chiudi menu

Puntino verde e arancione su iPhone: cosa sono?

Puntino verde e arancione su iPhone: cosa sono?

Avere la possibilità d’installare le Apps che vogliamo sul nostro iPhone è sempre un piacere, in fondo è ciò che ha reso questo Smartphone uno dei più amati al mondo. Ma va anche detto che, con l’evoluzione della tecnologia, questi programmi possono accedere ad un po’ di tutto: ai nostri contatti, al nostro GPS, i documenti…e così via.
Alcuni di loro hanno bisogno naturalmente di quest’accesso, ma come possiamo capire quando stanno cominciando ad abusare dei loro permessi?

L’Apple ha cercato per anni di ridurre questo problema. Ha prima posto un controllo dei permessi, inserendone poi uno aggiuntivo che può essere offerto temporaneamente al programma, qualora non siamo sicuri di dare il permesso permanente per cose come i servizi locazione e simili. Tenendo sempre a mente questa priorità, ha pensato anche d’introdurre altre protezioni che stanno lentamente trasformando il nostro iPhone in quella che sembra una plancia di comando fantascientifica. Ma in che senso?

L’arrivo di iOS 14 è stato accolto fra sorprese e perplessità, a volte con alcune funzioni che non sono state ben spiegate. Una di queste riguarda la comparsa d’un puntino verde ed uno arancione che compare, almeno così sembra, completamente a caso. Se siete curiosi di cosa tratta esattamente, ecco cosa riguardano questi due puntini colorati.

Cosa sono i pallini verde e arancione su iPhone

Da come abbiamo già detto, iOS gestisce un gran comparto di permessi, ovvero quel che le Apps possono fare automaticamente con il nostro iPhone. Questo riguarda anche attività che possono essere attivate a schermo spento o quando lasciamo il nostro Smartphone in giro. In buona parte, è buona cosa lasciare i giusti permessi attivi nelle giuste Apps, così da non andare incontro a strani errori e avere un esperienza in generale più comoda. I permessi sono una giusta cosa: sono fatti principalmente per la nostra sicurezza.

Ma, la debolezza di questo sistema sta proprio nell’ingenuità dell’utente: cosa succede se affidiamo dei permessi al programma sbagliato, o diamo fin troppi permessi all’App in generale? Questa può iniziare ad aprire altre parti del nostro Smartphone, così magari da ascoltarci quando non vogliamo o a registrare filmati e foto di nascosto. E’ un rischio che l’Apple ha preso in considerazione, ed ha così inventato il sistema a puntini con una memorizzazione dell’ultimo uso effettuato.

Cosa significa il puntino verde?

  • Che cosa riguarda il puntino verde? Quando notate il puntino verde in alto a destra sulla vostra schermata di iOS, significa che la fotocamera è in uso. Magari sta scattando una foto o registrando un video, oppure una videochiamata è in corso. In poche parole, dimostra che in qualche modo la fotocamera è in uso. Se siete sicuri che nessun programma è in uso, significa che una delle Apps installate sta facendo uso della fotocamera senza permesso.

Cosa significa il puntino arancione?

  • Che cosa riguarda il puntino arancione? Quando notate il puntino arancione in alto a destra sulla vostra schermata di iOS, significa che il microfono è in uso. Forse state facendo una telefonata in vivavoce, oppure state registrando un messaggio vocale. Questo puntino sta a dimostrare che state usando il microfono. Se avete la certezza che non avete aperto un App che fa uso del microfono, allora significa che qualcuna di queste sta usando il microfono senza permesso.

Oltre a questa protezione, iOS 14 memorizza l’App che ha fatto uso ultimamente del microfono o della fotocamera. Per controllare ciò, basta aprire il centro di controllo scorrendo velocemente il dito dall’angolo in alto ad destra del nostro iPhone e controllando in cima allo schermo l’App che sta facendo attualmente uso d’uno dei due dispositivi interni. Se ne ha fatto uso recente, apparirà il nome dell’app seguito da “recentemente”.

Una volta che avete trovato l’App potenzialmente truffaldina, potete procedere alla disinstallazione o ad un veloce controllo dei permessi concessi nella Privacy.

Regolamento dei commenti di GuideApple.

Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.

commenti
Nessun commento
Guide Apple (Categoria: iPhone e iPad)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *