iCloud è un semplice e fantastico modo per effettuare il backup di tutti i nostri dati ed altri contenuti senza alcun sforzo. Cloud è un servizio basato su cloud fornito da Apple, fatto appositamente per aiutare gli utenti ad effettuare il backup del contenuto di tutti i dispositivi registrati. iCloud può continuamente sincronizzare dati dal dispositivo allo spazio cloud. Questo backup aiuta gli utenti in vari modi, sia nel caso che hanno formattato il loro dispositivo, che lo hanno perso, o che hanno accidentalmente eliminato dei dati vitali dal dispositivo. In questo articolo discuteremo su come scaricare file dal backup iCloud sul computer senza sforzo e in totale sicurezza. Mostreremo anche una guida passo passo per farvi capire il processo su come usare tale software con facilità.
-
Il miglior software per scaricare i backup da iCloud
Ci sono tanti strumenti che si possono usare per scaricare backup dell’iPhone da iCloud. Se cerchi online qualche buon strumento ne troverai a tanti ma non è mai certo se questi strumenti funzionano bene o no. Perciò, per rendere il tuo lavoro più facile abbiamo selezionato il miglior programma che renderà il download del backup da iCloud un sacco più facile e sicuro. Tutto il merito va a Fonelab, un fantastico strumento che può recuperare tutti i dati eliminati dai dispositivi iOS, iCloud e anche iTunes. Questo strumento supporta più di 20 tipi di file (come i contatti, le foto, SMS, WhatApp ecc). E’ anche compatibile con le ultime versioni iOS e tutti gli ultimi modelli di iPhone.
-
Come scaricare backup da iCloud [GUIDA]
Il processo per scaricare i backup da iCloud è molto facile. Tutto quello di cui hai bisogno di sapere è il tuo Apple ID e password che è associato al tuo iPhone per entrare nel tuo account iCloud. Se stai pensando di trasferire un backup iCloud al tuo iPhone allora hai bisogno di un cavo USB funzionante che ti aiuterà a muovere i file facilmente. Segui i seguenti passi per scaricare dati dal backup di iCloud e visualizzarli/salvarli sul tuo computer (PC o Mac).
Puoi scaricare la versione demo gratuita di FONELAB IOS sul tuo PC o Mac dai link seguenti:
Dopo l’installazione si aprirà una finestra che ti avviserà dei limiti della versione demo. Clicca in basso su Prova Gratis per procedere.
Ecco l’interfaccia principale del programma (è anche in lingua italiana):
Seleziona l’opzione IPHONE DATA RECOVERY e poi scegli la modalità di recupero “Ripristina da file di backup iCloud” che è localizzato sulla barra laterale di sinistra.
Inserisci il tuo Apple ID e Password che è connesso al tuo iPhone.
Entrerai nella pagina principale di “Recupera dal file di backup iCloud” dove tutti i dati di backup saranno elencati a seconda del tuo Apple ID. Controlla i dettagli dei backup prima di procedere oltre (nome, data, versione e peso) e seleziona il backup che contiene i tuoi dati iPhone. Adesso premi sul pulsante “Download”.
Nella schermata seguente vedrai tutte le tipologie di file nel formato per categoria. Seleziona il tipo di file che vuoi ripristinare o abilita “Seleziona tutto” per selezionare tutti i tipi di file e quindi cliccare sul pulsante “Avanti” per continuare la procedura.
Il download richiederà un po’ di tempo per completare il processo e tutto dipende dal peso del backup così come la velocità della rete. Ti sarà possibile controllare l’anteprima di tutti gli oggetti da confermare prima di recuperarli, una volta che la procedura di download è completata.
Tutti i file salvati verranno visualizzati sullo schermo in un formato a categoria (che sarà presente sul lato sinistro della colonna) mostrando sia gli oggetti eliminati che quelli esistenti. Puoi anche selezionare se vuoi vedere solo i file eliminati o quelli presenti.
Seleziona gli oggetti che vuoi scaricare e clicca su RECUPERA. Avrai anche a disposizione l’opzione per selezionare il formato di Output per diversi file (un opzione che è localizzata nell’angolo in alto a destra dello schermo). Ti saranno date due opzioni per recuperare i contatti, messaggi e note. Il primo è “Ripristina al dispositivo” ed il secondo è “Ripristina al computer”. Seleziona quello che ti conviene di più.
Se scegli “ripristina al dispositivo” allora ti sarà necessario connettere il tuo iPhone al computer usando un cavo USB e tutti i tuoi messaggi testuali verranno spostati al tuo iPhone come nuovi messaggi non letti. Stessa cosa sarà fatta per i contatti e le note.
Conclusione
Dopo aver letto quest’articolo ti sarà chiaro come scaricare i backup dell’iPhone da iCloud. Hai anche imparato la guida su come usare Fonelab sul tuo computer senza problemi. Ci possono essere molte ragioni per il quale i tuoi files possono essere mancanti come un attacco virus, un dispositivo bloccato, schermo rotto, Jailbreak, danno da liquidi, crash di sistema e così via, nonostante queste ragioni Fonelab può facilmente recuperare tutti i file mancanti in giusto qualche click (sia da backup iCloud che dalla memoria interna del telefono)
Non è mai troppo tardi per provare questo strumento e iniziare a scaricare dati dal backup iCloud sul tuo PC o Mac.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.