A volte tutto quello che si desidera è un po’ di comodità in più. Ci sono anche quelle volte che l’inserimento di certe funzioni non sembravano così utili, finché non le proviamo almeno una volta. L’Apple questo lo sa bene, e con l’ultima versione di iOS (in particolare la 15) ha deciso d’introdurre un sacco di nuovi modi con il quale è possibile raggiugere risultati altrimenti complicati da ottenere. Tutto questo parte, buffamente, di nuovo dalla fotocamera: un aspetto nel quale la casa ha deciso d’integrare non poco negli ultimi tempi. Per questo bisogna considerare l’esistenza del Live Text (conosciuto anche come testo rilevato), una funzione che permette all’iPhone (o comunque un iPad) di riconoscere del testo e maneggiarne i contenuti per convenienza dell’utente.
Non solo: questa funzione può essere applicata sulle immagini già salvate e quelle che è possibile trovare online, ma in quest’argomento ci concentreremo a parlare di questa funzione specificatamente per quel che riguarda l’uso al volo della fotocamera. Su quest’aspetto va detto che Live Text è anche multifunzione, qualcosa che spiegheremo breve per descriverne per bene il senso appurato.
Come riconoscere testo da immagini
Iniziamo quindi dalla base: innanzitutto, aprite l’App Fotocamera e inquadrate un qualsiasi tipo di testo. Dopo qualche secondo, l’iPhone individuerà il contenuto evidenziando un’icona dai bordi gialli. Premete su quell’icona ed entrerete nella modalità Live Text.
A questo punto sarà possibile evidenziare il testo rilevato. Nelle sue opzioni base, è possibile copiarlo, selezionare tutto il testo restante, ricercarlo oppure tradurlo. In aggiunta è anche possibile dettare il contenuto o spiegarlo a voce (anche se, in particolare, quest’opzione va abilitata a parte). Si può infine condividere il contenuto con un’app esterna. Quindi normalmente, questo è il modo più diretto per copiare il testo dalle immagini.
Funzioni del Live Text
Ora, qui si schiude anche l’aspetto multifunzione del Live Text. Perché limitarsi solo a copiare testo? Questa funzione è capace di rilevare numeri di telefono, indirizzi di siti web ed anche quelli di posta elettronica. Non manca anche la rilevazione d’indirizzi che possono essere applicati alle mappe, per indicazioni stradali. Tutto questo è a seconda di come viene rilevato il contenuto. Se ad esempio Live Text rileverà dei contenuti che riguardano numeri di telefono, fra le opzioni a disposizione comparirà la possibilità di chiamare il numero, mandare dei messaggi o iniziare una chiamata FaceTime. Stessa cosa se viene rilevato un indirizzo di posta elettronica: comparirà la possibilità di scrivere un messaggio, effettuare una chiamata FaceTime, e così via.
Ma c’è anche di più: attualmente, il Live Text può essere utilizzato per rilevare e scrivere testo direttamente in qualsiasi programma compatibile. In poche parole è un letterale copia ed incolla, dall’inquadratura della fotocamera fin negli appunti di testo. Se non è ancora chiaro, provate ad utilizzare questa procedura.
Innanzitutto, aprite un qualsiasi programma compatibile. Per scoprire se è compatibile o meno, basterà controllare una semplice opzione. Ad esempio, aprendo anche l’App per i messaggi, basta cominciare a comporre un qualsiasi messaggio. Tenendo premuto a lungo per aprire le opzioni, fra le varie funzioni che parlano di copiare testo, incollarlo o condividerlo, comparirà l’icona del Live Text. A quel punto in basso verrà aperta la finestra della fotocamera. A quel punto è possibile inserire interamente il testo che viene rilevato nel messaggio, oppure selezionare il contenuto che si ritiene sia più adatto.
Come già detto, questa è una funzione che è stata inserita a partire da iOS 15. Ciò però non significa che ogni iPhone o iPad può sfruttare questa funzione: richiede una certa potenza che solo alcuni chipset possono affidare. Ad esempio, l’iPhone XS può sfruttare il Live Text considerando che ha al suo interno il Chipset Bionic A12. L’iPad Mini di quinta generazione (2019) può usare il Live Text proprio perché monta sempre questo chipset. Quindi in breve, un prodotto dell’Apple che sia moderatamente moderno (quindi a partire intorno al 2018, l’anno di produzione dell’iPhone XS) può sfruttare questa funzione
Cos’è e come usare Live Text (testo rilevato) su Foto e Video [iPhone]
Tag:
live text
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.