Creare una chiavetta USB avviabile Mac di Mojave non è affatto complicato e può tornare utile in molti casi, per esempio quando si vuole eseguire una formattazione del Mac e la successiva installazione pulita di macOS Mojave, per installare macOS su più Mac senza bisogno di scaricare il sistema operativo su ciascun Mac o per avviare lo strumento di risoluzione dei problemi ecc..
Dopo questa doverosa premessa, passiamo alla parte pratica e vediamo come creare una chiavetta USB avviabile con macOS Mojave.
Indice
- Requisiti per creare una chiavetta avviabile di macOS Mojave
- Come creare chiavetta USB avviabile Mac
- Come eseguire il boot dall’unità USB avviabile
Requisiti per creare una chiavetta avviabile di macOS Mojave
Per creare una chiavetta USB bootabile con macOS Mojave quello di cui abbiamo bisogno è:
- Una chiavetta USB da almeno 16GB (la chiavetta deve essere vuota e formattata);
- MacOS Mojave, scaricabile da qui. Ti ricordo che una volta scaricato macOS Mojave, l’app d’installazione si troverà nella cartella “Applicazioni”.
Oltre ai requisiti sopra elencati ti occorrerà una buona connessione ad internet, un Mac compatibile con macOS Mojave e un po’ di pazienza.
Se hai già scaricato ed installato Mojave sul tuo Mac, il file d’installazione è stato cancellato automaticamente alla fine dell’installazione. In questo caso, dovrai riscaricare nuovamente il file d’installazione di macOS Mojave, per farlo puoi accedere all’App Store, adare nella sezione acquisti e scaricare nuovamente il file. In alternativa, puoi utilizzare un altro Mac.
Come creare chiavetta USB avviabile Mac
La creazione di una chiavetta USB avviabile per Mac è piuttosto semplice, ecco tutti i passaggi da effettuare:
- Controlla che nella cartella “Applicazioni” sia presente il file d’installazione di Mojave chiamato “Install macOS Mojave.app”;
- Collega la chiavetta USB al Mac, se l’unita USB non è ancora formattata, formatta la chiavetta e rendila compatibile con il Mac. Ti ricordo che formattando la chiavetta perderai tutti i dati presenti in essa;
- Apri il “Terminale” cliccando sull’icona del “Launchpad” presente nella barra dock, poi sulla cartella “Altro” ed infine su “Terminale”;
- Copia ed incolla sul terminale il comando sottostante (sostituisci “UNTITLED” con il nome della chiavetta USB);
- sudo /Applications/Install\ macOS\ Mojave.app/Contents/Resources/createinstallmedia –volume /Volumes/UNTITLED –nointeraction && say Mojave Drive Created
- Premi “Invio” da tastiera, digita la password del tuo Mac e premi nuovamente “Invio”
A questo punto partirà la procedura di formattazione e successivamente l’operazione per rendere l’unità USB avviabile. Tutto ciò, richiedere un po’ di tempo, ma la finestra del “Terminale” ti aggiornerà sull’avanzamento delle operazioni.
Una volta conclusa tutta la procedura, la chiavetta USB è pronta all’uso.
Come eseguire il boot dall’unità USB avviabile
Dopo aver creato la chiavetta USB bootabile, non ti resta che avviare il Mac da quest’ultima. Anche in questo caso la procedura è molto semplice:
- Collega la chiavetta USB al Mac;
- Riavvia o avvia il tuo Mac e tieni premuto il tasto (⌥) (Opzione) sulla tastiera per avviare il Mac con Startup Manager;
- Seleziona la chiavetta USB.
A questo punto ti troverai davanti la classica schermata d’installazione di macOS.
Da qui potrai scegliere se:
- Avviare il processo d’installazione;
- Aggiornare macOS;
- Utilizzare “Utility Disco”;
- Accedere al “Terminale” o effettuare altre attività.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.