Chi utilizza quotidianamente un iPhone, sa già di essere in possesso di un dispositivo incredibile, ricco di funzionalità, sicuro, longevo e con ottime prestazioni. Non tutti però, conoscono alcune “funzionalità nascoste”, come quella che permette di firmare un file PDF dallo schermo dell’iPhone, utilizzare il melafonino come webcam, usare il dispositivo mobile come telecomando o usare l’iPhone come mouse per il Mac. Proprio di quest’ultima interessante funzionalità ci occuperemo in quest’articolo.
Utilizzare l’iPhone come mouse, può tornare utile in diverse occasioni, per esempio quando vuoi riprodurre della musica dal tuo Mac, ma sei lontano dal computer o magari quando improvvisamente il tuo mouse smette di funzionare e non hai la possibilità di sostituirlo immediatamente.
Usare iPhone come mouse è possibile grazie ad alcune app di terze parti ed in questa guida ti mostrerò le migliori. Quindi se sei interessato, ti consiglio di metterti comodo e dedicare qualche minuto alla lettura dei prossimi capitoli.
Le migliori app per usare iPhone come mouse
Esistono diverse app di terze parti che permettono di trasformare l’iPhone in un mouse per il Mac. Ognuna di esse offre prestazioni diverse e si adatta meglio a determinate esigenze.
Remote Mouse
Come scritto in precedenza, esistono diverse app che permetto di utilizzare lo schermo dell’iPhone come se fosse un trackpad, ma l’app che ti consiglio maggiormente è Remote Mouse.
Remote Mouse è in grado di trasformare lo schermo del tuo iPhone in un mouse in pochissimi secondi. Si collega tramite Wi-Fi o rete cellulare, quindi a differenze delle app che utilizzano la connessione Bluetooth, offre una maggiore portata. Inoltre è compatibile con macOS e Windows.
- Scarica Remote Mouse dall’App Store;
- Dal Mac, collegati a questa pagina e clicca sul pulsante “Scaricalo subito”;
- Fai clic sul pulsante “Mac” per aprire l’App Store di macOS;
- Premi su “Ottieni” e successivamente su “Installa”.
- Apri l’app sul Mac e successivamente avvia l’app anche su iPhone;
- Se il Mac e l’iPhone utilizzano la stessa rete Wi-Fi, nella schermata del dispositivo mobile, dovresti visualizzare il nome del tuo Mac, premi su quest’ultimo per avviare la connessione.
A questo punto dovresti essere in grado di utilizzare l’iPhone come un mouse. Se ciò non dovesse accadere:
- Dal Mac, fai clic sull’icona presente in alto sinistra nella barra dei menu;
- Fai clic sulla voce “Preferenze di Sistema”;
- Clicca sull’icona “Sicurezza e privacy”;
- Clicca sul lucchetto presente in basso a sinistra;
- Digita la password che utilizzi per sbloccare il tuo Mac e metti il segno di spunta accanto alla voce “Remote Mouse” e “AEServer”;
- Esci dalle “Preferenze di Sistema”.
Telecomando, mouse + tastiera
L’app si chiama proprio cosi: “Telecomando, mouse + tastiera” e permette di effettuare tantissime operazioni sul Mac utilizzando lo schermo del tuo iPhone. Infatti, oltre a trasformare il melafonino in un mouse, permette di mettere in sospensione il Mac, riavviarlo, controllare la musica ecc.
Puoi scaricare l’applicazione sul tuo iPhone dall’App Store e successivamente collegarti dal Mac al sito Web Cherpake.com e scaricare il server remoto.
Anche in questo caso, per funzionare, iPhone e Mac devono utilizzare la stessa connessione Wi-Fi.
FullControl: telecomando per Mac
Rispetto alle app viste in precedenza, FullControl: telecomando per Mac, permette una personalizzazione approfondita per ogni tipo di applicazione Mac.
È possibile avviare file, controllare i supporti, spegnere o riavviare il Mac, utilizzare l’iPhone come tastiera ecc.
Puoi scaricare l’applicazione gratuitamente sul tuo iPhone dall’App Store, mentre per scaricare l’app di supporto sul tuo Mac, devi collegarti a questa pagina.
Conclusioni
Queste sono le app che ti consiglio di utilizzare se vuoi trasformare il tuo iPhone in un mouse per il Mac. Se conosci altre applicazioni simili, faccelo sapere, scrivendo un commento qui sotto o contattandoci tramite l’apposita sezione.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.