I vari siti web che costituiscono la rete non sono tutti uguali. Alcuni differiscono per stile, qualità dei contenuti, e ovviamente i vari temi che affrontano. Insomma, così come il mondo, internet è bello perché vario…peccato però che una cosa in comune che possono avere questi siti è la dimensione del testo. Quando si parla degli Smartphone, leggere un lungo contenuto di testo può essere semplice o particolarmente arduo. Questo perché la sezione mobile di ogni sito può essere curato a sufficienza per mostrare un testo più grande del solito, ma non è qualcosa che fanno tutti. Piuttosto, ci si deve rassegnare ad ingrandire il testo con lo zoom, perciò manualmente. Non proprio una bella comodità. Ma si può sempre rimediare!
Di fatto, Safari per iOS ed iPadOS ha una funzione molto utile che permette di aumentare la dimensione del testo al volo. Tutto il resto del sito rimarrà sempre della stessa dimensione, solo il testo cambierà. Questa modifica inoltre viene memorizzata in maniera permanente, perciò non c’è bisogno di effettuare sempre quest’operazione per ogni volta che si va a visitare il sito.
Come modificare dimensione testo in Safari
Per prima cosa, apriamo Safari e andiamo sul sito che c’interessa. In alto a sinistra è presente un’icona che è rappresentata da “aA”. A quel punto verrà visualizzata una percentuale con la scelta fra due dimensioni diverse: una naturalmente è fatta per aumentare la dimensione del testo, mentre l’altra serve per ridurla.
La dimensione minima che potete raggiungere è il 50%, mentre quella massima è del 300% – una dimensione piuttosto massiva, anche se dipende dal contesto della dimensione originale del testo. Premendo al centro – sulla percentuale – sarà possibile ripristinare la dimensione del testo originale.
Ovviamente c’è anche qualcosa che sicuramente sarà saltato al vostro occhio, ed è quello della modalità Reader (Mostra vista Reader)
La modalità Reader ha uno scopo molto preciso, ed è quello di dare la possibilità all’utente di concentrarsi espressivamente sul testo. Parti che possono distrarre di più vengono rimosse, come immagini e – aspetto felice forse di questa funzione – anche le pubblicità, se permesso. Anche questa modalità permette d’ingrandire il testo, anche se non è presente una percentuale – è comunque molto preciso e non fa salti troppo bruschi.
E se questo non bastasse?
Nel caso, è possibile abilitare delle opzioni che riguardano lo schermo stesso. Naturalmente quest’impostazione cambierà la dimensione del testo in maniera globale, perciò usatelo solamente se non avete altre soluzioni a portata di mano.
Entrate nelle impostazioni e procedete quindi per schermo e luminosità. All’interno saranno disponibili due opzioni, uno che può mettere il testo in perenne grassetto (e questo già aiuta nella lettura) e l’altro che permette di regolare la dimensione del testo. Scegliendo quell’opzione, verrete portati ad una semplice barra che vi permetterà di aumentare la dimensione o ridurla. Questa funzione è letta e supportata dalle Apps che leggono le fonts dinamiche, e fra questi naturalmente c’è Safari.
Un altro modo è usare le opzioni di accessibilità. Aprendo le impostazioni e passando per Accessibilità, sarà possibile trovare la funzione chiamata “Schermo e dimensioni testo”. All’interno sono presenti attualmente un sacco di funzioni dedicate proprio ad una maggiore chiarezza del testo.
Questo non solo include le dimensioni dei caratteri in sé, ma anche la possibilità di aggiungere delle forme in più, di applicare un inversione “Smart” per rendere i colori dello schermo meno fastidiosi, e così via.
E’ possibile usare un App per cambiare la dimensione dei caratteri? Anche se è possibile far uso di numerose soluzioni atte a dare qualche spinta in più alle Fonts del nostro iOS, non si può dire attualmente che è possibile usare dei programmi per cambiare altre parti del testo. Anche se sono disponibili Apps come Make It Big non bisogna mai lasciarsi ingannare o confondersi, Apple non permette di cambiare le fonts di iOS. L’unico altro modo è andare di Jailbreak, cosa che non consigliamo mai completamente.
Tag:
dimensione testo
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.