chiudi menu

Come migliorare qualità suono degli AirPods

Come migliorare qualità suono degli AirPods

L’Apple s’impegna il più possibile per creare un prodotto con una qualità particolarmente elevata, questo è reso evidente nei vari dispositivi che offre. Questo è chiaro anche per gli AirPods: cuffiette che offrono un audio ben sopra la media, capace di soddisfare anche i più critici (almeno per i limiti per quel che riguarda le cuffiette) del settore.

Ma non tutto è sempre perfetto. Nel caso degli AirPods Pro, delle cuffiette che costano almeno 245 euro, può capitare di ascoltare un audio/suono che di colpo non è più così buono come prima. O nel peggiore dei casi di non sentire più l’audio dalle cuffiette

Misteriosamente le cuffie hanno cominciato a far ascoltare un suono che è decisamente mediocre…se non addirittura pessimo! Ma cosa è successo?

In molti casi, è stato riportato che la colpa è per via del Firmware. Si da il caso che infatti l’update 2C54 rovina l’audio per via della cancellazione attiva del rumore, il quale interferisce con il suono.

Cosa si può fare per ripristinare e migliorare la qualità suono degli AirPods?

Per prima cosa, controllate se le vostre cuffiette riportano il Firmware incriminato.

A cuffie connesse, andate nelle impostazioni del vostro iPhone e quindi sotto Generali. In questa sezione, controllate la sezione Info. Controllate bene fra tutte le informazioni riportate: una di queste ha il nome delle cuffiette che avete in uso (soprannominate con il vostro nome). Una volta all’interno sarà possibile controllare la versione del Firmware che avete installato nelle vostre cuffiette.

Se la versione riportata è la 2C54 e il vostro audio risulta essere corrotto o disturbato, dovete scaricare l’aggiornamento da parte dell’Apple per risolvere il problema. Questo mese è infatti stato reso un aggiornamento firmware 2D15

 

Ma il difetto viene dalla cancellazione del rumore: non è possibile cercare di equilibrare il difetto in qualche modo?

Premesso che il firmware che sistema questo problema sarà già disponibile da qualche tempo e perciò tutto quello che è richiesto è forzare un aggiornamento, potete provare ad effettuare un reset alle impostazioni di fabbrica per cercare di vedere se queste possono aggiornarsi oppure è possibile magari ridurre un problema nell’attesa d’una migliore soluzione.

  • Mettete le cuffiette nel suo case. Chiudete il case, aspettate un minuto, dopodiché aprite nuovamente il case.
  • Aprite le impostazioni del vostro iPhone, andate nelle comunicazioni Bluetooth e cercate le Airpods. Premete sull’icona delle informazioni (la “i”) e cercate la funzione che riguarda la rimozione del dispositivo dalla memoria del cellulare.
  • A questo punto, con il case degli AirPods aperto, Tenete premuto il pulsante presente sul case per almeno quindici secondi. La lucetta inclusa nel case comincerà ad illuminarsi d’un tenue arancio.
  • Adesso gli AirPods sono stati resettati. Con il case aperto, mettete le Airpods vicino al vostro iPhone. In questo modo potete di nuovo associare il dispositivo con il cellulare.

E dove tutto fallisce…c’è sempre il supporto dell’Apple! In fondo, non avete pagato 245 euro per niente. Se le cuffie continuano a mostrare dei problemi, rivolgetevi al centro Apple più vicino. Se le cuffie rifiutano d’aggiornarsi all’ultimo firmware disponibile che risolve questo noto problema, Apple sarà probabilmente più che felice di fornirvi un altro paio di cuffie che ha l’ultimo firmware aggiornato.

E’ possibile che le cuffie scarichino di nuovo quest’aggiornamento fasullo? No. Apple ha rimosso l’aggiornamento con questo difetto già molto tempo fa.

 

Come fare aggiornamento AirPods?

In genere le cuffie vanno per aggiornarsi automaticamente di tanto in tanto, e il firmware richiede un download piuttosto contenuto.

Tuttavia, se è nel vostro interesse cercare di rendere più immediato l’aggiornamento, potete mettere le cuffie nel loro case e attendere qualche minuto. Solitamente, quando le cuffie vengono messe in ricarica nel loro case, queste controllano automaticamente se è presente qualche versione nuova online. Ricordatevi naturalmente che durante questa periodo, le cuffie devono essere connesse al vostro cellulare.

 

 

Regolamento dei commenti di GuideApple.

Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.

commenti
Nessun commento
Guide Apple (Categoria: Accessori e Gadget)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *