Molti sono d’accordo sul fatto che l’Apple Watch è uno dei migliori orologi intelligenti presenti sul mercato, ma bisogna anche andare incontro al fatto che molti nemmeno sanno definire davvero appieno per cosa lo si può definire davvero “Smart”. Possono dirci l’ora, il meteo, i battiti cardiaci e molto altro: ma questo è ciò che fanno anche tutti gli altri Smartwatch. Che cosa divide l’Apple Watch da questo gruppo?
Ecco perciò tutto quello che c’è da dire al proposito delle funzioni più interessanti che hanno a disposizione gli Apple Watch.
-
Rilevazione delle cadute e degli incidenti
Questa funzione la si può trovare in qualche orologio nuovissimo e qualche Smartphone, ma su Apple Watch esiste già da qualche tempo. E’ infatti possibile abilitare la rilevazione delle cadute e la possibilità di usare un suono per avvisare chi è vicino alla persona incapacitata. Una delle più nuove funzioni però permette anche di rilevare gli incidenti, permettendo all’iPhone di avviare una telefonata al seguito d’un incidente avvenuto in macchina o in altre eventualità.
Tutto quello che basta fare è attivare la funzione entrando nelle funzioni dello Smartwatch (dall’iPhone) e sotto le funzioni SOS, è possibile attivare sia la rilevazione delle cadute che quella che riguarda gli incidenti.
-
Un tracking assolutamente completo per il Fitness e non
Inizialmente l’Apple ha potuto constatare una certa supremazia nel settore, grazie all’inclusione di sensori particolarmente esclusivi. Questo però è andato a ridursi sempre più poiché anche gli altri Brand hanno iniziato ad inserire i loro sensori ECG ed altri aspetti più accurati. A questo punto dunque, l’unica scelta è stata quella di potenziare ogni singola informazione affidata dall’Apple Watch.
In questo contesto l’Apple Watch è capace di registrare l’altitudine del percorso, quanti passi sono stati fatti (e i chilometri percorsi), i battiti registrati lungo tutta la giornata, così come ogni tipo di esercizio o attività che è stata svolta. Questo riguarda anche tutto il tempo in cui si ha preferito stare in piedi invece che restare seduti, contro gli aspetti della sedentarietà.
Leggi anche: Come scattare foto con Apple Watch
-
La possibilità di trovare tutto, subito
Se siete abituati ad usare molti prodotti marchiati Apple, non sarà difficile trovare tutto ciò che lasciate in giro. Questo riguarda l’iPhone, l’iPad, ogni Tag o AirPod. A tutti gli effetti potete usare l’Apple Watch come una sorta di rintracciatore per trovare qualsiasi cosa che perdete con una certa abitudine. E’ facile da operare e potete far attivare (tramite il suono o la vibrazione) un po’ di tutto quello che avete perso in giro. Tutto quello che bisogna fare è aprire il Centro di controllo e premere sull’icona del dispositivo registrato per questa funzione (in questo caso, l’iPhone è lo standard). Premeteci sopra ed il vostro cellulare inizierà a farsi notare immediatamente.
-
Bussola integrata, con la possibilità di tornare indietro sui propri passi
Anche se è facile includere una bussola nel proprio Smartwatch, la funzione che invece è inclusa nell’Apple Watch permette di includere un punto preciso con il GPS e fare in modo di tornare indietro quando si ha finito di fare qualcosa. Anche se ciò non include proprio una mappa, è utile per capire la direzione giusta e il percorso che è stato usato. Quasi come un videogioco!
Per accedere a questa funzione non bisogna fare altro che premere il tasto laterale ed impostare un semplice punto di riferimento. Da quel momento l’Apple Watch controllerà i passi.
-
Con le complicazioni, il tutto appare più completo
Anche se il nome non è esattamente intuitivo, le complicazioni sono delle informazioni aggiuntive che possono essere tranquillamente integrate all’interno dello Smartwatch. Ad esempio è possibile inserire il numero di chilometri percorsi all’interno del quadrante, così come anche le ore che sono rimaste di sole, ed altri aspetti più o meno precisi. Sono un ottimo modo per avere tutto sott’occhio.
Tutto quello che bisogna fare è tener premuto il dito sull’interfaccia dell’orologio e modificare il quadrante, inserendo le informazioni desiderate. E’ anche possibile modificare tutto ciò dall’App per iPhone.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.