Il surriscaldamento del MacBook è un problema da non prendere mai alla leggera. Quando il Mac si surriscalda l’hardware del computer potrebbe danneggiarsi irreparabilmente, oltre a rappresentare un rischio per la sicurezza dell’utente.
I sintomi di un MacBook con una temperatura troppo elevata sono diversi, ad esempio se senti la ventola che gira sempre al massimo è altamente probabile che la macchina si stia surriscaldando troppo.
Inoltre, quando le temperature sono troppo elevate il MacBook potrebbe iniziare a rallentare, sentirai il ronzio della ventola più forte del solito e potrebbero capitare crash del sistema o spegnimenti inaspettati del computer.
In quest’articolo ti mostreremo diversi suggerimenti e buone abitudini per evitare il surriscaldamento del MacBook e mantenere le temperature del computer sempre sotto controllo.
Come evitare il surriscaldamento del MacBook
Le cause del surriscaldamento del MacBook possono essere diverse, ad esempio, la ventola potrebbe essere danneggiata o in cattive condizioni, potrebbe esserci un accumulo di polvere e sporco che blocca il corretto flusso d’aria, la batteria potrebbe essere difettosa o magari qualche app utilizza il processore in maniera inadeguata.
Mantieni macOS sempre aggiornato
Se il surriscaldamento del MacBook è causato da un bug del sistema, ti basterà aggiornare macOS per risolvere il problema. Apple infatti, rilascia spesso aggiornamenti che coregono bug e vari errori. Quindi, la prima cosa da fare è quella di controllare se ci siano aggiornamenti disponibili ed eventualmente scaricarli e installarli.
- Fai clic sull’icona presente in alto a sinistra nella barra dei menu;
- Clicca sulla voce “Preferenze di Sistema”;
- Clicca sull’icona “Aggiornamento Software”;
- Controlla se sono presenti aggiornamenti disponibili ed eventualmente installali.
Riavvia il Mac
Quando il MacBook raggiunge temperature troppo elevate, il problema potrebbe essere causato da un app malfunzionante o un temporaneo bug di sistema. Molto spesso, per risolvere il problema ti basterà riavviare il computer, per farlo:
- Clicca sull’icona ;
- Fai clic sulla voce “Riavvia…”.
Se il Macbook è bloccato e non riesci a riavvialo, esegui un riavvio forzato, se non sai come fare leggi: “Riavvio forzato Mac: ecco come effettuarlo”.
Posiziona bene il MacBook
Posiziona il MacBook in una superfice piana. Non appoggiare mai il MacBook in funzione su superfici morbide, come ad esempio, il letto, una coperta o il cuscino.
Posizionare il laptop su una superfice di stoffa o morbida potrebbe bloccare completamente il flusso d’aria e far alzare drasticamente la temperatura all’interno del Mac.
Pulisci il MacBook
Sporcizia, polvere o detriti possono occludere le prese d’aria del MacBook e causare un surriscaldamento.
Spegni il MacBook, stacca l’alimentatore, individua le prese d’aria del laptop e puliscile. Per pulire il MacBook e le sue prese d’aria ti consigliamo di utilizzare un panno in microfibra e una bomboletta di aria compressa.
Esci dalle applicazioni che non stai utilizzando
Più app sono aperte contemporaneamente, maggiori saranno le probabilità di surriscaldamento del MacBook.
Per capire quali sono le applicazioni che utilizzano maggiormente la CPU:
- Apri il Finder;
- Fai clic sulla voce “Applicazioni”;
- Clicca su “Utility”;
- Fai clic sulla voce “Monitoraggio attività”;
- Clicca sulla Tab “%CPU” per ordinare le app e chiudi quelle che utilizzano maggiormente il processore.
Assicurati che le ventole funzionino bene
Se le ventole non funzionano in maniera corretta, le temperature del MacBook aumenteranno vertiginosamente.
- Spegni il Mac;
- Scollega tutte le periferiche e l’alimentatore del MacBook;
- Posiziona il computer su una superficia lisca e dura;
- Accendi il MacBook e tieni premuto il tasto “D”;
- Continua a tenere premuto il tasto “D” fino a quando non viene visualizzata la schermata della scelta della lingua.
A questo punto macOS eseguirà una diagnostica del sistema. Se durante la diagnostica verranno rilevati problemi, ti verranno segnalati insieme alle possibili soluzioni. Il rapporto ti mostrerà se ventole e sensori di temperatura funzionano correttamente.
Conclusioni
Se la temperatura del MacBook è ancora alta, ti consigliamo di contattare l’assistenza clienti Apple, parlare con un operatore e fissare un appuntamento ad un Apple Store o un centro assistenza autorizzato Apple.
Evita assolutamente di utilizzare il MacBook con temperatura molto alte.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.