Gli iPhone ormai da diversi anni sono tra gli smartphone più venduti in tutto il mondo. Tra i fattori che hanno contribuito alla popolarità dei melafonini troviamo sicuramente la semplicità d’uso, le performance e la durata complessiva del prodotto. Tuttavia, molti utenti Apple, durante l’utilizzo del dispositivo commento diversi errori che possono compromettere i fattori appena citati.
Per questo motivo, in quest’articolo ti mostreremo quali sono gli errori più comuni da evitare per mantenere il tuo iPhone sempre veloce e performante nel tempo.
iPhone: errori più comuni di chi utilizza un iPhone
Caricare l’iPhone in modo errato
L’errore più comune che gli utenti Apple commettono riguarda la ricarica del dispositivo. Gli iPhone utilizzano appositi circuiti che limitano di tantissimo il rischio di sovraccarichi e allungano la durata della batteria. Tuttavia, molti utenti commettono diversi errori che possono causare problemi al dispositivo.
- Evitata di far scaricare completamente l’iPhone: se fai arrivare spesso l’iPhone all’1% di autonomia la batterie agli ioni di litio durerà di meno;
- Non ricaricare il dispositivo con la cover: la custodia rischia di surriscaldare l’iPhone e rovinare la batteria;
- Non utilizzare il dispositivo mentre si trova sottocarica: anche in questo caso il dispositivo rischia di surriscaldarsi e rovinare irrimediabilmente la batteria.
Non lasciare per troppo tempo l’iPhone scarico
Lasciare il dispositivo scarico per troppo tempo può causare danni al sistema. Se hai acquistato un nuovo iPhone ti sconsigliamo di tenere il vecchio dispositivo da parte senza utilizzarlo, piuttosto, utilizzalo come smartphone secondario, vendilo o regalalo a qualcuno.
Evitare gli sbalzi di temperatura
L’iPhone può resistere a temperature che vanno dai -20° a 45° gradi centigradi, per far funzionare in maniera corretta il dispositivo senza creare danni al sistema e all’hardware il range di temperature si restringe dai 0° a 35° gradi.
Quindi evita di esporre per lungo tempo l’iPhone ai raggi solari o utilizzarlo quando il clima è particolarmente rigido e la temperatura scende di molto sotto lo 0°.
Usare caricabatteria non originali
Cavi e caricabatteria non originali sono molto più economici e possono dare l’apparenza di funzionare bene e senza problemi. Purtroppo però, molto spesso questi accessori possono causare gravi danni al dispositivo, per questo motivo, consigliamo sempre di acquistare caricabatteria e cavi originali o certificati MFi. Per saperne di più leggi l’articolo “Come identificare cavi e alimentatori Apple originali”.
Chiudere le app in background
Molti utenti credono che chiudendo le app in background si risparmi energia. Si tratta di un pensiero sbagliato, anzi è tutto il contrario.
Le applicazioni in background sono in pausa quindi non richiedono energia extra. Se le chiudi e successivamente le riapri, il sistema dovrà caricare tutto da zero, di conseguenza ci sarà un dispendio di energia maggiore.
Non riavviare il dispositivo da molto tempo
Se il tuo iPhone si spegne, si blocca o inizia a dare problemi è probabile che non riavvii il dispositivo da molto tempo, infatti, ti basterà eseguire la procedura di riavvio per risolvere il problema.
Quindi, per evitare eventuali problemi e offrire un po’ di “riposo” al tuo melafonino, ti consigliamo di riavviarlo almeno una volta a settimana.
Lasciare il Wi-Fi e Buetooth sempre attivi
Quando il Wi-Fi ed il Bluetooth sono attivi ma non in uso non fai altro che sprecare energia inutilmente. Infatti, anche se hai il dispositivo in tasca, l’iPhone invia e scarica continuamente dati. Quindi per risparmiare l’energia della batteria e prolungare la durata di quest’ultima di consiglio di disattivare queste funzioni se non le stai utilizzando.
Non aggiornare l’iPhone
Apple rilascia regolarmente aggiornamenti di iOS che migliorano le prestazioni del dispositivo, aggiungono nuove funzionalità e aumentano la sicurezza generale di iOS. Tuttavia, diversi recenti sondaggi rivelano che il 90% degli iPhone non viene aggiornato regolarmente dal proprietario.
Quindi, il consiglio è quello di aggiornare sempre il proprio dispositivo. Per controllare se sono presenti aggiornamenti disponibili:
- Accedi alle “Impostazioni” di iOS toccando l’icona a forma d’ingranaggio;
- Tocca la voce “Generali”;
- Premi su “Aggiornamento Software”.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.