancora? Effettua la seguente procedura:
- Apri le “Impostazioni” dell’iPhone;
- Premi su “Messaggi”;
- Tocca la voce “Invia e ricevi”;
- Premi sull’indirizzo email presente accando alla voce “ID Apple”;
- Fai un tap su “Esci”;
- Attendi qualche secondo e accedi nuovamente a iMessage con il tuo ID Apple.
Controlla se sono disponibili aggiornamenti di iOS
Spesso molti dei problemi con iMessage e altre app di Apple sono facilmente risolvibili tramite l’aggiornamento di iOS.
Apple rilascia costantemente aggiornamenti che migliorano la sicurezza di iOS, correggono eventuali bug e aggiungono nuove funzionalità. Per questo motivo è molto importante mantenere il proprio dispositivo sempre aggiornato.
Per controllare se sono disponibili eventuali aggiornamenti di iOS:
- Accedi alle “Impostazioni” di iOS;
- Tocca la voce “Generali”;
- Premi su “Aggiornamento Software”.
Ripristina le impostazioni di rete
Come spiegato ampiamente in precedenza, per utilizzare iMessage su iPhone e su qualsiasi dispositivo Apple è necessario disporre di una connessione dati o Wi-Fi perfettamente funzionante. Quindi se dopo aver effettuato tutte le procedure scritte nei capitoli precedenti, iMessage continua a non funzionare, prova a ripristinare le impostazioni di rete dell’iPhone.
- Apri le “Impostazioni” dell’iPhone;
- Premi sulla voce “Generali”;
- Scorri il menu fino in fondo e premi sulla voce “Ripristina”;
- Tocca la voce “Ripristina impostazioni di rete”;
- Se richiesto digita il codice di sblocco dell’iPhone
- Premi su “Ripristina impostazioni di rete”.
N.B. La procedura appena descritta rimuoverà tutte le reti Wi-Fi e i dispositivi Bluetooth associati all’iPhone. Inoltre, verranno cancellate definitivamente anche le password di rete, quindi prima di eseguire il ripristino assicurati di essere in possesso della chiave d’accesso della rete Wi-Fi che vuoi utilizzare.
iMessage non funziona: conclusioni
Se dopo aver eseguito passo passo, tutte le procedure viste fino a questo momento e iMessage continua a non funzionare, non ti resta altro da fare che contattare l’assistenza Apple. Ricorda che puoi parlare con un operatore Apple telefonicamente o tramite chat. Vedrai che in poco tempo saranno in grado di risolvere il tuo problema.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.