Il mondo dei Tablet non è certo vastissimo, offrendo solo pochi prodotti che riescono a seguire alcuni scopi di spicco, eppure bisogna tenere sempre a mente la differenza che c’è fra i normali Tablet e l’iPad. Quest’ultimo è considerato on solo un prodotto molto solido, ma anche ideale per i lavori d’ufficio (se prendiamo ovviamente le versioni adeguate in vendita). Sono certamente dispositivi potenti e raffinati, ma spesso non tutti ne fanno adeguatamente uso.
Per questo è bene sapere qualche trucchetto in più al riguardo del famoso iPad delll’Apple: eccone una bella quantità!
- Effettuate Screenshots a pieno schermo
Anche se è possibile fare ciò anche con l’iPhone, la differenza che distingue l’iPad è attualmente la possibilità di far uso d’una superficie di visualizzazione più ampia, che equivale anche ad uno screenshot più grande.
Per effettuare uno screenshot, tenete premuto il tasto d’accensione ed il tasto volume su. Nei modelli con il tasto Home, la combinazione è tasto Home e tasto d’accensione. Una volta premuta questa combinazione, verrà mostrata la scelta fra la semplice pagina o tutta la schermata, spesso in relazione all’App che è in uso.
- Usate l’iPad come uno schermo secondario
Se possedete un iMac, è possibile un iPad per emulare un secondo schermo o anche usare il prodotto come un Tablet da disegno. Vi sono alcune regole che vanno rispettate (come l’utilizzo dello stesso account Apple in entrambi i dispositivi) ma se si ha giusto un po’ di pazienza, è possibile accedere a questa vantaggiosa opzione. Avere un secondo display non guasta mai, specialmente quando siamo abituati ad usare programmi a pieno schermo e dobbiamo controllare cosa succede in altri servizi nel frattempo.
- Connettete una tastiera ed usate le varie scorciatoie a disposizione
L’iPad monta al suo interno iPadOS, un sistema operativo leggermente differente dal normale iOS per iPhone. La differenza sostanziale sta nelle funzioni che offre questo sistema operativo, come la possibilità di usare diverse scorciatoie precise quando una tastiera è connessa al Tablet. Alcune scorciatoie particolari vengono riportate stesso dall’Apple (https://support.apple.com/it-it/HT211096) ma è possibile anche scoprire altri usi creativi.
- Usate un Mouse come in un vero PC
Inoltre, iPadOS supporta l’uso di vari Mouse quasi nella stessa maniera con il quale si può utilizzare un PC. Bisogna però attivare un paio di funzioni comode all’interno del Tablet: sotto le impostazioni, passate per accessibilità e poi per Tocco. Abilitate l’AssistiveTouch e selezionate il Mouse che avete connesso al Tablet. E’ possibile personalizzare i tasti del Mouse per muovere un po’ tutte le opzioni che si desiderano, anche personalizzare i comportamenti dei tasti in sé.
- Portate il Multitasking al massimo livello
Se avete un iPad, è possibile usare la modalità multi-schermo o SplitView. Questo è particolarmente utile nei modelli da almeno 10 pollici, ma si può anche attuare nei modelli Mini. Nel mentre state utilizzando una qualsiasi App, noterete una piccola barra o tre puntini, posizionati in alto (o alla sinistra) della schermata. Scorrendo il dito, è possibile sia dividere lo schermo, che anche lasciarlo accantonato all’angolo nel mentre usate un altro programma. Una funzione utilissima se intendete usare più Apps allo stesso momento.
- Predisponete la modalità Night Shift
La modalità Night Shift permette all’iPad di adattare i colori sullo schermo per stressare meno gli occhi in una situazione di penombra oppure, appunto, notturna. E’ possibile sia abilitare questa funzione direttamente al centro di controllo (scorrete il dito dall’alto verso il basso alla destra dello schermo) che anche entrando nelle impostazioni, passando per schermo e luminosità, e abilitando all’interno il Night Shift. Ovviamente incoraggiamo anche l’uso d’un orario preciso per questa funzione.
E cosa rimane da esplorare? Naturalmente non manca il Full Immersion, AirDrop, e tutte le incredibili utilità che iPadOS può offrire all’utente casalingo e business. L’iPad è un prodotto pieno di aspetti e funzioni che possono essere ricchissimi di utilità, basta avere il coraggio di esplorare e naturalmente sfruttare quello che è possibile trovare in giro per il Tablet.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.