chiudi menu

Come ottimizzare la lettura su iPhone

Come ottimizzare la lettura su iPhone

Quando usiamo il nostro cellulare per navigare sulla rete, ci vengono spesso dette tantissime cose: fai attenzione a come leggi, che poi non dormi più per via della luce blu dello schermo. Non sforzare la vista che poi diventi miope. Sta il fatto che però ingrandire le pagine fa perdere davvero un sacco di tempo, e per leggere una singola frase ci mettiamo quasi un intero minuto. Gli Smartphone non erano fatti per essere comodi? Possibile che un prodotto come l’iPhone non sia capace di aiutarci, nemmeno in questo caso?

Come ottimizzare la lettura su iPhone

Ma, così come succede con molti dispositivi, in realtà ci sono parecchie opzioni che possiamo esplorare. Diamo un’occhiata a tutte le funzioni che possiamo usare per cominciare a leggere meglio qualsiasi pagina Web che ci troveremo davanti nelle nostre navigate.

  • L’iPhone ha già a disposizione un filtro per la luce blu ed una modalità notturna.

Il filtro ci può aiutare a contrastare gli effetti sul nostro sonno, mentre la modalità notturna parla particolarmente da sé: rende le pagine più scure. E’ possibile trovare queste opzioni sotto le impostazioni e le funzioni relative allo schermo e luminosità.

E’ anche possibile trovare una funzione che regola le tonalità di bianco e nero sullo schermo (definito come True Tone) così da far risaltare di più le scritte o eventuali punti più difficili da vedere in controluce o in penombra.

  • Usate la modalità Lettura inclusa in Safari.

Se il vostro Browser di preferenza è Safari, allora avete già un grosso vantaggio in mano, ed è quello di usare la modalità lettura che è inclusa come funzione nel browser.

Tutto quello che dovete fare è raggiungere il sito che v’interessa e vedere se il Browser vi notifica la presenza d’una versione ottimizzata per la lettura. Altrimenti, guardate la barra dell’indirizzo: è presente un’icona con sopra scritto “aA” con il quale potete attivare la modalità lettura o anche regolare alcuni aspetti della visualizzazione del testo.

Generalmente la modalità lettura viene comunque attivata tenendo premuto il dito sopra l’icona. E’ anche possibile regolare questa modalità per funzionare in automatico aprendo le impostazioni (sempre tramite l’icona aA) ed indicando che si desidera sempre usare la modalità lettura su quel sito.

  • Regolate il tipo di testo e la sua dimensione globalmente.

Il vostro iPhone ha anche delle opzioni (seppur globali) che possono migliorare la visibilità del testo e altri dettagli presenti sullo schermo. Il tutto è possibile scovarlo sotto le impostazioni e quindi in Accessibilità, nel quale è presente un sezione dedicata allo schermo e il suo relativo testo.

All’interno di questa sezione è possibile attivare un opzione per il testo più grande, renderlo tutto in grassetto, o anche rendere le forme dei pulsanti più in risalto rispetto al resto. E’ anche possibile attivare un inversione del contrasto, sia permanente che in modalità Smart (ovvero, il contrasto viene invertito solamente sul testo e non su foto e video).

  • Lasciate che sia l’iPhone o Siri a leggere il contenuto del sito per voi.

Ecco qualcosa di più comodo: sapete che l’iPhone può attualmente leggere il testo del sito per voi? Basta andare sempre sotto le impostazioni e quindi in Accessibilità. E’ presente una sezione nel quale si può attivare le lettura del contenuto parlato, ovvero la lettura del testo tramite l’IA del vostro Smartphone. E’ possibile attivare quest’opzione in due modi: evidenziando il testo (solo il testo evidenziato viene letto) o attivando una lettura totale di ciò che è presente nella pagina quando scorrete due dita dalla cima dello schermo verso il basso. E’ comunque possibile controllare il risultato vocale, fermandolo quando lo riteniamo più opportuno o anche rendendolo più lento se non capiamo bene quel che sta dicendo. Eventualmente possiamo anche sfruttare Siri per leggere i contenuti che visitiamo di più, specialmente per quel che riguarda notiziari ed altri servizi più noti: basta chiederlo all’assistente digitale!

Regolamento dei commenti di GuideApple.

Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.

commenti
Nessun commento
Guide Apple (Categoria: iPhone e iPad)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *