Hai deciso di effettuare il passaggio dal melafonino allo smartphone con il robottino verde e adesso vuoi sapere come trasferire contatti da iPhone a Android? Nessun problema, sei capitato nell’articolo giusto.
Per trasferire i contatti da iPhone a Android è possibile eseguire due procedure diverse: puoi scegliere di sincronizzare i contatti dell’iPhone con l’account Gmail che utilizzi sullo smartphone Android o scegliere di esportare i contatti dell’iPhone in un file VCF e successivamente importarli su Android.
In genere è più comodo il primo metodo, ma comunque in questa pagina ti verranno spiegate entrambe le procedure passo, passo.
Indice
- Trasferire contatti da iPhone a Android con Gmail
- Trasferire contatti da iPhone a Andorid con backup manuale
Come trasferire contatti da iPhone a Android con Gmail
Per effettuare questa procedura, ovviamente, bisogna disporre di un account Gmail, se non ne possiedi uno, collegati alla pagina ufficiale di Gmail e crea l’account.
Una volta creato l’account puoi procedere al trasferimento dei contatti da iPhone ad Android.
Ecco la procedura:
- Prendi il tuo iPhone e accedi alle “Impostazioni” premendo sull’icona a forma d’ingranaggio presente nella home screen;
- Adesso premi su “Password e account” e successivamente seleziona la voce “Aggiungi account”;
- Seleziona il logo di Google e digita username e password del tuo account Gmail. Prima di confermare accertati che la levetta dei contatti sia impostata su “ON”;
- Premi “Salva”.
A questo punto, il tuo account Gmail è stato aggiunto al tuo iPhone, ma non è stato ancora impostato come account principale. Per fare ciò:
- Apri nuovamente “Impostazioni”;
- Seleziona la voce “Contatti”;
- Premi su “Account di default” e metti il segno di spunta sulla voce “Gmail”.
Adesso devi importare i contatti su Android. Se hai già iniziato ad utilizzare il tuo smartphone Android e lo hai già configurato con il tuo account Gmail, non ti resta che attendere che nella rubrica compaiano i nominativi presenti sull’iPhone. Potrebbe volerci qualche minuto. Se non dovessero comparire i nuovi contatti sullo smartphone Android, forza la sincronizzazione, aggiungendo un nuovo contatto su iPhone.
Se non ancora non è successo nulla, continua a leggere questa guida.
Se non hai ancora configurato lo smartphone Andorid, ecco quello che devi fare:
- Apri “Impostazioni”;
- Seleziona la voce “Account”;
- Premi su “Aggiungi account”;
- Tappa sul logo di Google e digita il tuo indirizzo Gmail;
- Fai un tap su “Avanti” e completa la configurazione.
Dopo aver aggiunto l’account Gmail:
- Apri nuovamente “Impostazioni”
- Premi su “Account”;
- Pigia su “Google” e successivamente sul tuo indirizzo Gmail;
- Sposta la levetta “Contatti” su “ON”;
- Premi su pulsante “[…]” presente in alto a destra;
- Fai tap sulla voce “Sincronizza ora”.
Trasferire contatti da iPhone a Andorid con backup manuale
Se non vuoi utilizzare il metodo che abbiamo appena visto, puoi trasferire contatti da iPhone a Android in maniera manuale, creando un backup dei contatti su iPhone e successivamente inviandolo allo smartphone Android.
Per fare ciò dovrai utilizzare applicazioni di terze parte, le migliori sono: My Contacts Backup (gratuita fino a 500 contatti) e Easy Backup (richiede l’autenticazione tramite Google, Facebook o indirizzo email).
Noi abbiamo scelto per comodità My Contatcs Backup, ma a grandi linee la procedura è uguale per entrambe le app.
Vediamo quindi come procedere:
- Scarica My Contacts Backup sul tuo iPhone;
- Avviala e consentile di accedere alla rubrica di iOS premendo su “OK”;
- Avvia il backup dei contatti premendo sul pulsante “Backup”;
- Al termine della procedura premi su “OK” e successivamente premi sul pulsante “Email” per inviarti il file VCF appena creato.
Ti consigliamo d’inviare il backup dei contatti all’indirizzo email che hai utilizzato per configurare lo smartphone Android.
Adesso non devi far altro che importare la lista dei contatti su Android.
Ecco come procedere:
- Accedi alla tua casella posta elettronica;
- Apri l’email che ti sei auto-inviato e premi sull’icona dell’allegato per scaricare il file;
- Adesso apri l’applicazione “Contatti” sullo smartphone Android;
- Premi sul pulsante ☰ presente in alto a sinistra;
- Seleziona la voce “Impostazioni”;
- Premi sulla voce “Importa” > “File .vcf” > “Indirizzo Gmail”;
- Seleziona il file VCF che hai scaricato in precedenza (dovrebbe trovarsi nella cartella download).
A questo punto si avvierà l’importazione di tutti i contatti. La procedura può richiedere qualche minuto.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.