Se stai provando degli airtag o tracker compatibili aggiunti come oggetti nell’app Dov’è del tuo dispositivo iOS avrai notati che la posizione si aggiorna subito quando sono nelle vicinanze del tuo iPhone ma se ti allontani la posizione non si aggiorna più. Come mai?
La risposta è semplice: gli AirTag non hanno un modulo GPS. Il loro funzionamento si basa sulla rete Find My (Dov’è), che sfrutta i dispositivi Apple vicini per aggiornare la posizione!
Come funziona il tracciamento degli AirTag?
- Connessione Bluetooth: L’AirTag comunica via Bluetooth con gli iPhone, iPad e Mac nelle vicinanze.
- Rete Find My: Se un dispositivo Apple rileva l’AirTag, invia in modo anonimo la posizione ai server Apple.
- Aggiornamento posizione: Tu puoi vedere la posizione dell’AirTag nell’app Dov’è, ma solo quando un iPhone lo ha “pingato”.
Cosa succede se ti allontani con il tuo iPhone?
- Se non ci sono altri dispositivi Apple nelle vicinanze, la posizione non si aggiorna finché un altro iPhone non si avvicina.
- L’AirTag non trasmette da solo la posizione, quindi se viene perso in un’area senza dispositivi Apple, non sarà localizzabile.
Perché usarli se non hanno GPS?
- Per oggetti persi in zone con tanti iPhone (città, università, centri commerciali).
- Per ritrovare chiavi, borse, zaini.
- Per oggetti rubati, ma con limitazioni:
- Se il ladro ha un iPhone, potrebbe ricevere una notifica di “AirTag sconosciuto” e rimuoverlo.
- Se l’oggetto è nascosto in un luogo con pochi dispositivi Apple, il tracciamento sarà intermittente.
Gli AirTag quindi sono utili, ma funzionano solo in presenza di dispositivi Apple nelle vicinanze. Per il recupero di oggetti smarriti o rubati, non sono affidabili al 100%.
Se pensi che il tuo airTag o tracker sia in una posizione rillevabile ma non viene ancora aggiornata la posizione, allora prova a chiudere e riaprire l’app “Dov’è”, resettare l’AirTag dopo la sostituzione della batteria
Tag:
airtag
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.