Vuoi installare macOS Catalina sul tuo Mac? Sei nel posto giusto! In quest’articolo infatti, ti spiegherò nel dettaglio come aggiornare macOS e installare l’ultima versione del sistema operativo di casa Apple.
Si tratta di una procedura piuttosto semplice, quindi non occorrono conoscenze particolari. Per completare l’aggiornamento di macOS Catalina sul tuo Mac, ti basterà seguire passo, passo tutti i passaggi che sto per mostrarti nei prossimi paragrafi di questa breve guida.
Se sei pronto ad eseguire l’aggiornamento di macOS, non ti resta altro da fare che metterti comodo, dedicare qualche minuto alla lettura di questo articolo e successivamente eseguire l’installazione del nuovo sistema operativo.
Come eseguire l’aggiornamento a macOS Catalina
Prima di eseguire l’aggiornamento a macOS Catalina è importante effettuare alcune operazioni preliminari, in questo modo sarai sicuro che l’aggiornamento sarà completato con successo. Inoltre, ti ricordo che macOS Catalina non supporta le app a 32 bit, quindi, se utilizzi un’applicazione a 32 bit, scarica ed installa la versione a 64 bit, prima di eseguire l’aggiornamento del sistema operativo.
Verifica la compatibilità di macOS Catalina con il tuo Mac
Non tutti i Mac supportano macOS Catalina, quindi prima di eseguire l’aggiornamento è importante capire se il tuo Mac è compatibile o meno.
Se sei in possesso di un Mac prodotto dopo il 2012, molto probabilmente puoi eseguire l’aggiornamento. Controlla l’anno di produzione del tuo Mac e successivamente visualizzare l’elenco dei Mac compatibili con macOS Catalina.
Per procedere con l’aggiornamento di macOS è necessario disporre di almeno 15GB di spazio libero sull’hard disk del Mac, per farlo:
- Clicca sull’icona presente in alto a sinistra nella barra dei menu;
- Fai clic sulla voce “Informazioni su questo Mac”;
- Seleziona la scheda “Archiviazione”.
Esegui il backup del Mac
Prima di qualsiasi aggiornamento è sempre importante eseguire il backup del sistema, in questo modo se qualcosa andasse storto durante la procedura d’aggiornamento, avrai la possibilità di ripristinare il backup e non perdere dati e informazioni presenti sul tuo Mac.
Generalmente, la maggior parte degli utenti Mac eseguono il backup tramite TimeMachine, ma se utilizzi un altro servizio di backup va bene ugualmente, l’importante è che si tratti sempre di un backup del sistema completo.
Se non sai come fare, ti consiglio di leggere il nostro articolo “Come eseguire il backup del Mac tramite TimeMachine”.
Installazione aggiornamento macOS Catalina
Dopo aver eseguito tutte le operazioni preliminari viste in precedenza, sei pronto ad installare il nuovo sistema operativo di Apple. Ecco come fare:
- Clicca sull’icona presente in alto a sinistra nella barra dei menu;
- Fai clic sulla voce “Preferenze di Sistama”;
- Clicca sull’icona “Aggiornamento Software”;
- Attendi che il sistema verifichi gli aggiornamenti disponibili;
- Fai clic sul pulsante “Aggiorna ora”;
- Attendi il download dell’aggiornamento;
- Una volta scaricato l’aggiornamento fai clic sul pulsante “Avanti”;
- Accetta i termini e le condizioni di macOS Catalina;
- Seleziona il disco rigido su cui installare macOS Catalina (generalmente sarà chiamato “Macintosh HD”)
- Clicca sul pulsante “Installa”.
Attendi il completamento dell’installazione, il Mac sarà riavviato automaticamente durante questo processo, una volta completato ti ritroverai davanti alla scrivania di macOS Catalina.
Questo è tutto quello che devi sapere per installare macOS Catalina sul tuo Mac. In caso di problemi o dubbi, contattaci tramite l’apposita sezione del nostro sito o scrivi un commento qui sotto.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.