chiudi menu

iPhone lento: ecco come risolvere

iPhone lento: ecco come risolvere

Se pensi che il tuo iPhone sia diventato più lento, molto probabilmente hai ragione, specialmente se sei in possesso di un dispositivo un po’ datato.

In genere il rallentamento dell’iPhone avviene molto gradualmente, quindi non te ne rendi subito conto, ma poi da un momento all’altro ti accorgi, che le app non rispondono più come prima, il menu è lento e Safari impiega diverso tempo a caricare anche pagine web molto semplici.

Inizio col dire che nel 99% dei casi non si tratta di un problema hardware, quindi puoi stare tranquillo, infatti in genere, si tratta di un rallentamento normalissimo, che avviene su tutti gli iPhone un po’ più attempati.

In quest’articolo, ti mostrerò alcune soluzioni che possono aumentare la velocità dell’iPhone e arginare in qualche modo il problema.

iPhone lento: ecco come velocizzarlo

Tutti i consigli che sto per mostrarti aiutano a migliorare le prestazioni generali del sistema operativo iOS, quindi oltre a funzionare su iPhone sono in grado di velocizzare anche l’iPad.

Memoria troppo piena

Nella maggior parte dei casi, il rallentamento dell’iPhone è dovuto alla memoria troppo piena. Se possiedi da diverso tempo il tuo iPhone, sicuramente avrai scattato molte foto, registrato diversi video e installato tante app. Tutto ciò riempie lo spazio di archiviazione disponibile e rallenta inevitabilmente il dispositivo.

Quando lo spazio di archiviazione è vicino allo 0, l’iPhone inizia a dare qualche problema e a rallentare vistosamente. Per questo motivo, il primo consiglio che mi sento di darti è quello di controllare la memoria residua del tuo dispositivo ed eventualmente liberarne un po’.

Per controllare quanto spazio di archiviazione hai ancora a disposizione:

  • Accedi alle “Impostazioni” di iOS, premendo sull’icona a forma d’ingranaggio;
  • Premi sulla voce “Generali”;
  • Tocca la voce “Spazio libero iPhone”.

Per liberare la memoria il più possibile ti consiglio di leggere il nostro articolo dedicato all’argomento: “Come liberare memoria iPhone”.

Per evitare rallentamenti ti consiglio di lasciare sempre, almeno 1GB libero di memoria.

Troppe app caricate contemporaneamente

Quando apri una serie di programmi sul tuo Mac o sul tuo PC, il sistema operativo rallenta, la stessa cosa accade sull’iPhone o sull’iPad.

Ogni volta che apri un app e successivamente torni alla schermata principale, l’applicazione non viene chiusa, ma resta attiva in background occupando preziosa memoria RAM.

Quindi anche se è risaputo che iOS, gestisce molto bene la memoria RAM, per evitare rallentamenti è sempre opportuno chiudere le app aperte.

Per farlo, devi utilizzare il multitasking. Per aprire quest’ultimo:

  • Su iPhone 8 e modelli precendenti: premi due volte il tasto home.
  • Su iPhone X e modelli successivi: scorri dal basso all’alto fermandoti al centro dello schermo.

Dopo aver aperto il multitasking, chiudi le app in background.

Disattiva l’aggiornamento in background delle app

Molte app, come Facebook, Instagram, WhatsApp, ecc. (mi fermo qui perché la lista è immensa) si aggiornano automaticamente in background.

Anche se questa funzionalità è molto importante, può rallentare parecchio il dispositivo e scaricare più velocemente la batteria dell’iPhone.

Attenzione: ti consiglio di evitare di disattivare completamente gli aggiornamenti automatici in background, poiché in questo modo non riceveresti più notifiche dalle app, ma ti consiglio di disattivare la funzionalità solo su alcune app.

Per farlo:

  • Accedi alle “Impostazioni” di iOS;
  • Premi sulla voce “Generali”;
  • Tocca la voce “Aggiorna app in background”;

iphone lento - app in background

  • Disattiva l’interruttore accanto al nome dell’app su cui vuoi disattivare gli aggiornamenti dell’app in background.

Spegni e riaccendi l’IPhone

Se hai effettuato i passaggi visti in precedenza, il riavvio dell’iPhone può completare la procedura che ti permette di migliorare la velocità del tuo dispositivo.

Spegnendo e accendendo l’iPhone, la memoria del dispositivo verrà resettata e avviata in maniera pulita.

  • Su iPhone 8 o modelli precedenti: premi e tieni premuto il tasto di accensione finché non compare la schermata di spegnimento;
  • Su iPhone X o modelli successivi: premi e tieni premuti contemporaneamente il tasto laterale destro e il tasto volume su, fino a quando non compare la schermata di spegnimento.

Successivamente, scorri verso destra il pulsante virtuale con scritto “Scorri per spegnere”.

Ripristina l’iPhone

Se hai effettuato tutte le procedure viste sopra, ma l’iPhone è ancora lento, ti consiglio di ripristinare il dispositivo ai dati di fabbrica.

A volte un file delle impostazioni danneggiato o un’errata configurazione di un’app, può causare il rallentamento di iOS.

Ti ricordo che effettuando il ripristino del dispositivo, tutti i dati e le informazioni presenti sull’iPhone verranno cancellate definitivamente. Quindi, prima di procedere con il ripristino, ti consiglio di effettuare il backup dell’iPhone.

Dopo aver completato il backup e messo al sicuro i tuoi dati puoi procedere con il ripristino. Per effettuarlo:

  • Accedi alle “Impostazioni” di iOS;
  • Premi sulla voce “Generali”;
  • Tocca la voce “Riprisitina”;
  • Seleziona la voce “Inizializza contenuto e impostazioni”;
  • Premi sulla voce “Inizializza ora”.

Regolamento dei commenti di GuideApple.

Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.

commenti
1 Commento
Guide Apple (Categoria: iPhone e iPad)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *