Le schede SD sono in grado di memorizzare tantissime quantità di informazioni all’interno della propria memoria flash. Per questo motivo, vengono spesso utilizzate su vari dispositivi, come per esempio fotocamere, smartphone, videocamere, ecc. Se hai intenzione di utilizzare questo tipo di memoria flash e sei un utente Apple, è importante sapere come formattare la scheda SD su Mac, prima d’inserirla nel dispositivo, sia esso fotocamere, smartphone o qualsiasi altro apparecchio elettronico.
Per formattare una scheda SD con macOS, utilizzeremo “Utility Disco”, un’applicazione preinstallata su tutti i Mac, abbastanza intuitiva, veloce, ma allo stesso tempo molto potente.
Come formattare scheda SD sul Mac
Prima d’iniziare a vedere come formattare la scheda SD su Mac, è importante sapere, che tramite questa procedura tutti i dati all’interno della scheda verranno cancellati definitivamente. Quindi se la scheda non è nuova e all’interno sono presenti dati che possono servire in futuro, ti consiglio di effettuare un backup di quest’ultimi prima di procedere con la formattazione.
Dopo questa doverosa premessa, possiamo passare alla formattazione della scheda SD. Ecco tutti i passaggi da eseguire:
- Inserisci la scheda SD all’interno dello slot presente sul tuo Mac;
- Clicca sull’icona del Finder;
- Fai clic sulla voce “Applicazioni” presente nel menu laterale e successivamente clicca sulla voce “Utility Disco” (in alternativa, premi ta tastiera i tasti cmd+spazio, digita “Utility Disco” e premi Invio);
- Dal menu laterale presente nella finestra di Utility Disco, seleziona la scheda SD da formattare;
- Clicca il pulsante “Inizializza”;
- Nel campo “Nome” digita il nome da assegnare alla scheda SD;
- Nel campo formato seleziona dal menu a tendina la voce “ExFAT” (si tratta del file system più compatibile e quindi consigliato per le schede SD che andranno utilizzate su altri dispositivi);
- Fai clic sul pulsante “Inizializza”;
- Attendi la fine del processo e successivamente clicca sul pulsante “Fine”;
- Adesso non ti resta altro da fare che individuare l’icona della scheda SD presente sulla scrivania (desktop) del tuo Mac, cliccare il tasto desto su quest’ultima, fare clic sulla voce “Esplelli[nome]” e utilizzare la memoria flash sul dispositivo che preferisci.
Gli ultimi modelli di Mac, non hanno più lo slot per inserire la scheda SD. Quindi se sei in possesso di un Mac di ultima generazione devi prima acquistare un adattatore. Sotto trovi quelli consigliati da noi.
- HUB USB C con Card Reader + 3 USB 3.0
- HUB USB C con Card Reader + 3 USB 3.0 + Thunderbolt 3 + HDMI
- Adattatore USB 3 per Card Reader
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.