Se hai un iPhone datato che non supporta il 5G e noti una connessione lenta alla rete 4G con il tuo operatore TIM, potresti pensare che il problema sia legato al dispositivo o alla copertura della rete. Tuttavia, in alcuni casi, la causa della lentezza potrebbe essere semplicemente una configurazione errata dell’APN (Access Point Name), ovvero i parametri che il tuo telefono utilizza per connettersi a internet tramite l’operatore mobile.
Recentemente, ho notato che il mio iPhone 11 navigava molto lentamente su internet nonostante fosse connesso alla rete 4G di TIM. Pagine web che impiegavano troppo tempo a caricarsi, video in streaming che si bloccavano in continuazione e download estremamente lenti erano solo alcuni dei problemi riscontrati.
All’inizio ho pensato che il problema fosse legato a un’interruzione momentanea del servizio o a una congestione della rete. Tuttavia, anche dopo diversi giorni, la situazione non migliorava. Ho provato a riavviare il telefono, a rimuovere e reinserire la SIM e persino a ripristinare le impostazioni di rete, ma nulla sembrava funzionare.
La soluzione: cambiare l’APN da wap.tim.it a ibox.tim.it
Dopo alcune ricerche e prove, ho scoperto che il problema era legato all’APN utilizzato dal mio iPhone per connettersi alla rete dati di TIM. Il mio telefono era configurato per utilizzare wap.tim.it, che storicamente era un APN destinato alla navigazione su vecchi telefoni cellulari e potrebbe avere alcune limitazioni di velocità o compatibilità con servizi moderni.
La soluzione è stata semplice: modificare l’APN nelle impostazioni del telefono. Ecco i passaggi che ho seguito:
- Aprire Impostazioni su iPhone.
- Andare su Cellulare.
- Toccare Opzioni dati cellulare.
- Selezionare Rete dati cellulare.
- Sostituire il valore di “APN” da wap.tim.it a ibox.tim.it.
- Salvare le impostazioni e riavviare il telefono.
Dopo aver effettuato questa modifica, la velocità di navigazione è migliorata immediatamente. Le pagine web si caricavano rapidamente, i video in streaming non si bloccavano più e i download erano più veloci.
Perché ibox.tim.it è più veloce di wap.tim.it?
L’APN ibox.tim.it è stato storicamente utilizzato per la navigazione su smartphone e tablet, offrendo prestazioni migliori rispetto a wap.tim.it, che invece era destinato a vecchi telefoni cellulari e poteva avere restrizioni di banda o incompatibilità con servizi moderni.
Alcuni utenti TIM hanno segnalato che wap.tim.it può talvolta limitare la velocità di navigazione o essere soggetto a una gestione della priorità della rete che penalizza la navigazione rispetto ad altri APN. ibox.tim.it, invece, è ottimizzato per un utilizzo più moderno della rete dati, garantendo prestazioni migliori.
Cosa fare se la rete 4G continua a essere lenta?
Se dopo aver cambiato l’APN noti ancora problemi di lentezza, ecco alcuni suggerimenti utili:
- Verifica la copertura della rete: assicurati di trovarti in un’area con un buon segnale 4G.
- Controlla il traffico dati disponibile: se hai superato il limite del tuo piano dati, l’operatore potrebbe aver ridotto la velocità di connessione.
- Ripristina le impostazioni di rete: vai su Impostazioni > Generali > Trasferisci o inizializza iPhone > Inizializza > Ripristina impostazioni di rete.
- Contatta il servizio clienti TIM: in alcuni casi, potrebbe essere necessario un intervento da parte dell’operatore per verificare eventuali problemi sulla tua linea.
Conclusione
Se il tuo iPhone 11 con SIM TIM ha problemi di lentezza nella navigazione su rete 4G, il colpevole potrebbe essere l’APN configurato sul dispositivo. Cambiando da wap.tim.it a ibox.tim.it, potresti notare un miglioramento significativo della velocità di connessione. Questa semplice modifica può fare una grande differenza e migliorare l’esperienza di navigazione su internet senza dover cambiare telefono o operatore.
Tag:
4g
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.