chiudi menu

Non riesco ad aggiornare iPhone: ecco come risolvere

Non riesco ad aggiornare iPhone: ecco come risolvere

Spesso ci arrivano messaggi con la seguente domanda: “Perché non riesco ad aggiornare iPhone?”. Negli ultimi mesi, abbiamo ricevuto diverse e-mail di questo tipo, quindi per rispondere a questa domanda, abbiamo deciso di scrivere quest’articolo, dove spiegheremo nel dettaglio cosa fare quando iPhone non si aggiorna.

I problemi durante l’aggiornamento di iOS possono capitare per diversi motivi, in genere si tratta di problemi legati al software facilmente risolvibili in pochi minuti. In casi più rari, il problema potrebbe essere più serio.

Quindi, se non riesci ad aggiornare l’iPhone, ti consiglio di leggere i prossimi paragrafi ed eseguire tutte le procedure descritte nell’ordine in cui sono state riportare. Vedrai, che al termine di quest’articolo sarai perfettamente in grado di risolvere il tuo problema.

Non riesco ad aggiornare iPhone: possibili soluzioni

Quando Apple rilascia un nuovo aggiornamento di iOS, milioni di utenti eseguono l’update nello stesso momento. Tutto ciò, può causare rallentamenti o problemi di connessione ai server Apple.

Quindi, a volte, basta avere solo un po’ di pazienza ed attendere qualche ora, prima di provare nuovamente ad aggiornare l’iPhone.

Riavvio iPhone

La prima procedura da effettuare quando iPhone non si aggiorna, consiste nel riavvio del dispositivo. Si è vero! Sembra un’operazione ovvia e magari sciocca, ma ti possono assicurare, che il semplice riavvio dell’iPhone è in grado di risolvere diversi problemi del software.

Per riavviare il dispositivo:

  • iPhone 8 e modelli precedenti: premi e tieni premuto il tasto accensione fino a quando non compare la schermata con il cursore “Scorri per spegnere”;
  • iPhone X e modelli successivi: premi e tieni premuti il tasto laterale ed il tasto volume giù, fino a quando non compare la schermata con il cursore “Scorri per spegnere”.

Assicurati di avere abbastanza spazio libero

Gli aggiornamenti di iOS generalmente richiedono circa 800 MB di spazio libero per essere scaricati ed installati sul dispositivo. Nel caso in cui, sull’iPhone non ci sia abbastanza spazio libero, non sarà possibile eseguire l’aggiornamento.

Quindi, prima di eseguire la procedura di aggiornamento, assicurati di avere abbastanza spazio libero nella memoria dell’iPhone.

Per farlo:

  • Accedi alle “Impostazioni” di iOS, premendo sull’icona a forma d’ingranaggio;
  • Tocca la voce “Generali”;
  • Premi sulla voce “Spazio iPhone” e attendi che il dispositivo calcoli lo spazio disponibile.

Se non hai abbastanza spazio libero, ti consigliamo di disinstallare le app che non utilizzi o spostare i file multimediali su Mac, PC o iCloud.

LEGGI ANCHE:

Aggiorna l’iPhone tramite Finder o iTunes

Se non riesci ad aggiornare l’iPhone tramite le impostazioni di iOS, puoi eseguire l’aggiornamento tramite Finder (se possiedi un Mac con macOS Catalina o versioni successive) o iTunes (se possiedi un Mac con macOS Mojave o versioni precedenti o se utilizzi un PC Windows).

  • Collega l’iPhone al Mac o al PC tramite il cavo Lightning/USB;
  • Apri il Finder o iTunes;
  • Fai clic sul tuo iPhone;
  • Seleziona la scheda “Generali”;
  • Clicca sulla voce “Scarica e aggiorna”;
  • Se richiesto digita il codice di sicurezza.

Ripristino dell’iPhone

Hai eseguito alla lettera tutte le procedure mostrate in precedenza, ma non sei ancora riuscito ad aggiornare il tuo iPhone.

È arrivato il momento di ripristinare il dispositivo. Eseguendo il ripristino dell’iPhone, tutti i dati e le informazioni presenti in memoria saranno cancellate definitivamente, quindi prima di proseguire ti consigliamo di eseguire un backup dell’iPhone. Ti ricordiamo che se possiedi un Mac con macOS Catalina o versioni successive, puoi eseguire velocemente il backup dell’iPhone tramite il Finder.

Dopo aver eseguito il backup, puoi procedere con il ripristino dell’iPhone.

  • Apri le “Impostazioni” di iOS;
  • Premi sulla voce “Generali”;
  • Scorri il menu verso il basso e premi sulla voce “Ripristina”;
  • Tocca la voce “Inizializza contenuto e impostazioni”.
  • Digita il codice di sblocco dell’iPhone;
  • Premi sulla voce “Inizializza iPhone”.

Se dopo aver eseguito il ripristino dell’iPhone e configurato nuovamente iOS, continui a riscontrare problemi durante l’aggiornamento, ti consigliamo di eseguire un ripristino in modalità DFU.

Si tratta di un ripristino più profondo rispetto a quello visto in precedenza. Se non sai come fare, leggi l’articolo “Come mettere iPhone in DFU”.

Non riesco ad aggiornare iPhone: conclusioni

Dopo aver eseguito tutte le procedure descritte sopra, siamo sicuri che sei finalmente riuscito ad aggiornare il tuo iPhone. In caso contrario, inviaci un messaggio tramite l’apposita sezione o scrivi un commento qua sotto. Ti ricordiamo inoltre, che puoi contattare l’assistenza clienti e parlare con un operatore Apple in qualsiasi momento.

Regolamento dei commenti di GuideApple.

Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.

commenti
Nessun commento
Guide Apple (Categoria: iPhone e iPad)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *