chiudi menu

Come regolare velocità ventole Mac

Come regolare velocità ventole Mac

Regolare la velocità delle ventole del Mac può tornare molto utile in diverse occasioni. Molti utenti, più o meno esperti infatti, desiderano modificare la velocità delle ventole del Mac e controllare la temperatura dell’hardware presente all’interno della macchina. In questo modo è possibile migliorare le prestazioni del Mac e risolvere diversi problemi legati al surriscaldamento del computer.

Prima d’iniziare a vedere come regolare le ventole del Mac è importante fare una doverosa premessa. Il computer di casa Apple è perfettamente in grado di regolare automaticamente la velocità delle ventole in base alla temperatura interna del computer, a meno che non ci sia un problema hardware o software che impedisce tale procedura.

Una scarsa dissipazione e di conseguenza uno scarso raffreddamento del Mac potrebbe causare problemi di prestazioni, arresti anomali e persino danni permanenti all’hardware. Di conseguenza, il controllo manuale della velocità delle ventole non è consigliato agli utenti poco esperti. Se hai deciso di modificare la velocità della ventola del Mac è importante che tu sappia perfettamente cosa stai facendo e perché lo stai facendo.

In conclusione, utilizza l’app che sto per mostrarti a tuo rischio, in quanto un utilizzo non appropriato potrebbe danneggiare irreparabilmente l’hardware del tuo Mac. Quindi se non sei un utente esporto, ti consiglio di evitare di regolare manualmente la velocità delle ventole del MacBook, iMac o Mac mini.

Come regolare manualmente la velocità delle ventole del Mac

Per modificare la velocità delle ventole e monitorare la temperatura interna del Mac è necessario utilizzare un app di terze parti. Quella che ti consiglio di utilizzare è Macs Fan Control. Si tratta di un’applicazione che svolge egregiamente il proprio lavoro e, cosa molto importante, è semplicissima da usare. Ecco come procedere:

  • Accedi alla pagina ufficiale di Macs Fan Control;
  • Clicca sul pulsante “Download For Mac”;
  • Dopo aver terminato il download, avvia l’applicazione;
  • Conferma di voler aprire l’applicazione premendo sul pulsante “Apri”.

come modificare velocita ventole mac

A questo punto sei pronto per regolare manualmente la velocità della ventola del Mac, per farlo:

  • Dopo aver aperto l’app, fai clic sul pulsante “Personale…”;

regolare manualmente velocita delle ventole del mac

  • Selezionando la voce “Basato su valore del sensore”, puoi scegliere dal menu a tendina un sensore e selezionare un range di temperatura, nel primo riquadro imposti la temperatura dalla quale la velocità della ventola inizierà ad aumentare, nel secondo riquadro puoi impostare la temperatura massima.

modificare manualmente velocità ventole mac

  • Selezionando invece la voce “Valore RPM costante”, hai la possibilità d’impostare una velocità costante della ventola.
  • Selezionando il pulsante “Auto” la ventola sarà nuovamente gestita automaticamente dal Mac automaticamente.

Con Macs Fan Control, oltre a regolare la velocità della ventola, puoi anche visualizzare la temperatura dei diversi componenti hardware, tramite l’elenco presente sulla destra della finestra dell’applicazione.

controllare temperatura mac

Inoltre, cliccando sul pulsante “Preferenze” e selezionando la schede “Icone nella barra menu”, puoi scegliere di visualizzare nella barra dei menu la velocità della ventola e la temperatura di un sensore di temperatura, per scegliere ventola e sensore ti basterà utilizzare i veri menu a tendina e successivamente premere sul pulsante “Chiudi”.

Regolamento dei commenti di GuideApple.

Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.

commenti
5 Commenti
Guide Apple (Categoria: Mac)
  1. Alessandro ha detto:

    Ho installato un ssd in un I Mac della fine del 2009 e scaricato Macs Fan Control per regolare la ventola dato che non può più essere gestita automaticamente dall’Imac in quanto l’ssd non è collegabile. La vostra spiegazione sul funzionamento di Macs Fan Control è chiarissima, ma mi servirebbe sapere quale è la temperatura minima e massima consigliabile. Inoltre il sensore va impostato su “ambiente” o su “SSD”? Grazie

    1. Angelo D'Onofrio ha detto:

      Ciao, la temperatura dell’SSD dovrebbe sempre essere compresa tra i 30 e 50 gradi centigradi. Una temperatura troppo elevato oltre a rovinare più velocemente l’SSD, potrebbe causare crash del sistema.
      Imposta il sensore su SSD e facci sapere.

  2. orlando ha detto:

    Ciao, anch’io come Alessandro ho appena installato un SSD su un imac di fine 2009 ed ho scaricato macs fan control. Il sensore di temperatura qualcuno dice che è meglio cortocircuitarlo, cosa consigli di fare a riguardo? io per il momento l’ho solo lasciato scollegato.
    Per quanto riguarda la velocita’ della ventola l’ho impostata sul sensore con un range di temperatura 30-45 gradi, puo’ andar bene?
    Ti ringrazio in anticipo.

    1. Ale ha detto:

      Passando da disco tradizionale ad SSD il cavetto HDD sensor non più essere collegato ma nella lista delle temperature a destra (almeno a me che ho appena montato un SSD da 960GB) oltre al sensore hard disk compare anche l’SSD e quindi consiglirei di impostare il contolle della velocità della ventola in base alla temperatura di quest’ultimo, come consiglia Angelo.

  3. marco ha detto:

    io ho risolto: gruppo di continuità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *