macOS offre diverse funzionalità che permettono all’utente di lavorare in maniera più veloce e precisa. Tra queste funzionalità troviamo le scorciatoie da tastiera, grazie alle quali è possibile effettuare operazioni rapide con la semplice pressione di una combinazione di tasti.
Le scorciatoie da tastiera del Mac o più comunemente chiamate shortcut Mac, sono davvero molto semplici da utilizzare, infatti ti basterà memorizzare le combinazioni di tasti e con un semplice gesto sarai in grado di effettuare l’operazione desiderata in un batter d’occhio.
Scorciatoie tastiera Mac
Esistono moltissime scorciatoie da tastiere su macOS, i tasti più comuni utilizzati nei comandi rapidi del Mac sono:
- Command: i tasti alla sinistra e destra della sbarra spaziatrice raffigurati dalla scritta cmd e dal simbolo ⌘;
- Alt/Opzione: sono presenti due tasti Alt ⌥ nella tastiera del Mac, uno presente nella parte sinistra della tastiera accanto al tasto Command e l’altro posizionato nella parte destra della tastiera, alla destra del tasto Command;
- Ctrl: posizionato a sinstra del tasto Alt;
- Tab: si trova nella parte sinistra della tastiera ed è raffigurato da una freccia orizzontale seguita da una barra verticale;
- Canc: posizionato nella parte destra della tastiera e raffigurato da una freccia orizzontale rivolta verso sinistra (si tratta del tasto che utilizziamo generalmente per cancellare il testo).
- Fn: Presente in basso a sinistra;
- Maiuscolo: sulla tastiera del Mac sono presente due tasti Maiuscolo ⇧, uno posiziona a sinistra sopra il tasto Fn, l’altro posizionato a destra sopra i tasti direzione;
Adesso sei pronto a scoprire quali sono le scorciatoie da tastiera di macOS più utili, iniziamo subito!
Comandi rapidi di sistema
- Tasto Accensione: tenendo premuto per 2 secondi il tasto d’accensione presente in alto a destra sulla tastiera dei MacBook puoi mettere in “Stop” macOS, se tieni premuto per 5 secondi il tasto accensione effettuerai lo spegnimento forzato del Mac;
- Ctrl+Tasto Accensione: apre la finestra di dialogo in cui è possibile scegliere se riavviare, spegnere o mettere in “Stop” il Mac;
- Command+Alt+Tasto Accensione: permette di mettere immediatamente in “Stop” macOS;
- Ctrl+Q: blocca immediatamente lo schermo
- Ctrl+Command+Q: effettua il logout dell’utente di macOS;
- Command+C: copia l’elemento seleziona negli appunti, può essere utilizzato sul testo, file o cartelle;
- Command+V: incolla l’elemento salvato negli appunti;
- Command+X: taglia l’elemento salvato e lo copia negli appunti;
- Command+Z o Command+Maiuscolo+Z: permette di annullare il comando precedente;
- Command+A: consente di selezionare tutti gli elementi;
- Command+Spazio: apre la ricerca tramite di Spotlight;
- Command+Tab: permette di visualizzare le app aperte e selezionare rapidamente quella desiderata;
- Command+F3: riduce ad icona tutte le finestre aperte;
- Command+Alt+M: chiude tutte le app aperte (molto utile se hai molte applicazioni aperte e desideri chiudere tutte in una volta);
- Command+Alt+Maiuscolo+Canc: svuota il cestino senza la comparsa del messaggio di conferma;
- Command+H: nasconde immediatamente la finestra che stai visualizzando (non funziona se la finestra è aperta a schermo intero);
Scorciatoie da tastiera del Mac sul Finder
- Command+I: dopo aver selezionato un file premendo Command+I il sistema aprirà la finestra “Ottieni informazioni”;
- Maiuscolo+Command+C: apre la finestra “Computer”;
- Maiuscolo+Command+D: apre la finestra “Scrivania”;
- Maiuscolo+Command+F: apre la finestra “Recenti”;
- Maiuscolo+Command+G: apre la finestra “Vai alla cartella”;
- Maiuscolo+Command+I: apre la finestra “iCloud Drive”;
- Maiuscolo+Command+L: apre la finestra “Donwload”;
- Maiuscolo+Command+N: Crea una nuova cartella;
- Command+N: apre una nuova finestra del Finder;
- Command+Canc: permette di spostare l’elemento selezionato nel cestino;
Scorciatoie da tastiera per documenti
Se stai lavorando su un documento, con app come a “Note”, “Pages”, “Word” o qualcosa di simile, puoi utilizzare gli shortcut Command+C, Command+V, Command+X, Command+Z, Command+A come spiegato in precedenza per agire sul testo, inoltre è possibile eseguire rapidamente diverse altre funzioni tramite i seguenti comandi rapidi:
- Command+B: attiva e disattiva il grassetto o applica il grassetto al testo selezionato;
- Command+I: attiva e disattiva il corsivo o applica il corsivo al testo selezionato;
- Command+U: attiva e disattiva il testo sottolineato o permette la sottolineatura del testo selezionato;
- Command+S: salva il documento;
- Alt+Command+C: copia le impostazioni di formattazione del testo;
- Alt+Command+V: incolla le impostazioni di formattazione del testo;
- Fn+Canc: permette di cancellare il testo alla destra del cursore;
Scorciatoie da tastiera per catturare lo schermo
Su macOS è possibile effettuare gli screenshot rapidamente tramite le scorciatoie da tastiera, ecco come:
- Command+Maiuscolo+3: salva la schermata dello schermo in formato PNG sulla scrivania (premendo Command+Shif+3+Ctrl, l’immagine viene salvata sulla clipboard);
- Commanf+Maiuscolo+4: attiva la funzione che permette di selezionare e cattura tramite il cursore del mouse una porzione dello schermo o di una finestra;
- Command+Maiuscolo+6: nei MacBook Pro provvisti di TouchBar permette di catturare quest’ultima e salvarla automaticamente in formato PNG.
Conclusioni
Quelli mostrati in questa guida sono solo i comandi rapidi che noi riteniamo più utili e che pensiamo che ogni utente Apple debba conoscere per utilizzare al meglio macOS. Se vuoi conoscere altre scorciatoie da tastiera Mac, ti consigliamo di leggere l’articolo dedicato presente sulla pagina ufficiale di Apple.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.