chiudi menu

Apple Watch 7 recensione

Apple Watch 7 recensione

L’Apple non ha mai mancato di dominare il mercato con i suoi diversi prodotti durante gli anni. Alcune volte, deve combattere un po’ di più per un simile podio, come ad esempio quello che riguarda il miglior Smartphone: non sempre il risultato è distaccato da altri prodotti come il Galaxy della Samsung oppure il Pixel di Google. Ma poi, vi è il settore degli orologi intelligenti. E diciamoci la verità: l’Apple negli anni non ha fatto altro che portare novità su novità, offrendo il ogni volta il meglio del meglio della casa della mela morsicata.

Parliamo quindi dell’Apple Watch e la sua ultima versione – la settima – con il quale abbiamo già avuto il piacere di farne qualche piccolo utilizzo. Quali sono le novità di quest’orologio, e che cosa si può dire in generale?

Cominciamo col dire una cosa: piccole, sottili aggiustature. Il segreto dell’Apple Watch è proprio questo, almeno in quest’edizione. Non ci sono novità grandiose come un sensore nuovo, apparati avveniristici o altre aggiunte. Tuttavia sono presenti un sacco di modifiche atte a rendere la vita più facile all’utente, così come anche diverse ottimizzazioni.

Stile

Il punto è che la combinazione di queste ottimizzazioni davvero portano un certo interesse nell’Apple Watch 7. Ad esempio il Display è grande quasi 2 pollici – considerando che il modello precedente aveva uno schermo da 1.5, l’impatto si fa decisamente sentire.

I bordi sono sottili e affusolati, senza dare l’impressione che l’orologio sia davvero troppo grande. Grazie a questo display più grande è anche possibile usare una tastiera virtuale, il quale prima d’ora era molto complicato da implementare nell’Apple Watch (in molti si basavano semplicemente con i gesti).

Hardware

Ovviamente anche l’Hardware ha ricevuto la sua parte: molti dei componenti adesso sono Always-On, permettendo all’orologio di tenere sotto controllo un gran numero di aspetti praticamente a tutte le ore. I sensori cardiaci sono d’ultima generazione (la terza) ed è disponibile un potente processore S7 Dual Core.

La batteria da 310Mah non è tanto più grande del precedente modello, ma le varie ottimizzazioni ne riducono il consumo. Per quel che riguarda la ricarica, ora l’Apple Watch supporta anche quella rapida, un’aggiunta che molti utenti aspettavano da tempo!

L’intera composizione infine ha ottenuto una certifica IP6X, mettendo così a disposizione una certa resistenza ben sopra la media.

Pro e Contro

Ora, detto ciò, è chiaro pensare che questo Smartwatch suona come un prodotto perfetto. Ma ogni cosa ha le sue piccole spine. L’argomento generale di quest’orologio è sempre lo stesso: lo strettissimo ecosistema dell’Apple. Per sfruttare almeno la metà delle funzioni che offre l’Apple Watch 7,  bisogna avere a disposizione un iPhone da sincronizzare. Quindi, nemmeno in quest’edizione, si è vista un’apertura da parte dell’Apple.

Ma togliendo le solite critiche, cosa si può dire sul resto dell’orologio intelligente? Ebbene, non molto. E’ sicuramente un peccato che la ricarica rapida è solo possibile tramite il cavo fornito dall’Apple, ma d’altro canto non è un grosso problema. Quel che forse non piacerà ad alcuni è la presenza d’un design che non è cambiato molto rispetto ai precedenti modelli: se è per questo rispetto al precedente modello, l’Apple Watch 7 sembra essere praticamente identico! Ed è proprio questa una cosa che certi utenti troveranno difficile da decidere, ovvero se quest’orologio ne vale la pena oppure se va bene attendere la prossima edizione.

Il fatto è questo: per chi ha in possesso un vecchio Apple Watch o un edizione SE, questo è il salto che tutti stavano davvero aspettando. Quest’ultimo modello non solo mette a disposizione tutte le ultime funzioni a disposizione della casa, ma non manca anche di offrire tanti piccoli ritocchi che rendono quei piccoli capricci passati un brutto ricordo. Al prezzo di 440 euro (Solo GPS) la differenza di prezzo all’Apple Watch 6 (ora al prezzo di 390 euro) non è così distante.

Perciò possiamo ben dire che questo è al momento lo Smartwatch per l’uso di tutti i giorni definitivo: si estende perfettamente in quasi tutti i campi, offrendo comunque un perfetto mix di aspetti che possono aiutare ad introdurre anche le persone che non hanno molta esperienza nel settore. In generale anche chi aspettava un solido aggiornamento può finalmente decidere di scaricare il vecchio modello che ha con sé, per uno decisamente più funzionale.

Regolamento dei commenti di GuideApple.

Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.

commenti
Nessun commento
Guide Apple (Categoria: News)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *