chiudi menu

Come liberare memoria iPhone

Come liberare memoria iPhone

Hai problemi durante l’aggiornamento di iOS? Non puoi scaricare un’app dall’App Store? O magari non riesci più a registrare un video dal tuo dispositivo? Beh, se hai risposto si ad almeno una di queste domande, sicuramente hai problemi di spazio sul tuo iPhone.

In effetti, la carenza di spazio di archiviazione è un problema molto diffuso tra gli utenti Apple, poiché con l’iPhone non si ha la possibilità di espandere la memoria. Per questo motivo, abbiamo deciso di scrivere quest’articolo dove ti spiegheremo come liberare la memoria su iPhone tramite semplicissime procedure.

Liberare memoria iPhone: ecco come fare

Come scritto in precedenza esistono diverse procedure che ti permettono di liberare la memoria sul tuo dispositivo, ma prima ovviamente, dobbiamo sapere quante spazio di archiviazione è rimasto sul nostro iPhone. Per farlo:

  • Accedi alle “Impostazioni” di IOS premendo sull’icona a forma d’ingranaggio;
  • Premi sulla voce “Generali”;
  • Fai un tap sulla voce “Spazio libero iPhone”.

spazio libero iphone

Da questa pagina, puoi sapere quanto spazio libero è rimasto sul tuo dispositivo. Potresti trovare scritto ad esempio “60 GB di 64 in utilizzo”, ciò significa che disponi solo di 4 GB di memoria di archiviazione. Inoltre, hai la possibilità di visualizzare un grafico che ti mostra come è suddivisa la memoria di archiviazione (App, Foto, Mail, File multimediali, Altro e lo spazio libero), tramite quest’ultimo sarai in grado di farti un’idea su cosa eliminare per aumentare la memoria sul dispositivo.

Trova le app che occupano molto spazio

Sempre dalla schermata “Spazio libero iPhone”, hai la possibilità di scoprire quanto memoria di archiviazione occupano le app installate. Se tra queste trovi un’applicazione che occupa molto spazio e che non utilizzi, eliminala. Per farlo:

  • Premi sul nome dell’app che vuoi eliminare;
  • Premi sulla voce “Elimina app”.

eliminare app per liberare spazio iphone

Se vuoi disinstallare l’app ma non vuoi perdere i dati e le informazioni relativa a quest’ultima, dopo aver premuto sul nome dell’app, tocca il pulsante “Disinstalla app”. In questo modo, quando la reinstallerai nuovamente, tutti i suoi dati saranno recuperati.

Rimuovi app che non usi

Rimanendo nella schermata “Spazio libero iPhone” hai la possibilità di rimuovere automaticamente le app che non utilizzi, tramite la funzione “Rimuovi app che non usi”.

  • Premi sulla voce “Abilita” presente accanto alla voce “Rimuovi app che non usi”.

liberare spazio iphone - rimuovi app che non usi

Le app verranno disinstallate automaticamente ma i dati e le informazioni relative alle applicazioni cancellate non andranno perse.

Eliminare i messaggi

Anche i messaggi già letti possono occupare davvero molto più spazio di quanto tu possa pensare. Quindi in caso di problemi di spazio è consigliato eliminare quelli più vecchi e già letti.

Se ritieni di avere messaggi importanti, ti consiglio di effettuare un backup dei messaggi tramite iCloud, in questo modo potrai recuperarli in qualsiasi momento.

Per eliminare più messaggi contemporaneamente da iPhone la procedura da effettuare è la seguente:

  • Accedi alle “Impostazioni” di iOS;
  • Scorri il menu verso il basso, individua la voce “Messaggi” e premi su quest’ultima;
  • Premi sulla voce “Conserva i messaggi”;
  • Seleziona la voce “30 giorni”;
  • Premi sulla voce “Elimina”.

liberare memoria iPhone - elimina messaggi

Disattiva la funzione Carica nel mio streaming foto

La funzione “Carica nel mio streaming foto” consente di vedere le foto scattate da iPhone, iPad o caricate sul Mac da tutti i dispositivi. Le immagini non vengono caricate su iPhone con la risoluzione originale, ma comunque occupano abbastanza spazio.

Quindi in caso di necessità e consigliato disattivare questa funzionalità, ecco come:

  • Apri “Impostazioni”;
  • Premi su “Foto”;
  • Sposta sulla sinistra l’interruttore presente accanto alla voce “Carica nel mio straming foto”.

liberare spazio iphone - streaming foto

Ricorda che disattivando questa funzione, le foto scattate dal tuo iPhone non verranno più caricate sul tuo streaming foto.

Foto di iCloud

La funzione “Foto di iCloud” consente di caricare e archiviare automaticamente foto e video su iCloud. In questo modo potrai accerdere da tutti i dispositivi e visualizzare la tua libreria.

Potrebbe sembrare un’ottima soluzione per salvare dello spazio di archiviazione dal tuo iPhone, ma in realtà non è proprio così.

Il problema della funzione “Foto di iCloud” è che salva le foto scattate da gli altri dispositivi sull’iPhone (e su gli altri dispositivi). Le immagini vengono memorizzate in una dimensione ridotta, ma comunque occupano dello spazio.

Per disattivare la funzione:

  • Accedi alle “Impostazioni” di iOS;
  • Premi sulla voce “Foto”;
  • Sposta sulla sinistra l’interruttore presente accanto alla voce “Foto di iCloud”.

liberare spazio iphone - foto icloud

Fai attenzione alle foto HDR

Gli iPhone permetto di scattare foto in HDR (High Dynamic Range) per acquisire foto migliori quanto l’immagine include luci e ombre.

iOS quando scatti in HDR, permette di salvare la foto in HDR e in versione normale. Questo ovviamente è un’inutile spreco di spazio. Quindi assicurati di non mantenere anche le foto normali.

  • Accedi alle “Impostazioni”;
  • Premi su “Fotocamera”;
  • Se hai attivato l’interruttore accanto alla voce “HDR smart”, controlla che l’interruttore accanto alla voce “Conserva foto normale” sia disattivato.

liberare spazio iphone - foto hdr

Registra i video ad una risoluzione più bassa

Le fotocamere dell’iPhone permettono di registrare video con altissime risoluzione, questi però occupano davvero molto spazio.

minuto di video registrato in 4K a 60 fps occupa circa 400 MB, 1 minuto di video registrato a 1080p a 60 fps occupa circa 175 MB, mentre 1 minuto di video registra a 702p a 30 fps occupa circa 60 MB.

Quindi se hai problemi di memoria sull’iPhone ti consiglio di abbassare la risoluzione della registrazione video. Per farlo:

  • Accedi alle “Impostazioni”;
  • Premi su “Fotocamera”;
  • Tocca la voce “Registra video”;
  • Selezione una risoluzione più bassa.

spazio iphone - risoluzione video

Controlla le app di fotoritocco

Molte delle app che utilizzi per il fotoritocco potrebbero avere vecchie immagini nascoste all’interno dei propri album o delle proprie cartelle.

Accedi all’app “Foto” e controlla bene tutti gli album presenti all’interno di essa ed eventualmente cancella le immagini create con le app di fotoritocco.

Svuota la cache del browser

L’ultimo consiglio è quello di cancellare la cache di Safari e altri browser web. Per svuotare la cache di Safari:

  • Accedi alle “Impostazioni”;
  • Premi su “Safari”;
  • Tocca la voce “Cancella dati siti web e cronologia”.

Per svuotare la cache di Google Chrome:

  • Apri Chrome;
  • Premi i tre puntini presenti nell’angolo in alto a destra;
  • Seleziona la voce “Cronologia”;
  • Tocca la voce “Cancella dati di navigazione”.

Regolamento dei commenti di GuideApple.

Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.

commenti
Nessun commento
Guide Apple (Categoria: iPhone e iPad)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *