Stai navigando sul Web, stai scrivendo un documento importante o magari stai lavorando su un progetto da ore ed il Mac si spegne da solo. Se si tratta di un evento unico, quindi che ti è capitato per la prima volta e non si ripete nel tempo, non hai molto da preoccuparti. I problemi iniziano quando il Mac continua a spegnersi all’improvviso e senza alcun preavviso. In questo caso, devi fare qualcosa per risolve il problema al più presto possibile per evitare danni maggiori all’hardware del Mac.
In quest’articolo ti mostreremo alcune procedure da effettuare se il tuo Mac continua a spegnersi da solo. Si tratta di operazioni piuttosto semplici da eseguire, quindi non dovresti avere alcun tipo di problema. Inoltre, nei prossimi paragrafi ti mostreremo tutti i passaggi nel dettaglio, quindi anche se non hai molta esperienza e conoscenze particolari del sistema Apple, sarai sicuramente in grado di completare tutte le procedure con successo.
Cosa fare quando il Mac si spegne da solo
Se il tuo Mac si spegne da solo in maniera del tutto casuale, la prima cosa da fare è riavviarlo. Il riavvio è necessario perché durante lo spegnimento forzato molte app non si chiudono in maniera corretta, quindi all’avvio del Mac potresti avere problemi di stabilità e rallentamenti.
Per riavviare il Mac in maniera corretta:
- Clicca sull’icona presente in alto a sinistra nella barra dei Menu;
- Fai clic sulla voce “Riavvia..” e conferma il riavvio.
Resettare SMC
Purtroppo il semplice riavvio del Mac, nella maggior parte dei casi non sarà in grado di risolvere il problema, quindi se dopo il riavvio il Mac continua a spegnersi, ti consigliamo di reimpostare l’SMC del Mac.
L’SMC gestisce diverse funzioni del Mac e si occupa dell’alimentazione del computer, dell’alimentazione delle porte USB, della batteria (sui MacBook), delle ventole, dei sensori di temperatura ecc.
La procedura che permette di resettare l’SMC varia in base al modello del Mac.
Per i MacBook dotati di chip di sicurezza Apple T2 (MacBook Air 2018 o successivi, MacBook Pro 2018 o successivi):
- Spegni il Mac;
- Scollega l’alimentatore;
- Tieni premuti i tasti CTRL+Opzioni/Alt+Mauiscolo per sette secondi e successivamente continuando a tenere premuti i tasti precedenti, tieni premuto il tasto d’accensione.
- Tieni premuta la combinazione di 4 tasti per altri 7 secondi e rilasciali;
- Attendi qualche secondo, quindi premi il pulsante d’accessione per accendere il Mac.
Per i Mac desktop dotati di chip di sicurezza Apple T2(iMac Pro, Mac Pro 2018 o successivi, Mac mini 2018 o successivi)
- Spegni il Mac e scollega il cavo d’alimentazione;
- Attendi 15 secondi e successivamente ricollega il cavo d’alimentazione;
- Attendi 5 secondi, quindi premi il pulsante di accensione per accendere il Mac.
Su Mac senza chip di sicurezza Apple T2:
- Spegni il Mac (scollega l’alimentatore o il cavo d’alimentazione su sistemi desktop);
- Tieni premuti i tasti Maiuscolo (sul lato sinistro della tastiera)+Opzione/Alt+Command+tasto accensione per 10 secondi;
- Rilascia i tasti e successivamente premi il tasto d’accensione per accendere il Mac.
Su MacBook con batteria removibile (MacBook e MacBook pro 2009 o precedenti)
- Spegni il MacBook;
- Scollega l’alimentatore;
- Rimuovi la batteria;
- Tieni premuto il pulsante d’accensione per 5 secondi;
- Inserisci nuovamente la batteria;
- Premi il pulsante d’accensione per accedere il MacBook.
Avvia il Mac in modalità sicura
Lo spegnimento improvviso del Mac, potrebbe essere causato da un problema legato ad un determinato software che stai utilizzando o che parte a tua insaputa all’avvio.
Un ottimo modo per risolvere il problema è quello di avviare il Mac in modalità sicura. Questo tipo di avvio eseguire diversi controlli del sistema e impedisce il caricamento automatico a determinate app e utility.
Per avviare il Mac in modalità sicura:
- Spegni il Mac;
- Premi il tasto d’accessione e tieni premuto il tasto Maiuscolo fino alla schermata del Login;
Per maggiori informazioni sulla modalità del Mac, ti consigliamo di leggere quest’articolo: “Avvio Sicuro Mac: tutto quello che devi sapere”.
Reset NVRAM e PRAM
Anche il reset della NVRAM e della PRAM può essere d’aiuto quando il Mac si spegne senza motivo.
- Spegni il Mac;
- Premi il tasto d’accessione del Mac e tieni premuti per circa 20 secondi i tasti Command+Opzione/Alt+P+R.
Se il Mac durante la procedura emette un segnale acustico, rilascia i tasti dopo il secondo suono.
Per maggiori informazioni: “Come fare reset NVRAM e PRAM del Mac”.
Problemi alla batteria
Se utilizzi un MacBook, i problemi di spegnimento improvviso potrebbero essere causati dalla battaria. Infatti, anche se generalmente i Mac durano a lungo, con il passare del tempo la batteria si può deteriorare e causare diversi problemi.
In questo caso, la prima cosa da fare è controllare lo stato della batteria del Mac, per farlo:
- Clicca sull’icona presente in alto a sinistra nella barra dei menu;
- Fai clic sulla voce “Informazioni su questo Mac”;
- Clicca sul pulsante “Resoconto sistema”;
- Seleziona la voce “Energia” presente sotto la voce “Hardware”;
- Controlla le voci “Conteggio cicli” e “Condizione”.
Se accanto alla voce “Condizione” è presente la dicitura “Sostituisci …”, molto probabilmente hai trovato la causa del problema, nel caso in cui fosse presente la dicitura “Normale” il problema è da ricercare in un altro componente.
Fai attenzione anche al numero di cicli di carica. Il numero massimo di cicli di carica varia in base al modello del MacBook (i MacBook più recenti garantiscono un numero massimo di 1000 cicli).
Se le condizioni della batteria sono normali e i numeri di cicli di ricarica sono bassi, prova ad effettuare una calibrazione della batteria, per eseguirla:
- Carica completamente la batteria del MacBook;
- Una volta completata la ricarica, continua a tenere collegato l’alimentatore ed utilizza il Mac per due ore;
- Dopo due ore, scollega l’alimentatore ed utilizza il Mac fino a quando non viene visualizzata la finestra con l’avviso della batteria scarica;
- Salva eventuali lavori e progetti in cui stai lavorando e continua ad utilizzare il Mac fino a quando non va in sospensione a causa della batteria scarica;
- Non utilizzare il Mac per 5 ore o più;
- Trascorse minimo 5 ore, collega nuovamente l’alimentatore e carica completamente la batteria.
Conclusioni
Hai eseguito tutte le procedure descritte nei paragrafi precedenti di questa guida ma il Mac continua a spegnersi da solo? In questo caso ti consigliamo di contattare l’assistenza Apple, poiché il problema potrebbe essere causato da un guasto hardware. Ti ricordo che puoi parlare con un operatore del servizio clienti Apple, telefonicamente o via chat, spiegargli il tuo problema ed eventualmente fissare un appuntamento in un Apple Store o un centro d’assistenza autorizzato.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.
il mio macbook si spegneva improvvisamente quando lo prendevo. Afferrando il corpo del mac si spegneva, a volte anche solo premendo troppo sulla trackpad. essendo ormai fuori garanzia, l’ho smontato e ho notato che premendo sul modulo della RAM succedeva la stessa cosa. Nel coperchio del mac c’è quel piccolo involto nero rettangolare, che si appoggia sulla RAM, scollandolo si apre in due e contiene un materiale argenteo, friabile, (maleodorante), rimettendolo insieme e fissato con due pezzetti di nastro telato, sembra diventare più morbido e non preme più sulla RAM. Problema risolto
bene
soo contento che tu hai risolto il probblema. e cumm è fatt ?
menu mal c si riuscit