A volte è possibile imbattersi in un errore un po’ strano quando si tenta di aprire un app o un programma scaricato dal web, dopo aver effettuare il doppio clic sull’icona, appare una piccola barra d’avanzamento di “Verifica” e dopo qualche instante viene mostrato un avviso con scritto “[nome app] è danneggiato e non può essere aperto. Dovresti spostare l’elemento nel cestino”.
Si tratta di un problema piuttosto fastidioso, poiché macOS non fornisce ulteriori informazioni, infatti, appena sotto il messaggio si limita ad indicare da dove e quando e stato scaricato il file e offre due opzioni “Annulla” o “Sposta nel cestino”.
In quest’articolo ti mostreremo varie procedure che possono risolvere questo problema.
Soluzione 1 per l’errore “Il programma è danneggiato e non può essere aperto”
Esistono diverse soluzioni che consentono di risolvere il problema, eseguile nell’ordine in cui ti vengono proposte nei prossimi paragrafi di questa guida.
Riscarica il programma
La prima cosa da fare è controllare se il programma scaricato è veramente danneggiato, quindi riscarica il software e prova ad effettuare nuovamente l’installazione.
Un consiglio: se stai scaricando un programma come ad esempio Google Chrome, VLC, Spotify o qualsiasi altro software, effettua il download dal sito ufficiale e non scaricarlo da siti di terze parti.
macOS a volte è poco tollerante verso software scaricati da “fonti non attendibili”.
Riavvia il Mac
Se dopo aver scaricato nuovamente l’app e provato ad installarla, il messaggio di errore continua a comparire, prova a riavviare il Mac.
Un semplice riavvio di macOS è in grado di risolvere diversi problemi legati al software. Per riavviare il Mac:
- Clicca sull’icona presente in alto a sinistra nella barra dei menu;
- Fai clic sulla voce “Riavvia…”.
Modifica le impostazioni di macOS
Se dopo aver effettuato le due procedure descritte sopra, continua a comparire il messaggio “Applicazione o programma danneggiato e non può essere aperto. Dovresti spostare l’elemento nel cestino”. Il problema è causato da macOS che non accetta installazioni di app o programmi in formato DMG non provenienti dall’App Store o fonti attendibili.
A questo punto la soluzione è quella di autorizzare il Mac ad installare questi tipi di file, per farlo ti basterà eseguire una semplice procedura tramite il Terminale, ecco come quello che devi fare:
- Apri il Terminale per farlo, premi da tastiera i tasti CMD+Spazio, digita “Terminale” e premi Invio;
- Digita all’interno del Terminale il seguente codice (senza virgolette): “sudo spctl –master-disable”;
- Premi Invio da tastiera;
- Quando richiesto digita la password del tuo Mac;
- Esci dal Terminale.
Da questo momento in poi, potrai installare tutti i tipi di file sul tuo Mac.
Prova nuovamente ad installare il programma che causava l’errore, vedrai che adesso non avrai nessun tipo di problema.
Se per qualche strano motivo, non sei riuscito a risolvere il problema:
- Clicca sull’icona presente in alto a sinistra nella barra dei menu;
- Fai clic sulla voce “Preferenze di Sistema”;
- Clicca su “Sicurezza e Privacy”;
- Seleziona la scheda “Generali”;
- Clicca sul lucchetto presente in basso a sinistra;
- Digita la password;
- Seleziona la voce “Dovunque” presente sotto la voce “Consenti app scaricate da:”.
- Esci dalle Preferenze di Sistema.
Adesso non dovresti più avere nessun problema.
Se per qualsiasi motivo decidi di ritornare allo stato precedente:
- Apri il Terminale;
- Digita il seguente comando (senza virgolette): “sudo spctl –master.enable”;
- Premi Invio;
- Digita la password del Mac;
- Esci dal Terminale.
Soluzione 2. Aggiungere l’app in Privacy e Sicurezza
-
- 1. Apri Impostazioni Sistema sul tuo Mac.
- 2. Clicca su Privacy e Security e apri Developer Tools.
- 3. Usa l’icona + e aggiungi l’app che non riesci ad aprire
Questa dovrebbe essere una soluzione temporanea, poiché gli Strumenti per sviluppatori consentono alle app che non soddisfano i criteri di sicurezza del sistema di essere eseguitei localmente.
Soluzione 3. Apri l’app con tasto destro del mouse o con CTRL+Click
In macOS Ventura puoi aprire un’app che non può essere aperta sovrascrivendo manualmente le impostazioni:
- 1. Apri il Finder sul tuo Mac e localizza l’app che vuoi aprire
- 2. Tieni premuto il tasto control della tastiera e fai click col mouse sull’icona dell’app
- 3. Scegli Apri dal menu.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.
Con Catalina non funziona
Hai già scritto in maniera corretta “sudo spctl –master-disable ” sul terminale per automatizzare le installazioni sul Mac?
Qual’è l’app che stai provando ad installare? se ci fai sapere il nome dell’applicazione possiamo aiutarti meglio.
si ho provato anche io con catalina non va.
volevo scaricare un’app ma serve adobe air per farla partire.
Ma continua a darmi che adobe è danneggiato. Ma mi sembra impossibile…
Ciao, scusa il ritardo. Puoi trovare la procedura per macOS Catalina nella risposta al commento sotto.
Con catalina non funziona
Ciao, mi è sfuggito l’aggiornamento di quest’articolo, provvederò quanto prima ad aggiornalo. Comunque, anche su macOS Catalina la procedura è molto semplice, ecco quello che devi fare:
– Chiudi le Preferenze di Sistema;
– Apri il Terminale e digita “sudo spctl –master-disable” senza virgolette e non copiare ed incollare il testo altrimenti non funzionerà;
– Premi Invio, digita la password del tuo Mac;
– Apri Preferenze di Sistema;
– Clicca su Sicurezza e Privacy;
– Clicca sul lucchetto, digita e digita la password.
A questo punto puoi selezionare la voce “Dovunque”.
Purtroppo, quest’operazione va ripetuta tutte le volte che tenti d’installare un app “non sicura” perchè è capitato spesso che macOS disabiliti la voce in automatico.
N.B. nel codice da digitare sul terminale, prima della parola “master” i trattini sono 2.
Con Catalina non va.
18/03/2020
confermo con Catalina non funziona
Mi puoi fare sapere qual’è che tipo di problema riscontri con macOS Catalina?
con catalina non funziona
Ciao, nei commenti precedenti, ho già spiegato come procedere con macOS Catalina. Posso sapere qual’è il tipo di problema riscontrato?
con catalina niente, ho provato tutte le istruzioni elencate. Digitando sudo spctl –status si può verificare se è disabilitato e non va lo stesso
Mi rispondo da sola. Ho risolto usando nel terminale questa dicitura: sudo xattr -cr /Applications/AppName.app (percorso del file da aprire, senza spazi)
Ciao Barbara, perdonami, anche io ho seguito il tuo metodo, ma la risposta del terminale è la seguente: “No such file:”.
Il file però si trova esattamente come indicato nel percorso. Hai qualche suggerimento? Grazie
Salve purtoppo anch’io mi ripeto, con Catalina non riesco ad avviare il programma, la guida è precisa e ben fatta ho apertole preferenze di sistema ed il terminale, provato i comandi, “sudo spctl –master-disable” (e con 2 trattini prima della parola “master”) che “sudo xattr -cr“, come suggerito da Barbara ma l’app. continua a non avviarsi. Come potrei risolvere?
Ciao, qual’è l’app che stai provando ad utilizzare?
Ciao, è possibile che dobbiate disattivare SIP, ma è altamente sconsigliato…
comunque sia per farlo basta avviare il mac tenendo premuto “command + R”, successivamente recarsi nel terminale e digitare:
csrutil disable
riavviare il mac.
per riattivare SIP stessa cosa ma con
csrutil enable
bye
pool8ball non funziona
Ciao, se stai provando ad installare Pool 8 Ball di miniclip, ti consiglio di utilizzare un emulatore di Andorid (ad esempio Bluestack). L’app per Mac non esiste, infatti il gioco è disponibile solo su iOS/iPadOS o Android. Evita di scaricare ed installare app che potrebbero rivelarsi dannose per il Mac.
Non riesco ad installare Adobe Air nonostante io dia il consenso mi continua a dire che l’app è danneggiata e non si può aprire . Oppure un altro problema che ho riscontrato è che non riesco a sfogliare un libro digitale attraverso l’uso di flash player, io clicco ma non si muove rimani fermo e non si svoglia.
Per aprirlo bisogna utilizzare il comando sudo xattr -cr /Applications/nome dell’ applicazione.app
Il nome deve essere identico a quello che trovi nella cartella delle applicazioni
Io sto provando ad installare Steam ma non me lo permette. Dice che è danneggiato. Inoltre in Big Sur, nella sezione – Privacy e Sicurezza/Generali – non esiste l’opzione “Dovunque”. che fare?
ciao, se con terminale inserisci “sudo spctl –master-disable” senza virgolette l’opzione “Dovunque” appare ma il programma continua a non aprirsi e dirmi di spostarlo nel cestino!
…mi correggo.
se dopo aver abilitato l’opzione “Dovunque” torni in Terminale e aggiungi “xattr -cr /Applications/nome dell’ applicazione.app” funziona tutto!
Su Catalina servono tutti questi script. La risposta che da il terminale è semplice, digitiamo “xattr -cr /Applications/(spazio)nome dell’ applicazione.app”.
Terminale mostrerà una lista di applicazioni e alla fine ripeterà che non trova l’applicazione…
Si chiude il terminale con il comando mela+q. si va sul programma desiderato, si seleziona tasto destro o trackpad “ottieni informazioni”, attivare il lucchetto con la password amministratore e dare i permessi di lettura e scrittura al computer, all’admin e ad ogni utente. Chiudere il lucchetto e recarsi sull’app. Lanciarla e tutto funzionerà.
Ovviamente in precedenza si deve aver attivato su preferenze la possibilità di installare da qualsiasi fonte. Non servono riavvii o altro, lo script è univoco e l’istruzione sarà mantenuta fino a quando il servizio sarà ripristinato da un nuovo comando di abilitazione dal terminale “sudo spctl –master-enable”.
Nel mio caso (testato per verifica su molte app) funziona. Ovviamente nel caso di programmi non ufficiali e regolarmente acquistati l’utilizzo di queste istruzioni è solo a scopo didattico, preciso di porre molta attenzione utilizzando il terminale. I possibili danni per una istruzione sbagliata sono sempre in agguato!
pero poi mi da’ – chiusura inattesa
Ciao ho un mac con macOS Monterey quando provo a installare steam mi da un problema e mi fa cestinare o annullare mi dice steam_osx danneggiato e non apribile!sapete aiutarmi dandomi più info?grazie
Ciao Gabri anche io come te.. per caso hai risolto in qualche modo?
Stesso problema con OSX Ventura
stesso problema anch’io su ventura 13
non riesco a installare steam e poi facendo tutto sul terminale sul privacy e sicurezza non c’e ‘dovunque’
aiutoooo
Io ho Mojave e non riesco a lanciare Bit Torrent: “Impossibile aprire Bit Torrent. Dovresti spostarlo nel cestino”
Ho provato queste operazioni ma il risultato non cambia. Dal sito Torrent mi dicono che ho una versione dell’ OS troppo vecchia ma il mio computer (iMac 2017) con l’ aggionamento Apple si incarta, è lento.
Anche io non riesco a installare Steam perché danneggiato.
Anche io non vedo l’opzione “dovunque”