Il tuo Mac è un ottimo strumento per modificare o fare montaggio video, anche a livello professionale, ma è indispensabile affidarsi ad un software che sia all’altezza delle tue aspettative. Se stai cercando qualcosa di meno costoso, che però ti garantisca tutti gli strumenti necessari per modificare un video, creare video con foto su mac, ruotare video o fare montaggio video da ogni punto di vista, allora sei nel posto giusto. Qui di seguito vedremo quelli che sono i TOP 10 programmi di video editing per Mac.
#1. Filmora (macOS)
Al primo posto abbiamo voluto segnalare un programma che si chiama Filmora. E’ forse il miglior programma per montare video su Mac perchè offre il miglior rapporto qualità / prezzo. Non dovrai più pagare centinaia di euro per un software che ti consenta di fare montaggio video, applicare effetti sui tuoi video, tagliare o unire video clip, ecc.. Con Filmora tutto sarà davvero semplice ed intuitivo da farsi perchè ti basterà importare il video (o i file multimediali da usare per creare il tuo video) e poi potrai facilmente gestire e usare tutti gli strumenti di video editing dal pannello principale.
Puoi scaricare Filmora sul tuo MacOS da questa pagina. Subito dopo l’installazione si aprirà una schermata principale che può essere vista costituita da 4 sezioni:
Sezione 1: Qui devi importare tutti i file (video, immagini, file audio, ecc..) che ti serviranno per montare il filmato che desideri. Ad esempio se vuoi creare un video con foto e musica di sottofondo, qui dovrai prima caricare tutte le foto e le musiche da usare. In alto a tale sezione ci sono le categorie con gli elementi da applicare al video (titoli, audio, effetti speciali, elementi, ecc…)
Sezione 2: Finestra di anteprima che ti permetterà di vedere il video creato, man mano che fai le operazioni di modifica
Sezione 3. Strumenti di video editing di base (taglio, filtri, rimozione scene indesiderate, crop, zoom)
Sezione 4. Questa è la “timeline”cioè la sezione in cui dovrai inserire gli elementi che andranno poi a creare il video finale.
Ecco come apparirà Filmora (mac) in azione una volta che avrai popolato la timeline con gli oggetti (video, foto, musica di sottofondo) da usare per creare il filmato. Grazie alla finestra di anteprima potrai vedere in qualsiasi momento il risultato ottenuto.
Quando tutto è pronto potrai procedere con l’esportazione del video finale cliccando in alto su ESPORTA. Potrai esportare il video sul tuo Mac oppure caricarlo direttamente su Facebook, Youtube o altri social network. La versione demo gratuita mostrerà una filigrana sul file video creato. Per rimuovere questa filigrana dovrai acquistare la versione PRO (licenza valida a vita) che ha un costo di circa 60 euro iva inclusi (sicuramente costo molto più basso rispetto a software simili sul mercato).
#2. Movavi Video Editor
Movavi Video Editor è uno strumento di editing video accessibile e ricco di funzionalità per gli utenti Mac.
Con un’interfaccia intuitiva e facile da usare, Movavi consente di creare video impressionanti in pochi minuti. Dalle semplici operazioni di taglio agli effetti speciali avanzati, questo software offre una vasta gamma di funzionalità per soddisfare le esigenze di editing di qualsiasi progetto.
Con caratteristiche come la regolazione del colore, la correzione dell’immagine, l’aggiunta di tracce audio e gli effetti di transizione, Movavi Video Editor consente agli utenti di esprimere la propria creatività senza complicazioni. Inoltre, il software supporta una varietà di formati di file, garantendo la compatibilità con diversi tipi di media.
Se stai cercando una soluzione efficiente e facile da usare per editare video sul tuo Mac, Movavi Video Editor è una scelta eccellente.
#3. iMovie
Disponibile gratuitamente nel Mac App Store, iMovie offre temi classici, chroma-keying, strumenti audio e un’interfaccia brillante ma semplice. Puoi migliorare la tua esperienza iMovie utilizzando la versione iOS su iPhone e iPad. E’ vero che è un app gratuita, ma non può essere usata per fare montaggio video ad altissimi livelli. Se comunque ti serve qualcosa per modificare un video senza troppe pretese, questa resta una ottima scelta.
#4. Lifeworks Pro
Disponibile per Mac, Windows e Linux, Lifeworks Pro è ideale per chiunque si sta da poco affacciando alle operazioni di video editing e per gli utenti di lunga data. Puoi scaricare una versione gratuita con limitazioni sul formato di output o acquistare un abbonamento mensile o annuale che sblocca tutto.
L’interfaccia di Lifeworks è molto chiara e pulita, forse un po’ troppo basica. Comunque ci sono tutti gli strumenti necessari per fare montaggio video di prima necessita (es. tagliare parti del video, unire più video clip, aggiungere musica di sottofondo, ecc…)
#5. DaVinci Resolve 18
La versione gratuita di DaVinci Resolve 18 offre strumenti di video editing, effetti visivi, grafica animata, correzione del colore e post-elaborazione audio. A circa 300 euro puoi acquistare la versione studio, che aggiunge collaborazione multiutente, strumenti 3D, effetti e altro ancora. Questo software è disponibile su Mac, Windows e Linux. Programma sicuramente professionale ma il costo è un po’ troppo elevato rispetto alla concorrenza.
#6. Adobe Premiere Pro CC
Adobe Premiere Pro CC, forse il software di editing video per film, TV e Web, tra i più popolari al mondo e forse anche uno dei più costosi. Adesso è disponibile solo tramite abbonamenti mensili o annuali. Sottoscrivendo un abbonamento si ha l’accesso al Premiere Rush, che ti consente di acquisire filmati e iniziare a modificarli su tutti i tuoi dispositivi.
#7. Adobe Premiere Elements
Considerato un fratello meno potente (ed economico) di Premiere Pro, Premiere Elements è disponibile su Mac e Windows e ti consente di eseguire modifiche di base e intermedie. A differenza di Premier Pro CC, qui puoi acquistare la licenza senza abbonamenti, fino al rilascio di una nuova versione, ovviamente. Ha un costo di circa 90€ ed è acquistabile anche su Amazon.
#8. Camtasia
Eì sia un screen recorder (registratore schermo Mac) che un editor video. Camtasia ti consente di combinare o dividere clip, tagliare e accelerare o rallentare i filmati. Puoi visualizzare in anteprima il tuo progetto attraverso l’editor video integrato. Aggiunge anche effetti speciali per dare un tocco di eleganza ai tuoi video. Camtasia è disponibile per Mac e Windows ed è disponibile gratuitamente tramite una prova di 30 giorni.
#9. Apple Final Cut Pro
Se stai cercando un’opzione non di proprietà di Adobe, dovresti considerare Final Cut Pro di Apple. Ideale per i professionisti, questo software combina editing video e organizzazione multimediale. E’ possibile anche estendere il flusso di lavoro di terze parti e sfruttare gli strumenti avanzati di montaggio video.
#10. OpenShot
Infine vogliamo segnalare un’applicazione open source. OpenShot è un editor video veloce e molto semplice da usare. E’ al tempo stesso anche “potente” perchè offre animazioni 3D, funzioni di taglio e unione, crop e zoom, effetti video e molto altro ancora.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.