chiudi menu

Ricarica rapida iPhone: ecco tutto quello che devi sapere

Ricarica rapida iPhone: ecco tutto quello che devi sapere

Non tutti gli utenti Apple lo sanno, ma i più recenti iPhone supportano la ricarica rapida. La Quick Charge su iPhone è stata implementata con iOS 11.2 e grazie alle varie release rilasciate nel tempo questa funzionalità è migliorata sempre più.

I modelli che supportano la ricarica rapida sono iPhone 8, iPhone 8 Plus, iPhone X, iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR. Secondo quanto riportato da Apple, grazie al fast charge è possibile ricarica il dispositivo dallo 1% al 50% in soli 30 minuti.

Purtroppo però, quando acquisti un iPhone, il caricabatteria rapido non è incluso, quindi se vuoi ottenere la ricarica rapida dovrai acquistare altri accessori. Tranquillo! Niente di troppo costoso o complicato, ti spieghiamo tutto nei prossimi paragrafi di quest’articolo.

LEGGI ANCHE:

Fast Charge iPhone: ecco come ottenerla

Come scritto in precedenza, all’acquisto iPhone è dotato del classico alimentato da 5 Watt e dal cavo standard USB-A/Lightning, questi accessori ovviamente, non permettono la ricarica rapida dell’iPhone. Quindi dovrai adoperarti in un altro modo.

Cosa acquistare per ottenere la ricarica rapida dell’iPhone

Pe la ricarica rapida sono necessari due componenti: un cavo e l’alimentatore.

Cavo per ricarica rapida iPhone

fast charge su iphone

Il cavo deve essere del tipo USB-C/Lightning, questo tipo di cavetto permette di veicolare tantissima energia in un breve periodo.

Prima di vedere quale cavetto acquistare è importante fare una doverosa premessa. Lo standard USB-C è open source, mentre lo standard Lightning è proprietà di Apple. Ciò significa, che se acquisti questo cavetto fuori dall’Apple Store, è quasi certo che si tratti di un prodotto non originale. Quindi per evitare eventuali problemi durante la ricarica o addirittura rischiare di danneggiare l’iPhone è importante scegliere con molta attenzione il prodotto da acquistare.

Ecco quelli che ti consigliamo noi:

Come puoi vedere abbiamo inserito due cavi originali Apple e due compatibili. Ti consigliamo vivamente di non provare a risparmiare su questo genere di accessori, perché, come scritto in precedenza, un cavo di bassa fattura può danneggiare irrimediabilmente il tuo iPhone.

Alimentatore per ricarica rapida iPhone

quick charge su iPhone

L’alimentatore da 5 Watt che trovi nella confezione dell’iPhone non permette la ricarica rapida, quindi anche in questo caso ne dovrai acquistare un altro.

Anche in questo caso, vale lo stesso discorso fatto in precedenza. Non acquistare alimentatori di bassa qualità, risparmiare quale euro per il caricabatteria potrebbe costarti in futuro molto di più per riparare il tuo iPhone.

Gli alimentatori per la ricarica rapida che ti consigliamo sono:

Se possiedi un iPad puoi utilizzare l’alimentare da 12 Watt che hai trovato nella confezione. Ciò ti consente di risparmiare i soldi sull’acquisto di un nuovo caricabatteria. Ovviamente con l’alimentatore da 12 Watt avrai un incremento sulla velocità di ricarica rispetto all’alimentatore da 5 Watt, ma non potrai sfruttare a pieno la velocità della ricarica rapida.

LEGGI ANCHE:

Velocità di ricarica dell’iPhone a confronto

MacRumors ha effettuato alcuni test sulla velocità di ricarica dell’iPhone, mettendo a confronto varie soluzione, in modo tale da testare se vale la pena o meno acquistare gli accessori per la fast charge su iPhone. Ecco quello che hanno scoperto.

  • Cavo USB-C con Alimentatore da 30 Watt: raggiungimento del 50% di carica in 30 minuti. Ricarica completa in 1 ora e 30 minuti.
  • Cavo USB Standard con Alimentatore da 12 Watt: raggiungimento del 50% di carica in 50 minuti. Ricarica completa in 1 ora e 50 minuti.
  • Ricarica tramite pad wireless da 7.5 Watt: raggiungimento del 50% di carica in 1 ora e 15 minuti. Ricarica completa in 2 ora e 30 minuti.
  • Ricarica tramite cavo e alimentatore da 5 Watt che trovi in confezione: raggiungimento del 50% di carica in 1 ora e 15 minuti. Ricarica completa in 2 ora e 30 minuti.
  • Cavo USB-C collegato ad un iMac: raggiungimento del 50% di carica in 45 minuti. Ricarica completa in 1 ora e 50 minuti.
  • Cavo USB Standard collegato da un iMac: raggiungimento del 50% di carica in 1 ora. Ricarica completa in 2 ora e 15 minuti.

Come vedi il kit (cavo USB-C + alimentatore da 30 Watt) consente una ricarica nettamente più veloce a quella che potresti avere utilizzando il caricabatteria standard. Quindi in genere si tratta di soldi ben spesi.

Ma bisogna sottolineare che se utilizzi un cavo USB Standard e un alimentatore da 12 Watt, le prestazioni non calano di molto, quindi se possiedi già un iPad ti consigliamo di utilizzare gli accessori già in tuo possesso.

Regolamento dei commenti di GuideApple.

Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.

commenti
Nessun commento
Guide Apple (Categoria: iPhone e iPad)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *