Il surriscaldamento dell’iPhone è uno dei problemi più comuni. A volte l’iPhone si scalda leggermente sul retro, altre volte il surriscaldamento è molto più accentuato. Questo problema, oltre all’iPhone, può interessare anche altri dispositivi Apple, come per esempio l’iPad o l’iPod Touch.
Ma il surriscaldamento dell’iPhone a cosa è dovuto? E quali sono le possibili soluzioni? Per scoprirlo ti consiglio di continuare a leggere i prossimi paragrafi di quest’articolo.
Perché l’iPhone si scalda?
L’hardware dell’iPhone è molto simile a quello di un normale PC, anche se molto più piccolo. C’è però una differenza sostanziale tra il PC e l’iPhone; su quest’ultimo manca un sistema di dissipazione. In genere, questo non è un problema, poiché l’hardware dell’iPhone è pensato e progettato per lavorare in questo modo, ma quando qualcosa va storto?
Quando le cose non funzionano come dovrebbero, può accadere che il dispositivo si scaldi molto e nel 99% dei casi il surriscaldamento del l’iPhone è causato dall’eccessivo utilizzo della CPU.
Normalmente il processore dell’iPhone lavora all’8/10% delle sue possibilità, ma a causa di problemi di software o di hardware questa percentuale potrebbe salire fino al 90% o addirittura al 100%. Poiché, come scritto in precedenza, l’iPhone non dispone di un sistema di dissipazione, in questi casi, il surriscaldamento dello schermo e della scocca posteriore è inevitabile.
Il surriscaldamento del dispositivo, potrebbe causare seri danni a tutto l’hardware, per questo motivo è importante capire subito quale sia la causa. Quindi se anche il tuo iPhone scalda, ti consiglio di continuare a leggere e scoprire i nostri consigli per risolvere il problema.
iPhone scalda: ecco come risolvere il problema
Esistono diverse procedure che permettono di capire il motivo del surriscaldamento dell’iPhone e cercare di risolvere il problema.
Chiudi tutte le app
La prima cosa da fare è sicuramente quella di chiudere tutte le app che stai utilizzando e quelle in backgroud. Per farlo, fai uno swipe up, dal basso fino al centro dello schermo (su iPhone 8 e precedenti premi due volte il tasto home) e trascina verso l’alto tutte le applicazioni. In questo modo, diminuirai il carico di lavoro sul dispositivo.
Controlla se ci sono app in crash
La seconda cosa da fare è quella di controllare se ci sono eventuali app che crashano. Per farlo:
- Accedi alle “Impostazioni” di iOS, premendo sull’icona a forma d’ingranaggio;
- Premi sulla voce “Privacy”;
- Scorri il menu verso il basso e premi sulla voce “Analisi”;
- Tocca la voce “Dati analisi”.
A questo punto ti troverai davanti un elenco con i file di registro. Controlla se nell’elenco compare un’app più volte, se ciò accade, molto probabilmente hai un problema con quell’applicazione e potrebbe essere proprio quest’ultima a provocare il surriscaldamento dell’iPhone.
Individua le app che consumano molta energia
Se un app che non utilizzi spesso consuma molto batteria, significa che ha un problema. Un’applicazione che consuma molta batteria infatti, potrebbe essere la causa del surriscaldamento del dispositivo. Per scoprire quali app consumano maggiormente la batteria dell’iPhone:
- Accedi alle “Impostazioni” di iOS;
- Premi sulla voce “Batteria”.
Se noti un consumo anomalo di energia da parte di un’app che non utilizzi molto, prova a disinstallarla e dopo qualche minuto controlla se l’iPhone scalda ancora.
Aggiorna tutte le app
Nella maggior parte dei casi, quando gli sviluppatori rilasciano un aggiornamento lo fanno per correggere alcuni bug presente nell’applicazione.
Quindi per questo motivo è sempre importante aggiornare le app dell’iPhone. Per farlo:
- Apri l’App Store;
- Premi sull’icona “Aggiornamenti”;
- Premi sul pulsante “Aggiorna tutto” per aggiornare tutte le app. In alternativa, premi sul pulsante “Aggiorna” presente accanto al nome dell’app, per aggiornarla singolarmente.
Aggiorna iOS
Anche gli aggiornamenti del sistema operativo sono molto importanti. Per aggiornare l’iPhone:
- Accedi alle “Impostazioni” di iOS;
- Premi sulla voce “Generali”;
- Tocca la voce “Aggiornamento Software”.
Se è disponibile un aggiornamento prova ad installarlo: potrebbe risolvere il tuo problema.
Spegni e riaccendi l’iPhone
Lo so, potrebbe sembrare un consiglio troppo banale, ma ti assicuro che spegnere e riaccendere l’iPhone potrebbe risolvere diversi problemi. Spesso infatti, se l’iPhone scalda a causa di un problema del software il riavvio potrebbe essere la giusta soluzione.
Dopo aver spento l’iPhone attendi un minuto e riaccendi il dispositivo.
Ripristina l’iPhone
Se hai già provato tutte le procedure descritte in precedenza, ma non sei riuscito a risolvere il problema ti consiglio di provare a ripristinare il dispositivo.
Prima di procedere con il ripristino, ti ricordo di effettuare il backup dell’iPhone per evitare di perdere tutti i tuoi dati.
Per ripristinare l’iPhone:
- Accedi alle “Impostazioni” di iOS;
- Premi sulla voce “Generali”;
- Scorri il menù verso il basso e premi sulla voce “Ripristina”;
- Tocca la voce “Ripristina contenuto e impostazioni”;
- Premi sulla voce “Inizializza ora”.
iPhone si surriscalda: conclusione
Il surriscaldamento dell’iPhone nella maggior parte dei casi è causato da un problema software, ma se dopo aver eseguito tutti i passaggi presenti in questa guida non sei riuscito a risolvere il problema, molto probabilmente la causa potrebbe essere imputabile all’hardware del dispositivo. In questo caso ti consiglio di contattare l’assistenza Apple o recarti ad un Apple Store o un centro assistenza autorizzato.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.