Se hai bisogno di ripristinare il tuo dispositivo per risolvere qualche problema, per portarlo in assistenza o per qualsiasi altro motivo, è fondamentale sapere prima come fare backup iPhone. Infatti, con il ripristino del dispositivo, cancellerai tutti i tuoi dati, ciò significa che perderai foto, video, applicazioni e documenti salvati sulla memoria del tuo telefono. Ma effettuando prima un backup dell’iPhone evitare di perderli definitivamente.
Effettuare il backup dell’iPhone è molto semplice e hai la possibilità di eseguirlo con due procedure differenti. In quest’articolo te li mostreremo entrambe, in questo modo potrai scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Quindi se vuoi scoprire come fare backup iPhone non ti resta che metterti comodo e dedicare qualche minuto alla lettura di questa guida. Vedrai che alla fine sarai perfettamente in grado di effettuare il backup senza nessun problema.
Indice
Procedure per effettuare il backup dell’iPhone
Come scritto in precedenza, effettuare il backup dell’iPhone è piuttosto semplice, infatti, non occorrono conoscenze particolari e cosa molto importante non dovrai scaricare software di terze parti per concludere l’operazione.
L’unico software che dovrai utilizzare è iTunes, il software realizzato da Apple che si trova preinstallato su Mac o che puoi scaricare gratuitamente su Windows.
Dopo questa doverosa premessa, passiamo alla parte pratiche e vediamo tutte le procedure per fare il backup dell’iPhone.
Backup iPhone tramite iTunes
Il backup dell’iPhone tramite iTunes è senza dubbio quello più utilizzato e la procedura è davvero molto semplice. Come ti ho già detto, se utilizzi un Mac, iTunes è gia installato sul tuo computer, se invece utilizzi un PC Windows dovrai scaricarlo ed installarlo, ecco come:
- Collegati al sito ufficiale di iTunes;
- Clicca sul pulsante “Download” per scaricare il software;
- Dopo aver terminato il download, apri la cartella dove hai scaricato iTunes e fai un doppio clic sul file “iTunesSetup.exe” per far partire l’installazione;
- Clicca sul pulsante “Avanti”;
- Fai clic sul pulsante “Install” poi su “Si” ed infine su “Finish”.
Adesso che hai installato sul tuo PC Windows iTunes non ti resta che eseguire il backup del iPhone, ecco la guida passo, passo:
- Collega l’iPhone al computer tramite il cavo che utilizzi per ricaricare il telefono (se è la prima volta che colleghi il dispositivo al computer, verrà visualizzato un avviso sul PC. Rispondi in maniera affermativa per autorizzare la comunicazione tra iPhone e computer);
- Dopo aver collegato l’IPhone con il computer, clicca sull’icona a forma di telefono presente in alto a sinistra nella barra degli strumenti di ITunes;
- Adesso fai clic su “File” e successivamente su “Dispositivi”;
- Clicca su “Trasferisci acquisti da iPhone” ed attendi la conclusione dell’operazione;
- Seleziona la voce “Riepilogo” presente nella barra laterale sinistra;
- Controlla se la voce “Questo computer” che si trova sotto la voce “Backup” sia selezionata;
- Clicca su “Effettua backup adesso” e attendi che l’operazione sia completata prima di staccare l’iPhone dal computer.
Il backup è stato completato. Quando vorrai ripristinare il backup sul tuo iPhone, ti basterà collegare il “melafonino” al computer, avviare iTunes, cliccare sul simbolo del telefono, presente in alto a sinistra e fare clic su “Ripristina backup”.
Backup iPhone tramite iCloud
Dopo aver visto come fare il backup dell’iPhone tramite iTunes, ti spiegheremo come effettuare il backup del tuo “melafonino” tramite iCloud.
Per salvare i tutti i tuoi dati e le tue informazioni tramite iCloud, la prima cosa che devi fare è controllare se quest’ultimo è attivo sul tuo iPhone, per farlo:
- Accedi a “Impostazioni” premendo sull’icona a forma d’ingranaggio;
- Fai un tap sul tuo nome;
- Premi su “iCloud” e controlla che tutte le levette presenti siano impostate su “ON” e che accanto la voce “Backup iCloud” ci sia la dicitura “Si”. (quando le levette sono impostate su “ON” sono di colore verde);
- Adesso sempre da “Impostazioni>Tuo nome>iCloud” premi sulla voce “Backup iCloud”;
- Premi sulla voce “Esegui backup adesso”;
- Attendi la conclusione dell’operazione.
Ti ricordo che iCloud fornisce solo 5GB di spazio gratuito, quindi nel caso in cui non ti bastasse questo spazio per effettuare il backup dovrai acquistare un piano a pagamento.
Sono disponibili tre tipi di abbonamento mensile:
- 50GB al costo di 0,99€ al mese
- 200GB al costo di 2,99€ al mese
- 2TB al costo di 9,99€ euro al mese
Per effettuare l’upgrade dello spazio iCloud:
- Premi sull’icona a forma d’ingranaggio sul tuo iPhone per accedere alle “Impostazioni” i iOS;
- Fai tap sul tuo nome;
- Premi su “Gestisci spazio” e successivamente fai tap sulla voce “Effettua upgrade”.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.