Tener cura delle propria salute non è esattamente uno scopo facile. Vi sono alcuni che vi potranno dire semplicemente che per tenervi almeno un minimo in forma dovete almeno percorrere una certa quantità di passi. A volte ne percorriamo un sacco senza nemmeno rendercene conto, ma bisogna anche capire quanti ne facciamo precisamente. Il nostro iPhone ed Apple Watch, non sono fatti esattamente per questo?
A risposta breve, sì: entrambi possono tener conto dei vostri spostamenti e di quel che fate ogni giorno. Ma noterete immediatamente che per raggiungere il numero percorso di passi non è sempre così facile. Cosa possiamo fare per ottenere queste misure in maniera più immediata e perciò comoda per noi?
Per prima cosa, vediamo come possiamo innanzitutto vedere queste statistiche
Su iPhone: nella Apps disponibili sarà presente Apple Health o Salute. Potete cercarlo scrivendolo oppure cercando fra i programmi installati. Difficile che manchi: è praticamente installato di default. Quando l’App viene aperta, può essere consultato un riepilogo che riporta naturalmente anche i passi fatti durante la giornata. Premendo sul numero di passi effettuati, sarà possibile vedere anche i progressi fatti durante un certo periodo (quotidiano, settimanale, mensile, ect).
Su Apple Watch: accedete al vostro Apple Watch e cercate la sezione Attività. All’interno di questo programma sarà presente il conto di tutti i passi effettuati. Generalmente il Watch tiene conto dei passi effettuati solo durante la giornata, cosa che viene poi raccolta in Health con la sincronizzazione all’iPhone. Ad ogni modo può essere possibile una raccolta di statistiche anche all’interno dell’Apple Watch, a seconda della versione di WatchOS installato.
Adesso però, vediamo come si può attualmente visualizzare questa quantità di passi in maniera più rapida e comoda per noi, che magari facciamo moto ogni giorno:
Un buon programma per fare ciò è Pedometro++ (). Se c’è qualcosa da dire a proposito di quest’App, è il modo con il quale comunica con il servizio di Apple. E’ infatti molto adeguato per connettersi ad “estensione” del sistema interno, così da farci ottenere i risultati che vogliamo dalle statistiche raccolte.
Dopo aver installato il programma, tutto quello che dovete fare è abilitare il Widget. Di suo infatti, iOS non ha un sistema di Widget comodo che permette d’integrare i suoi stessi programmi nella Home o in giro per la selezione delle Apps (anche se una funzione simile arriverà comunque presto). Pedometro++ lo fa in maniera tale da non darci tanto fastidio, e ci rende immediatamente disponibili le informazioni riguardanti i nostri passi percorsi.
Se il Widget non appare (questo comparirà comunque in “Oggi” quando scorrete tutto a destra) scorrete in basso alla lista e modificate i Widget disponibili. Troverete il Pedometro fra le apps disponibili. Una volta applicato il Widget, ora troverete sempre nella lista il numero di passi effettuati.
E per quel che riguarda l’Apple Watch? Pedometro++ può essere installato anche nell’Apple Watch tramite il suo Store allegato. Nel caso il vostro WatchOS non è abbastanza aggiornato da includere il suo Store, potete comunque sincronizzare l’App Pedometro++ dal vostro iPhone al vostro Smartwatch.
Il sistema di Widgets è presente nel Watch, ma bisogna anche specificare che nella loro forma ridotta si chiamano Complicazioni. Tenete premuto il dito nella Home del vostro orologio e selezionate “Personalizza”. Dopodiché, scorrete verso sinistra per iniziare la personalizzazione delle Complicazioni, trovando eventualmente anche la selezione di Pedometro++. Se non trovate la Complicazione di quel programma, guardate se è presente fra le Apps installate o se è attualmente sincronizzato nel vostro Smartwatch.
Al momento, questi sono gli unici metodi per visualizzare il contapassi in maniera più comoda del solito. Eventualmente, anche l’Apple piegherà il ginocchio ed integrerà i suoi widget nella Home o fra la visualizzazione delle Apps. Dobbiamo solo aver pazienza.
Tag:
conta passi contapassi
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.