“Ho appena acquistato un nuovo Mac e adesso vorrei trasferire i dati dal vecchio MacBook a questo nuovo. C’è un modo semplice e veloce per fare questo trasferimento senza rischiare di perdere dati importanti?”
Questa domanda è molto frequente perché sono sempre di più gli utenti in possesso di un Mac che passano alle nuove versioni. Con l’uscita del nuovo Mac con processore M1, chi aveva un vecchio MacBook è stato incentivato a passare a questo nuovo modello, sicuramente più performante e con nuove funzionalità.
Il passaggio dei dati da un vecchio computer ad uno nuovo è fondamentale. Per fortuna esistono diversi modi per trasferire dati da vecchio a nuovo Mac. E’ infatti possibile configurare un nuovo Mac coi dati del vecchio computer, se lo desideri. Per questo, puoi utilizzare Assistente Migrazione di Apple o persino ripristinare un backup tramite Time Machine. In questo post vedremo tre modi intelligenti per trasferire i file da vecchio a nuovo Mac. Buona lettura!
Modo 1: Assistente Migrazione di Apple
Assistente Migrazione è la soluzione più semplice sviluppata da Apple e progettata appositamente per copiare file e dati da un Mac all’altro. Oltre a ciò, puoi anche usarlo per configurare un nuovo Mac anche da un PC esistente. Per usare questo strumento occorre prima connettere entrambi i sistemi Mac e poi spostare i tuoi dati direttamente, usando un disco di avvio o un disco di Time Machine. Tuttavia, il processo di trasferimento dal vecchio Mac a quello nuovo è abbastanza simile in tutti questi casi. Puoi seguire questi semplici passaggi per trasferire i tuoi dati da un vecchio Mac a uno nuovo utilizzando “Migration Assistant”.
Passo 1: Collega i due Mac
Per trasferire file dal vecchio Mac a quello nuovo, devi prima connettere entrambi i sistemi. Il modo più semplice per farlo è utilizzare un cavo di collegamento e un adattatore. Puoi anche servirti del cavo Ethernet, o connettere entrambi i sistemi alla stessa rete WiFi.
Passo 2: Avvia Migration Assistant
Ora vai su Finder > Utilità > Applicazioni su entrambi i sistemi e avvia l’applicazione Assistente Migrazione. Sul tuo vecchio Mac, scegli di trasferire i dati su un nuovo Mac e seleziona l’opzione per accettare i dati da un Mac sul tuo nuovo sistema.
Passo 3: Configura trasferimento dati
Sul tuo nuovo Mac dovrai scegliere di trasferire i dati tramite Time Machine, Disco di avvio o direttamente dal vecchio Mac. Verrà visualizzato un codice di sicurezza da immettere su entrambi i sistemi per connetterli tra di loro.
Una volta che i tuoi Mac sono connessi tra di loro, puoi selezionare un file di backup appropriato che desideri ripristinare sul tuo nuovo Mac.
Passo 4: Trasferimento dati da vecchio a nuovo Mac
Per finire devi solo selezionare il tipo di dati e impostazioni che desideri spostare e avviare il processo di trasferimento. A seconda della quantità dei dati, potrebbe essere necessario un po’ di tempo per ultimare il processo. Durante il trasferimento assicurati che entrambi i Mac rimangano sempre collegati.
Modo 2: AirDrop
Se i dati da trasferire non sono tantissimi allora puoi usare AirDrop. Per usare questo strumento, entrambi i Mac devono essere posizionati nelle vicinanze. Inoltre, questo metodo trasferirà solo i dati dal vecchio Mac al nuovo Mac e non configurerà le sue impostazioni esistenti (come l’Assistente Migrazione). Ecco perché AirDrop è consigliato per trasferire solo alcuni dei file dal vecchio Mac al nuovo.
Passo 1: Attiva AirDrop
Inizia aprendo AirDrop da Finder su entrambi i sistemi. Le funzionalità Bluetooth e WiFi devono essere abilitate sui due computer. Dalla schermata principale di AirDrop puoi impostare la visibilità del tuo Mac solo sui contatti o su tutti per un facile rilevamento.
Passo 2: Trasferimento dati
Anche dall’app AirDrop puoi semplicemente accedere allo spazio di archiviazione del Mac e scegliere i file da trasferire. Infine fai clic sull’icona Condividi e seleziona il tuo nuovo Mac come sistema di destinazione.
Una volta trasferiti i file dal vecchio al nuovo Mac, riceverai un avviso sul tuo nuovo sistema. Da qui, puoi semplicemente accettare i dati in arrivo e completare il processo di trasferimento.
Modo 3: Uso di Hard Disk Esterno
Ultimo metodo che puoi usare per trasferire facilmente dal vecchio Mac al nuovo Mac è quello tramite un disco rigido esterno. Collega semplicemente il tuo disco rigido al tuo vecchio Mac e vai su Finder per selezionarlo dal pannello Dispositivi. Copia quindi manualmente i dati dal tuo vecchio Mac sul disco rigido e in seguito collega quest’ultimo al tuo nuovo Mac. Successivamente potrai importare i dati dal tuo disco rigido esterno sul tuo nuovo Mac.
Sarebbe consigliabile trasformare il tuo disco rigido in un disco Time Machine, in modo da poter configurare il nuovo Mac dal vecchio Mac in un modo migliore.
Suggerimenti per la migrazione dati su un nuovo Mac
Ora che sai tre modi diversi per trasferire i tuoi dati dal vecchio Mac al nuovo, puoi facilmente effettuare questa operazione. Però ci sono anche alcuni suggerimenti che non dovresti trascurare. Eccone alcuni!
1: Verifica Problemi di compatibilità
Spesso gli utenti Mac riscontrano problemi di compatibilità utilizzando lo strumento Assistente Migrazione. Questo sistema funziona se entrambi i sistemi sono in esecuzione su macOS non troppo vecchi. Puoi fare clic sull’icona Apple in alto e visitare la sezione “Informazioni su questo Mac” per verificare la versione di macOS sul tuo sistema. Puoi anche aggiornarlo se hai una versione troppo vecchia.
2: Non usare trasferimento WiFi
L’applicazione “Migration Assistant” consente di connettere entrambi i dispositivi tramite la stessa rete WiFi. La maggior parte degli esperti non consiglia però tale connessione poiché il processo di trasferimento potrebbe richiedere parecchio tempo e potrebbe essere interrompersi in qualsiasi momento.
3: Esegui un backup di Time Machine
Avere un backup di Time Machine non solo ti semplificherà il trasferimento dei dati dal vecchio Mac sul nuovo Mac, ma consente anche mantenere i tuoi file al sicuro. Puoi collegare un disco rigido esterno al Mac e accedere all’app Time Machine per eseguire il backup.
Bene! Ora hai tutte le informazioni che ti servono per poter copiare dati da un vecchio ad un nuovo Mac, in totale sicurezza. Per qualsiasi dubbio non esitare a lasciare un commento qui sotto.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.