chiudi menu

Quanto costa Apple Music e come funziona

Quanto costa Apple Music e come funziona

Se sei alla ricerca di un servizio di musica streaming di alta qualità, Apple Music può fare al caso tuo. Prima d’iniziare ad utilizzare il servizio è importante però, capire come funziona e quanto costa Apple Music.

In quest’articolo ti parleremo proprio di questo, quindi mettiti comodo e continua a leggere.

Indice

Che cos’è Apple Music e cosa offre nel suo abbonamento

Apple Music è un servizio che offre streaming musicale, sia online che offline. È composto da un catalogo di oltre 45 milioni di brani e grazie ad un sistema di riconoscimento dei gusti dell’utente è in grado di suggerire nuovi artisti e nuove canzoni all’ascoltatore.

Come abbiamo scritto in precedenza, Apple Music, offre ai propri utenti la possibilità si ascoltare i brani anche in modalità offline, scaricando le canzoni e creando una playlist a piacimento.

Inoltre, Apple Music, dispone di una sezione “Connect” nella quale è possibile seguire i propri artisti preferiti e ascoltare e vedere, registrazioni di concerti, filmati, immagini caricati dagli artisti stessi.

Grazie all’abbonamento ad Apple Music, è possibile usufruire della radio Beats1, ascoltando programmi condotti da artisti e dj di tutto il mondo, con la possibilità di scegliere il programma musicale in base al genere preferito.

Qualità audio Apple Music

Prima di scoprire quanto costa Apple Music, è doveroso soffermarci sulla qualità audio che offre questo servizio.

I brani presenti su Apple Music sono riprodotti a 256 kbps con il codec ACC (Advanced Audio Coding).

Si tratta di una qualità molto buona e per trovare di meglio dovremmo optare per Tindal, che offre musica loseless con un bit rate di 1.411 kbps.

Altri servizi simili ad Apple Music, come per esempio Spotify o Play Music garantiscono un flusso di 320 kbps, ma possiamo garantirvi che risulterà quasi impossibile notare differenza tra i due bit rate.

Con il codec ACC e il bit rate di 256 kbps, Apple Music consuma circa 115 MB di dati ogni ora (1GB circa ogni 8,5 ore).

Dispositivi compatibili con Apple Music

È possibile utilizzare Apple Music su tutti i dispositivi Apple, quindi:

  • iPhone, iPad, iPod Touch;
  • Macbook Air, Macbook, Macbook Pro, iMac;
  • Apple Watch;
  • Apple TV;
  • HomePod;
  • Apple CarPlay.

Tuttavia, scaricando ed installando l’applicazione Apple Music per Android è possibile utilizzare il servizio anche su dispositivi Android. Scaricando ed installando iTunes, è possibile usufruire del servizio anche su PC Windows.

LEGGI ANCHE:

Quando costa Apple Music

Veniamo adesso al nocciolo della questione e vediamo quanto costa Apple Music.

Partiamo col dire, che a differenza di altri servizi simili, Apple Music offre 3 mesi di prova gratuita. In questo modo sarai in grado di capire se il sevizio è adatto alle tue esigenze o meno.

Dopo il periodo di prova di 90 giorni, è possibile scegliere tra tre differenti tipologie di abbonamento mensile:

  • Abbonamento individuale (9,99€ al mese) usufruibile da un singolo utente;
  • Abbonamento famiglia (14,99€ al mese) che permette di condividere l’abbonamento con altri utenti, fino ad un massimo di 6 persone;
  • Abbonamento studenti (4,99€ al mese) gli utenti iscritti alle università, potranno usufruire di uno sconto di 5€ sull’abbonamento mensile.

Inoltre, Apple Music offre la possibilità di abbonarsi per un anno al costo di 99€, risparmiando quindi due mensilità.

Dopo il periodo di prova di 3 mesi è possibile disdire l’abbonamento senza alcun costo aggiuntivo.

Regolamento dei commenti di GuideApple.

Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.

commenti
Nessun commento
Guide Apple (Categoria: Apple TV)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *