chiudi menu

Come Formattare Disco Esterno Mac

Come Formattare Disco Esterno Mac

I dispositivi di archiviazione esterni consentono agli utenti di archiviare grandi quantità di dati. Però, così come i dischi di archiviazione interni, anche quelli esterni possono presentare problemi di connettività o di funzionamento. Quando un disco esterno presenta problemi (di varia natura), solitamente si tende a formattare l’unità per risolverli velocemente.

In questo tutorial vedremo come formattazione disco esterno su Mac. La procedura da seguire è sicuramente diversa da quella vista nella guida su come formattare hard disk del Mac (disco interno)

Perché Formattare Disco Esterno Mac?

Come abbiamo già accennato nella premessa dell’articolo, ci sono numerosi problemi che possono essere risolti con la formattazione di un disco rigido esterno. Questa sezione del tutorial tratta ognuno di essi in dettaglio. I motivi indicati di seguito sono quelli che rendono l’utente consapevole dei problemi (di vitale importanza) che devono essere trattati con estrema cura e con eventuale formattazione del disco.

1. Problema di funzionamento

Se ci sono problemi nell’avvio o nel funzionamento del disco esterno (es. disco non rilevato dal Mac), la formattazione potrebbe risolvere il problema. L’unità verrà formattata e i dati presenti all’interno verranno eliminati definitivamente.

Esistono anche altri motivi correlati ai problemi di avvio che portano allla formattazione del disco rigido. Ad esempio se il disco rigido è stato attaccato da qualche virus e malware la cui eliminazione non è affatto semplice. La formattazione di un disco rigido garantisce che il sistema venga portato alle condizioni iniziali.

La modifica della configurazione impone inoltre all’utente di formattare il disco rigido per eseguire facilmente il lavoro. In breve, è l’unica cosa che assicura che il problema all’avvio venga risolto completamente e senza ulteriori complicanze.

2. Problema di spazio

Il secondo e il motivo più importante che porta a dover formattare un disco esterno è quello dello spazio. I dati vengono sottoposti a backup e poi il disco rigido viene formattato. Al fine di garantire che l’utente esegua il lavoro senza problemi è necessario utilizzare un programma di prim’ordine per la formattazione.

Una scansione completa e approfondita consente di garantire ulteriormente che il disco esterno possa essere riutilizzato senza problemi dopo la formattazione. La formattazione per problemi di spazio è efficace perchè:

  1. È il modo più semplice per garantire che il disco rigido ritorni al 100% di spazio di archiviazione disponibile
  2. Elimina tutti quei file la cui esistenza a volte è anche sconosciuta all’utente
  3. Vengono eliminati anche file temporanei e file nascosti che altrimenti sarebbero difficili da eliminare

Come Formattare Disco Esterno su Mac?

Il processo da seguire per formattare un disco esterno col Mac è molto semplice. Ecco qui di seguito i passaggi dettagliati accompagnati da alcuni screenshot.

1. Collega l’hard disk esterno al tuo Mac tramite cavo USB

2. Il formato dell’unità deve essere verificato prima di procedere. Clicca sul nome del disco e poi clicca su Ottieni INFO

3. Una volta che vedi il tipo di formattazione (es. NTFS) potrai procedere

4. Accedi a Utility Disco del tuo Mac

5. Seleziona l’opzione FORMATTA in alto come mostrato nella figura seguente:

6. Seleziona il tipo di formattazione (NTFS, FAT o altro)

7. Clicca sul pulsante FORMATTA in basso per procedere

8. L’utente può incollare l’elemento per scrivere di nuovo sul disco rigido. Completa quindi il processo.

Regolamento dei commenti di GuideApple.

Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.

commenti
Nessun commento
Guide Apple (Categoria: Mac)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *