Se hai acquistato l’iPad Pro, ti sarai già reso conto che si tratta di un dispositivo davvero fantastico, ricco di funzioni e davvero potente, tanto che molti utenti, preferisco lavorare con l’iPad piuttosto che con il Mac.
Ma se sei arrivato su quest’articolo, sicuramente ti stai chiedendo se l’iPad Pro può ricaricare un iPhone. Beh, la risposta è si! L’iPad Pro può essere utilizzato come un grande e costoso power bank per ricaricare l’iPhone e altri dispositivi.
Su gli iPad Pro, Apple, ha deciso di cambiare il connettore di ricarica, passando dal classico connettore Lightning al connettore USB-C. Questa modifica, ha davvero aperto un mondo, adesso infatti, è possibile trasferire dati più velocemente, utilizzare il dispositivo come secondo monitor e utilizzare la ricarica bidirezionale.
Adesso sai che l’iPad Pro permette di ricaricare l’iPhone, ma bisogna comunque fare delle precisazioni, quindi ti consiglio di continuare a leggere questo breve articolo. Sono sicuro che ti tornerà molto utile.
Come ricaricare l’iPhone tramite l’iPad Pro
Quando sei fuori e non hai la possibilità di utilizzare il classico caricabatterie puoi ricaricare il tuo iPhone tramite l’iPad Pro, ma per farlo, sarà necessario possedere i giusti cavi o adattatori.
Per ricaricare l’iPhone o un iPad con connettore Lightning tramite un iPad Pro avrai bisogno di un cavo da USB-C a Lightning. Ecco quali sono i migliori:
- ESR Cavo USB-C a Lightning [Certificato Apple MFi] 1m
- AUKEY Cavo USB C a Lightning 1.2m Nylon [Apple MFi Certificato]
- RAMPOW Cavo USB C Lightning [Certificato Apple MFi] 1m
- Apple Cavo da Lightning a USB-C 1m
Se non vuoi acquistare un nuovo cavo e hai intenzione di utilizzare il cavo di ricaricare USB-A / Lightning che hai trovato nella confezione del tuo iPhone, avrai bisogno di un adattatore USB-C / USB-A. Questi sono quelli che ti consigliamo noi:
- AmazonBasics – Adattatore da USB Type-C a femmina USB 3.1 Gen 1
- Nimaso Adattatore USB C a USB 3.0
- Rampow Adattatore USB C a USB 3.1
- AUKEY Adattatore USB C a USB 3.0
Come scritto in precedenza, l’iPad Pro, consente la ricarica dell’iPhone o di altri dispositivi, come ad esempio un Apple Watch. In questo caso, puoi utilizzare un adattatore USB-C / USB-A come quelli visti in precedenza o decidere di acquistare un cavo dedicato come questo:
Tramite l’iPad Pro, puoi ricaricare anche un altro iPad Pro tramite un cavo USB-C / USB-C. Se dopo aver collegato i due dispositivi, inizia a ricaricarsi l’iPad sbagliato, ti basterà scollegare il cavo dall’iPad Pro da ricaricare e quindi ricollegarlo. Questi sono i migliori cavi USB-C / USB-C:
- AUKEY Cavo USB C a USB C 2m
- Nimaso Cavo USB C a USB C 3.0 2m
- UGREEN Cavo USB C Thunderbolt 3 1m
- AmazonBasics – Cavo da USB C a USB di tipo C 2.0 1,8m
Adesso hai tutte le informazioni necessarie per ricaricare un iPhone o un altro dispositivo tramite l’iPad Pro. Tuttavia, vorrei ancora darti un piccolo consiglio. La ricarica dell’iPhone tramite l’iPad Pro è una procedura da utilizzare solo in caso di estrema necessità, perché è vero che la batteria dell’iPad Pro è piuttosto capiente, ma ricaricare un dispositivo, scaricando l’altro non la trovo una scelta molto sensata. Per questo motivo, ti consiglio di acquistare un ottimo power bank.
In commercio puoi trovare tantissimi power bank, capienti e anche molto portatili. Di seguito di mostriamo quali sono i migliori secondo la nostra esperienza.
- Aukey Power Bank 20000 mAh
- Pxwaxpy Power Bank 25800 mAh
- Charmast Power Bank 26800 mAh
- Orito Power Bank 26800 mAh
- Todamay Power Bank 26800 mAh
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.