Il tuo Mac non si avvia o si blocca continuamente? macOS non funziona più come prima? Sei capitato nella pagina giusta! In quest’articolo infatti ti spiegherò come eseguire il reset NVRAM e il reset della PRAM sul tuo Mac, vedrai che in pochissimi minuti riuscirai a risolvere il problema.
Quando macOS non funziona è possibile effettuare diverse procedure per provare a risolvere il problema. Molto spesso un semplice riavvio del Mac è in grado di eliminare piccoli problemi del software, in altri casi invece è necessario eseguire un avvio sicuro di macOS, mentre nei casi più difficili bisognerà prendere in considerazione l’idea di ripristinare il sistema.
Esiste però un’altra procedura che non tutti gli utenti Apple conoscono e che è in grado di risolvere diversi problemi del Mac, si tratta del reset della NVRAM e della PRAM.
NVRAM e PRAM che cosa sono?
La NVRAM (Non-Volatile Ramdom-Access Memory) e la PRAM (Parameter RAM) sono delle piccole quantità di memoria che vengono utilizzate dal Mac per memorizzare diverse impostazioni del sistema, come ad esempio: volume audio, data e ora, fuso orario, nome del computer, lingua della tastiera, stato dei servizi di localizzazione, livelli di retroilluminazione e altro.
La differenza tra NVRAM e PRAM è molto esigua. La PRAM è una memoria più datata ed utilizza una piccola batteria dedicata per mantenere sempre attiva la memoria, anche quando il Mac è spento. La NVRAM utilizza invece un tipo di memoria flash molto simile a quella utilizzata negli SSD.
Il mancato avvio del Mac, problemi di visualizzazione dello schermo, problemi con data e ora, blocchi improvvisi del sistema, possono essere risolti resettando la NVRAM e la PRAM del Mac.
Come reimpostare NVRAM e PRAM
Come scritto in precedenza la procedura che permette di resettare NVRAM e PRAM è molto semplice, ecco come eseguirla:
- Spegni il Mac;
- Riaccendi il Mac e tieni subito premuti contemporaneamente i tasti Command+Alt/Opzione+P+R per circa 20 secondi;
A questo punto NVRAM e PRAM verranno ripristinati e il Mac si avvierà normalmente.
Se il tuo Mac emette un suono durante l’avvio, rilascia i tasti dopo il secondo tono di avvio, se invece possiedi un Mac con chip di sicurezza Apple T2, rilascia la combinazione di tasti dopo che il logo della mela appare e scompare per la seconda volta.
I Mac con chip di sicurezza Apple T2 sono i seguenti:
- iMac Pro;
- Mac Pro 2019
- Mac Mini 2018
- MacBook Air 2018 o successivi
- MacBook Pro 2018 o successivi
In alternativa, puoi verificare se il tuo Mac è dotato di del chip di sicurezza Apple T2 tramite la seguente procedura:
- Tieni premuto il tasto Alt/Opzione e fai clic sul logo presente in alto a sinistra nella barra dei menu;
- Clicca sulla voce “Informazioni di sistema”;
- Seleziona la voce “Controller” (la voce cambia in base al modello del Mac se non trovi la voce “Controller” clicca sulla voce “iBridge”);
- Controlla se nella finestra delle informazioni a destra è presente la voce “Apple T2 chip”.
Il reset della NVRAM e della PRAM non funziona
Non sei riuscito a resettare la PRAM e la NVRAM? Se macOS si avvia normalmente senza aver effettuato il ripristino della PRAM e della NVRAM, molto probabilmente il tuo Mac utilizza una password del firmware, quindi per eseguire il reset della memoria devi prima disattivare tale password, per farlo:
- Spegni il Mac;
- Accendi il Mac e tieni premuti i tasti Command+R fino a quando non appare l’icona di blocco e il campo dove inserire la password;
- Digita la password del firmware;
- Attendi l’avvio della finestra di macOS Recovery e successivamente fai clic sulla voce “Utility” presente nella barra dei menu;
- Clicca sulla voce “Utility Password Firmware” o “Utility Sicurezza Avvio”;
- Fai clic sulla voce “Disattiva la password del firmware”;
- Digita nuovamente la password;
- Chiudi l’utility;
- Fai clic sull’icona presente in alto a sinistra nella barra dei menu;
- Clicca su “Riavvia”.
Cosa fare dopo aver ripristinato la NVRAM e la PRAM
Dopo aver eseguito il reset della NVRAM e della PRAM, se macOS funziona correttamente, clicca sull’icona , fai clic su “Preferenze di Sistema” e regola nuovamente le impostazioni ripristinate come desideri.
Se il Mac dovesse continuare ad avere problemi e hai gia effettuato l’avvio sicuro di macOS, ti consiglio di provare a ripristinare il Mac. Prima di eseguire il ripristino ricorda di effettuare un backup del sistema tramite Time Machine.
Se il Mac non si accende o macOS non si avvia, ti invito a leggere il nostro articolo “Mac non si accende: ecco come risolvere”.
Nel caso in cui non riuscissi in nessun modo a risolvere il problema, ti suggerisco di contattare l’assistenza clienti Apple e parlare con un operatore tramite chat o telefonicamente.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.
salve, il mio imac 2008 8.1 è morto.. si è bloccato in fase di avvio al che ho forzato la chiusura del sistema.. rimosso la ram, soffiato un pò negli slot e rimontato la ram… da questo momento in fase di accensione emette tre suoni consecutivi e poi una pausa di 5 secondi… e questo si ripete.. si ripete.. si ripete. ho provato a staccare l’alimentazione per qualche minuto e poi con la combinazione dei tasti per il reset della nvram (cmd+alt+p+r + accensione) ma non succede nulla… i 3 suoni continuano all’infinito.. come posso procedere? ringrazio in anticipo chi può darmi una mano a farlo ripartire. grazie!