Sei bloccato su una schermata con la scritta “iPhone non disponibile, riprova tra xx minuti” sul tuo iPhone? Non impazzire. Si tratta della schermata “Blocco sicurezza” o “iPhone Non disponibile” e viene visualizzata quando proviamo a inserire un passcode errato troppe volte. Cosa significa questo blocco e come puoi accedere nuovamente al tuo iPhone per un uso normale? Abbiamo già analizzato il problema e visto come è possibile resettare un iPhone disabilitato. Qui di seguito analizzeremo altre possibili soluzioni!
Parte 1: Cosa significa iPhone non disopnibile
In poche parole, il significato della scritta iPhone non disponibile è che è avvenuto un blocco per motivi di sicurezza e il tuo dispositivo iOS è attualmente bloccato e non disponibile. Succede quando dimentichi il passcode e inserisci troppe volte quelli sbagliati, o qualcuno inserisce intenzionalmente la password sbagliata, o forse tocchi involontariamente lo schermo per sbloccarlo. Il tuo dispositivo considererà tutti questi tentativi di passcode errati non sicuri e si tradurrà in un blocco di sicurezza. Tu o altri non potete accedere ad alcun contenuto o impostazione.
Parte 2: Come sbloccare iPhone non disponibile
If you think of the password, then you can enter it over a period of time to unlock the iPhone normally. If you really can’t think of the forgotten password, learn how to get out of security lockout on iPhone in 4 simple ways.
1. Resetta iPhone direttamente sullo schermo di blocco di sicurezza
Il blocco di sicurezza dell’iPhone è arrivato con la versione iOS 15.2. E gli utenti possono resettare l’iPhone in questa situazione di blocco. Ma servono altri due prerequisiti: 1) hai effettuato l’accesso a iCloud sul tuo iPhone e 2) il dispositivo è connesso a una rete. Ecco come procedere in questi casi:
- Tocca l’opzione “Resetta iPhone” nell’angolo in basso a destra.
- Tocca di nuovo “Resetta iPhone” per confermare. Quindi inserisci il tuo ID Apple e la password in modo che possa resettare il tuo dispositivo all’istante.
- Al termine potrai configurare il tuo iPhone come nuovo dispositivo.
2. Aggira il blocco sicurezza con 4uKey
Senza usare l’opzione Resetta iPhone, per ripristinare l’iPhone bloccato nel blocco di sicurezza, puoi utilizzare facilmente il programma 4uKey e aggirare il blocco dello schermo dell’iPhone con un computer. Il sofware è compatibile con tutti i dispositivi iOS.
Per iniziare scarica e installa questo programma sul tuo PC o Mac dai link seguenti:
Ecco l’interfaccia principale del programma:
Seleziona la funzione “Rimuovi blocco schermo” e poi collega il tuo iPhone al computer via USB. Fato ciò prosegui cliccando su Avvio
Ti verrà chiesto di mettere l’iPhone in modalità di ripristino e poi di scaricare l’ultimo pacchetto firmware (compatibile con il tuo iPhone). Seleziona una cartella di salvataggio e fai clic sul pulsante Download per avviare il processo di download.
Quando il download è terminato sul PC, fai clic sul pulsante “Avvia rimozione” e inizierà a bypassare il blocco di sicurezza. Attendi il riavvio del tuo iPhone e noterai che la scritta “iPhone non disponibile, riprova tra x minuti” non apparirà più. Inoltre non sarà più necessaria alcuna password per sbloccare il tuo iPhone.
3. Resetta iPhone non disponibile con Trova Mio iPhone
Con il servizio Trova Mio iPhone puoi individuare i dispositivi smarriti e anche resettare il tuo iPhone. Può eliminare tutti i tuoi dati personali, incluso il passcode dimenticato che causa il blocco sicurezza dell’iPhone. Per usare questa funzione è necessario che Trova il mio iPhone sia attivato sul tuo iPhone bloccato.
- Innanzitutto, vai su iCloud.com da browser Web o sul telefono. E qui, accedi con il tuo ID Apple e la password.
- Fai clic sull’icona Trova iPhone, inserisci nuovamente la password del tuo ID Apple. Successivamente, fai clic su “Tutti i dispositivi” e scegli il tuo.
- Seleziona Resetta iPhone e inizia il processo. Al termine del processo, il tuo iPhone si riavvierà.
- Infine, ripristina il tuo iPhone. vedrai Quindi, quando vedi una schermata popup con “iPhone bloccato al proprietario“, accedi con il tuo nuovo ID Apple e password.
4. Ripristina iPhone con iTunes
L’ultima soluzione prevede di usare iTunes per ripristinare l’iPhone. Quando l’iPhone risulta “non disponibile”, iTunes potrebbe non riconoscere il tuo dispositivo, quindi inserisci prima il tuo iPhone in modalità di ripristino. Su Mac, puoi usare Finder invece di iTunes.
- Innanzitutto, apri iTunes e collega il tuo iPhone ad esso.
- Se iTunes rileva il tuo iPhone, vai su Riepilogo/Generale e fai clic sull’opzione Ripristina iPhone.
- Se iTunes non riesce a rilevare il tuo iPhone, metti il tuo iPhone in modalità di ripristino, quindi vedrai un pop-up, fai clic sull’opzione Ripristina.
- Infine, il tuo iPhone si riavvierà automaticamente dopo il ripristino
Parte 3: Cosa fare dopo aver bypassato il blocco sicurezza
Poiché i 4 modi sopra descritto vanno a cancellare tutti i dati sul tuo dispositivo per sbloccare il tuo iPhone, è necessario configurare il tuo iPhone come nuovo dopo il riavvio. Ecco il da farsi:
- Configura il tuo iPhone passo dopo passo.
- Inserisci l’ID Apple e la password per sbloccare l’attivazione di iCloud se hai effettuato l’accesso a iCloud.
- Scegli di ripristinare i dati dal backup più recente per ridurre al minimo la perdita di dati. È importante avere un backup regolare.
- Imposta un nuovo passcode per il blocco dello schermo e personalizza il tuo iPhone come al solito.
- Scarica e imposta le app che usi di più.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.

L’ho ereditato da mia figlia e le procedure che voi consigliate, oggi che per la prima volta leggo da 18 minuti (e ne devono passare altri 42) che non è disponibile, mi spiace ma per me sono molto complicate. Cordiali saluti