Da quando sono stati commercializzati i cellulari con la fotocamera integrata, il numero di foto scattate da ogni persona è aumentato a dismisura. Questo significa che occorre sempre più spazio per salvare le immagini. Inoltre, se pensiamo che le fotocamere installate sugli smartphone, sono in grado di scattare fotografie ad una risoluzione altissima, lo spazio per quest’ultime deve essere sempre maggiore.
Fortunatamente gli utenti Apple, hanno la possibilità di sfruttare il servizio iCloud, ma per sfruttare a pieno questo servizio, bisogna prima capire bene come funziona. Per questo motivo abbiamo deciso di scrivere quest’articolo dove ti spiegheremo, come sincronizzare iCloud su tutti i tuoi dispositivi e come vedere le foto su iCloud.
Indice
- Che cos’è iCloud
- Come configurare iCloud per sincronizzare le foto su tutti i dispositivi
- Come vedere foto su iCloud da iPhone e iPad
- Come vedere foto su iCloud da Mac
- Come vedere foto su iCloud da PC
- Come vedere foto su iCloud dal browser web
Che cos’è iCloud
iCloud è un servizio offerto da Apple che permette di sincronizzare tra i vari dispositivi in nostro possesso (iPhone, iPad, Mac, Apple Watch, PC): contatti, calendari, promemoria, note e altro.
Inoltre, esegue il backup di file, app, messaggi e altri dati e crea una libreria con tutte le foto scattate o caricate dall’utente, rendendola accessibile da qualsiasi dispositivo e luogo. E proprio di quest’ultima funzione parleremo nei prossimi paragrafi.
Come configurare iCloud per sincronizzare le foto su tutti i dispositivi
Per sfruttare a pieno tutte le potenzialità di iCloud e sincronizzare in maniera perfetta le foto su tutti i dispositivi, bisogna prima configurare il servizio, iniziando a modificare alcune impostazioni di iOS.
Ecco quello che devi fare:
- Dal tuo dispositivo iOS, premi sull’icona a forma d’ingranaggio per aprire le “Impostazioni”;
- Premi sul tuo nome;
- Fai un tap sulla voce “iCloud”;
- Imposta su “ON” tutte le voci presenti sotto la dicitura “App che utilizzano iClod”;
- Adesso premi sulla voce “Foto”;
- E imposta su “ON” l’interruttore presente accanto alle voci “Foto di iCloud” e “Carica nel mio streaming Foto”.
Tramite questa procedura, ogni volta che scatterai una foto dal tuo dispositivo iOS, una copia di backup sarà salvata su iCloud e sarà quindi accessibile dagli altri dispositivi.
Dopo aver completato la procedura vista sopra e configurato in maniera corretta iCloud, sei pronto a sfruttare a pieno tutte le funzionalità di questo straordinario servizio di backup.
Come vedere foto su iCloud da iPhone e iPad
Vedere le foto sui tuoi dispositivi iOS è molto semplice. Come scritto in precedenza iCloud crea una copia di backup delle foto scattate dall’iPhone o dall’iPad, quindi, per guardare le foto su uno di questi dispositivi non devi far altro che aprire l’app “Foto”.
All’interno dell’app “Foto” troverai i file “originali”, quest’ultimi saranno già stati copiati su iCloud e saranno disponibili anche per gli altri dispositivi.
Come vedere foto su iCloud da Mac
Per vedere foto su iCloud da Mac, devi prima effettuare una veloce precedura:
- Clicca sull’icona presente in alto a sinistra nella barra dei menu, e successivamente fai clic sulla voce “Preferenze di Sistema” (in alternativa premi da tastiera i tasti cmd+spazio, digita “Preferenze di Sistema” ed in fine premi il tasto Invio da tastiera);
- Fai clic sull’icona “iCloud”;
- Completa la procedura guidata per configurare iCloud sul Mac;
- Clicca sul pulsante “Opzioni” presente accanto alla voce “Foto”;
- Controlla che sia attivate le voci “Foto di iCloud” e “Il mio streaming foto”;
- Fai clic sul pulsante “Fine”.
Adesso per vedere tutte le fotografie ed i video presenti su iCloud, non devi far altro che aprire l’app “Foto”. Quindi, tutte le volte che scatterai una foto o registrare un video tramite uno dei tuoi dispositivi iOS, i file verranno sincronizzati su iCloud e saranno accessibili anche dal tuo Mac avviando l’applicazione “Foto”.
Come vedere foto su iCloud da PC
Puoi vedere le foto, video e altri documenti presenti su iCloud anche da PC, per farlo però, dovrai prima scaricare il client iCloud, collegandoti a questa pagina e cliccando su “Scarica”.
Dopo aver terminato il download del file, fai doppio clic su quest’ultimo per avviare l’installazione e completa la procedura guidata. Durante questa procedura ti verrà richiesto di digitare il tuo ID Apple e la password, ovviamente dovrai utilizzare quello in uso su tutti gli altri dispositivi in tuo possesso.
A questo punto per sincronizzare tutti i file presenti su iCluod con il tuo PC:
- Metti il segno di spunta accanto alle voci “iCloud Driver”, “Foto” e “Segnalibri”;
- Clicca sul pulsante “Opzioni” presente accanto alla voce “Foto”;
- Metti il segno di spunta accanto alle voci “Libreria Foto di iCloud”, “Il mio streaming Foto” e “Scarica nuove foto e nuovi video sul mio PC”;
- In fine clicca sul pulsante “Applica”.
Dopo aver completato la procedura di sincronizzazione vista sopra, tutte le foto ed i video presenti su iCloud saranno accessibili anche dal tuo PC. La cartella predefinita di iCloud su Windows è la seguente: C:\User\[tuo nome]\Pictures\iCloud Photos\Downloads.
Come vedere foto su iCloud dal browser web
Dopo aver sincronizzato iCloud su tutti i tuoi dispositivi, sei pronto a scopire come vedere foto su iCloud dal browser web.
Tramite questa procedura, hai la possibilità di accedere ai dati presenti sul tuo iCloud da qualsiasi PC, smartphone o tablet, che sia quello di un parente, un amico ecc.
Ecco quello che devi fare:
- Accedi al sito iCloud.com;
- Digita il tuo ID Apple e la password e clicca sulla freccia per accedere al servizio;
Dalla schermata principale puoi visualizzare contatti, mail, calendario, note, promemoria e altre informazioni, tra cui le foto ed i video scattati dai tuoi dispositivi iOS. Per vederli non devi far altro che cliccare sull’icona “Foto”, da qui potrai visualizzare i file, vedere i vari album ed eventualmente scaricare o cancellare foto e video.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.