chiudi menu

iPhone bloccato sulla rotellina che gira: ecco cosa fare

iPhone bloccato sulla rotellina che gira: ecco cosa fare

Il problema dell’iPhone bloccato sullo schermo nero con una rotellina che gira è più comune di quanto tu possa immaginare. Infatti, spesso ci arrivano massaggi da parte di utenti che segnalano questo tipo di problema.

Ecco perché abbiamo deciso di scrivere quest’articolo, dove spiegheremo nel dettaglio cosa fare quando l’iPhone è bloccato sulla rotellina che gira.

Partiamo col dire, che questo tipo di problema si può presentare in diverse occassioni: durante il riavvio del dispositivo, dopo un aggiornamento del software o dopo il ripristino di iOS. Le cause possono essere diverse, in genere si tratta di un problema temporaneo legato al software, facilmente risolvibile, in casi più rari il problema è causato da un componente hardware danneggiato.

Nei prossimi paragrafi di questa guida, ti spiegheremo tutto quello che devi fare se ti capitasse un problema del genere, quindi mettiti comodo e dedica qualche minuto alla lettura di quest’articolo.

Come risolvere il problema dell’iPhone bloccato sulla rotellina che gira

#1. Hard Reset

Se l’iPhone è bloccato sulla rotellina che gira la prima cosa da fare per provare a risolvere il problema consiste nell’hard reset del dispositivo ovvero il riavvio forzato dell’iPhone.

La procedura che permette di eseguire in maniera corretta l’hard reset varia in base al modello di iPhone, sotto sono riportate le guide per tutti i modelli d’iPhone. Quindi se non sai come eseguire la procedura, individua il modello del tuo dispositivo e clicca su uno dei link sottostanti.

#2. Ripara iPhone con FoneLab iOS (senza cancellare dati)

Se il blocco del iPhone sulla rotellina che gira persiste e vuoi anche provare a preservate i dati contenuti nel dispositivo, ti consigliamo di provare il programma professionale FoneLab.

Ecco i link da cui potrai scaricare la versione trial di FoneLab sul tuo Windows o MacOS:

 

Ecco gli step da seguire per riparare l’iPhone Bloccato sulla Rotellina che gira senza cancellare i dati al suo interno.

Step 1: Avvia FoneLab

Scarica e poi installa il programma. Dalla schermata iniziale del programma clicca sulla funzione “iOS System Recovery”.

Vedrai la seguente finestra con la lista di tutti i problemi riparabili con FoneLab. Tra questi c’è sicuramente anche il problema del iPhone bloccato sulla rotellina che gira.

Clicca su AVVIA e collega il tuo iPhone al computer tramite cavo USB.

Step 2: Scarica il firmware per il tuo iPhone

Clicca sul pulsante RIPARA e seleziona i dati corretti del tuo iPhone (tipo, modello, versione iOS). Poi clicca su “Download” per procedere al download del firmware che poi verrà installato sul dispositivo per risolvere il problema.

Step 3: Riparazione iPhone

Al termine del download il programma automaticamente installerà il nuovo sistema operativo del tuo iPhone/iPad e il blocco sulla rotellina che gira dovrebbe essere solo un brutto ricordo.

 

#3. Ripristino in modalità DFU

Il ripristino in modalità DFU è il ripristino dell’iPhone più profondo, poiché oltre a cancellare la memoria del dispositivo e riportare le impostazioni ai dati di fabbrica, agisce anche sul firmware, elimina e riscrive tutte le righe di codice del sistema operativo ed installa l’ultima versione di iOS disponibile.

Prima di eseguire il ripristino dell’iPhone, ricorda di effettuare un backup del dispositivo. Puoi eseguire il backup tramite iTunes se utilizzi un PC Windows o un Mac con macOS Mojave o versioni precedenti o effettuare il backup tramite Fider se utilizzi un Mac aggiornato a macOS Catalina.

Se non sai come eseguire il ripristino dell’iPhone in modalità DFU leggi: “Come mettere iPhone in modalità DFU“.

#4. Contatta l’assistenza Apple

Se dopo aver eseguire le procedure descritte sopra, non sei riuscito a risolvere il problema e l’iPhone continua a rimanere bloccato nella schermata nera con la rotellina che gira, ti consigliamo di effettuare le seguenti procedure:

Spiega all’operatore il tipo di problema riscontrato e le procedure effettuate ed eventualmente fissa un appuntamento in un Apple Store o un centro assistenza autorizzato per riparare il tuo dispositivo.

Regolamento dei commenti di GuideApple.

Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.

commenti
Nessun commento
Guide Apple (Categoria: iPhone e iPad)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *