Se utilizzi da molto tempo il Mac e non hai mai fatto un po’ di ordine tra i file scaricati e le app installate è molto probabile che il tuo hard disk sia pieno di file “spazzatura”, che non fanno altro che occupare spazio di archiviazione inutilmente e rallentare l’intero sistema.
Se hai deciso di finalmente di fare un po’ di pulizia sul tuo Mac, armati di un po’ di pazienza e dedica qualche minuto alla lettura di questo articolo. Nei prossimi paragrafi di questa guida infatti, ti mostrerò quali sono i migliori programmi per eliminare file dal Mac.
Tramite i software che sto per mostrarti sarai in grado di eliminare file inutili, file doppi, file temporanei e altri tipi di file che non fanno altro che occupare spazio sul tuo hard disk.
Come eliminare file inutili dal Mac
I file inutili sul tuo Mac possono davvero essere tanti e non è sempre semplice trovarli ed eliminarli manualmente. Spesso infatti, molti di questi sono difficili da scovare e cancellare, inoltre, se non hai molta dimestichezza con macOS, potresti eliminare sbadatamente file importanti con il rischio di compromettere l’intera stabilità del sistema. Ecco perché è importante utilizzare programmi affidabili, che fanno questo lavoro al posto tuo. Ecco quali sono i migliori:
Programmi per eliminare file temporanei e file inutili dal Mac
Su macOS è già presente di default uno strumento molto utile, che aiuta l’utente ad effettuare la pulizia del sistema.
- Clicca sull’icona presente in alto a sinistra nella barra dei menu;
- Fai clic sulla voce “Informazioni su questo Mac”;
- Seleziona la scheda “Archiviazione”;
- Clicca sul pulsante “Gestisci…”;
- A questo punto selezionando dal menu laterale la voce “Consigli” puoi cliccare sui pulsanti presenti a destra per effettuare un po’ di pulizia del sistema, ad esempio, puoi svuotare il cestino, archiviare file su iCloud o sfogliare i documenti ed eliminare quelli inutili.
Se lo strumento di pulizia predefinito di macOS non ti soddisfa e vuoi effettuare una pulizia di macOS più approfondita, non ti resta altro da fare che affidarti a delle app di terze parti.
In questo caso ti consiglio di utilizzare CCleaner, si tratta di un software davvero valido e molto semplice da utilizzare.
- Accedi alla pagina ufficiale di CCleaner;
- Clicca sul pulsante “Scarica” ed attendi la fine del download;
- Apri il pacchetto .dmg;
- Trascina l’icona del software nella cartella “Applicazioni”;
- Clicca con il tasto destro sull’icona di CCleaner e seleziona la voce “Apri”;
A questo punto, dopo aver avviato CCleaner, cliccando su “Analizza”, in questo saprai quanto spazio d’archiviazione potrai liberare eliminando i file inutili. Se dopo aver analizzato il sistema, decidi di eliminare i vari file, fai clic sul pulsante “Pulizia”, clicca sul pulsante “Avvia pulizia” ed in fine fai clic sul pulsante “OK”.
Come eliminare file doppi dal Mac
Eliminare i file duplicati sul Mac manualmente non è affatto semplice, quindi anche in questo caso ti consiglio di utilizzare un software che svolgerà il lavoro al posto tuo.
Il programma per eliminare file duplicati sul Mac che ti consiglio di utilizzare è dupeGuru, si tratta di un software gratuito che permette di cancellare senza fatica i file duplicati in base a vari criteri scelti dall’utente.
- Collegati al sito ufficiale di dupeGuru;
- Fai clic sul pulsante “OS X (10.10+)” per scaricare il software;
- Dopo aver terminato il download del software, apri il pacchetto .dmg e trascina l’icona di dupeGure nella cartella “Applicazioni”;
- Clicca con il tasto destro sull’icona del programma e seleziona la voce “Apri”;
- Seleziona la scheda “Standard”;
- Trascina all’interno della finestra del programma la cartella da analizzare;
- Controlla che nel menu a tendina “Scan type” sia seleziona la voce “Contents”;
- Clicca sul pulsante “Scansiona”.
Al termine della scansione, metti il segno di spunta accanto ai nomi dei file che desideri eliminare, clicca sull’icona dell’ingranaggio presente in alto a sinistra e seleziona la voce “Sposta gli elementi marcati nel cestino”. Per terminare l’operazione fai clic sul pulsane “Procedi”.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.