A quasi tutti noi è capitato almeno una volta di cancellare accidentalmente un file dal proprio computer. Che si tratti di foto di famiglia o documenti più o meno importanti, tutti i file sono dei dati sul disco rigido a rischio di cancellazione ed eliminazione. Per fortuna quando si cancella un file dal computer, Mac OS incluso, il file non sparisce definitivamente e ci sono molti modi per provare a recuperarli.
Qui di seguito mostreremo un paio di modi per recuperare file cancellati su MAC, perché bisogna sapere che anche quando dei file vengono eliminati su Mac questi non sempre vengono completamente rimossi dalla memoria.
Fai backup regolari per impedire perdita di dati
Prima di vedere quali sono i metodi migliori per recuperare file cancellati su Mac, vediamo innanzitutto come fare a prevenire una perdita dati in futuro. Su Mac è presente l’app Time Machine che rappresenta una soluzione integrata per gestire automaticamente i backup. Se hai un vecchio disco rigido esterno in giro, collegalo e vai a Preferenze di Sistema> Time Machine> Seleziona disco di backup. È possibile selezionare il disco rigido esterno e attivare i backup automatici su di esso.
Time Machine esegue il backup sicuro dei dati del tuo computer Mac sul disco rigido esterno e puoi navigare indietro nel tempo attraverso le vecchie versioni dei tuoi file.
Se non ti fidi del tuo vecchio disco rigido (o desideri un backup esterno aggiuntivo), puoi sempre utilizzare qualcosa come Arq, che ti consente di eseguire il backup sul cloud utilizzando la tua istanza AWS S3, Google Drive o Dropbox.
Verifica file nel Cestino
Quando si clicca su “Elimina” in realtà il file non viene cancellato dal disco. Viene semplicemente spostato nel cestino, che devi svuotare manualmente per sbarazzartene per sempre.
Il cestino si trova di solito alla fine del dock. Fai clic destro e fai clic sul comando “Apri“. Dovrebbe fornirti un elenco di file che hai eliminato di recente, almeno dall’ultima volta che l’hai svuotato. E se non l’hai svuotato da un po’, farlo potrebbe farti risparmiare un po’ di spazio su disco.
Controlla altre cartelle “trash”
Se il tuo file è stato archiviato su un’unità flash USB o un disco rigido esterno, quelli hanno il loro Cestino e lì puoi verificare la presenza di file eliminati. Tuttavia, sono nascosti per impostazione predefinita, quindi devi scavare un po’.
Ogni volta che usi un’unità esterna, il tuo Mac crea un sacco di cartelle nascoste per aiutare l’unità a funzionare meglio con macOS. Una di queste cartelle nascoste è “.Trash” e contiene il cestino per quell’unità.
Come Abilitare i file nascosti in OS Sierra o versioni successive
Se stai usando macOS Sierra o versione successiva, puoi visualizzare i file nascosti in Finder semplicemente usando MAIUSC + CMD +. tasto di scelta rapida (questo è il tasto punto).
Se stai utilizzando una versione precedente di OS X
Puoi abilitare i file nascosti nel Finder esegui i seguenti comandi in Terminale. Premi Comando + Spazio e digita “Terminal” per visualizzarlo. Al prompt, incolla queste due righe una alla volta, premendo Invio dopo ogni riga:
defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles TRUE killall Finder
Dopo aver eseguito questi comandi, dovresti essere in grado di vedere la cartella “.Trashes“. Puoi anche svuotarlo dal Finder per liberare spazio sulla chiavetta USB.
Se vuoi smettere di mostrare i file nascosti (sono nascosti per diversi motivi), puoi eseguire di nuovo gli stessi comandi nel Terminale, ma sostituisci “TRUE” con “FALSE” sulla prima riga:
defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles FALSE killall Finder
Cerca i file cancellati in quelle cartelle.
Recupera file cancellati con Mac Data Recovery
Se non riesci a trovare i file cancellati nel cestino o nelle cartelle nascoste sopra indicate allora non ti resta che affidarti ad un programma di Recupero Dati Mac
Anche quando si svuota il cestino, i file eliminati non vengono rimossi dal disco rigido immediatamente. Il macOS li contrassegna come spazio disponibile. I tuoi dati sono ancora lì fino a quando non vengono sovrascritti da qualcos’altro. Ciò significa che se si dispone di un’app in grado di leggere i file direttamente dal disco rigido, è possibile recuperarli completamente se lo si fa abbastanza rapidamente dopo l’eliminazione.
Uno strumento che fa molto bene è Data Recovery per Mac. Esegue la scansione del disco rigido per eventuali file che sono ancora in attesa di essere sovrascritti e li recupera per te, riportando i tuoi documenti dalla tomba del computer.
Tieni presente che eventuali dati aggiuntivi che hai inserito sul tuo disco rigido potrebbero sovrascrivere i file, quindi se sei più cauto, scarica Data Recovery su un altro computer e inseriscilo in un’unità flash. L’ultima cosa che vuoi è che quel download possa sovrascrivere i dati che vuoi recuperare.
Puoi scaricare Data Recovery per Mac dal pulsante seguente:
Quando apri Data Recovery ti verrà chiesto di selezionare la tipologia di file da ricercare (immagini, audio, video, email, documenti, altro) e il disco su cui fare la scansione.
Poi clicca su SCAN per avviare la scansione. La scansione potrebbe richiedere alcuni minuti, ma al termine, ti verrà presentato un elenco di file eliminati di recente. Molti di questi sono spazzatura, ma se sai cosa stai cercando (foto, ad esempio) puoi ordinarli e aprire le cartelle che desideri. La maggior parte dei file dovrebbe trovarsi nella directory home con il suo nome.
Seleziona quindi i file da recuperare e clicca in basso su RECOVER per salvarli in una cartella sul tuo Mac.
Se con la scansione “rapida” non riesci a trovare i tuoi file avvia la “scansione profonda” o “deep scan” che sarà in grado di trovare molti più file anche se non avranno il loro nome originale quindi farai più fatica a trovare quello che cerchi.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.