Se sei un utente MacOS ma usi un telefono Android anziché iPhone, non è un crimine. L’iPhone è un ottimo smartphone, ma alcuni telefoni Android potrebbero avere caratteristiche interessanti che non puoi trovare sui telefoni Apple. Il prezzo più basso è un altro motivo per cui molti utenti Mac preferiscono scegliere un telefoni Android rispetto all’iPhone. L’unico problema potrebbe nascere quando si cerca di collegare Android al Mac per la gestione dei dati direttamente dal computer. Non è possibile usare AirDrop perché entrambi i dispositivi vivono in diversi ecosistemi. Comunque esistono soluzioni alternative per trasferire file dal telefono Android al Mac e qui di seguito ne vogliamo segnalare qualcuna.
Come Collegare Android al Mac
Soluzione #1. Dr. Fone Gestore Telefono
Se vuoi risparmiare tempo allora il modo più efficace per connettere il telefono Android al Mac è quello di usare un software professionale come dr.Fone. Com questo programma si possono risolvere i problemi di trasferimento dei file tra dispositivi Android e computer Apple.
Dr. Fone ti permetterà di trasferire file Android su Mac senza perdere tempo in soli 3 semplici passaggi. Prima di iniziare il processo, scarica e installa il software sul tuo Mac dal pulsante seguente:
Ecco l’interfaccia principale del programma:
Step 1 – Collega Android al Mac
Dalla schermata di dr.Fone clicca sulla funzione GESTORE TELEFONO.
Poi collega il tuo cellulare Android al compuer Mac usando un cavo USB. Il software ti chiederà di attivare la modalità debug USB sul dispositivo Android (dalle impostazioni) in modo da poterlo rilevare correttamente.
Step 2 – Gestisci i file Android su Mac
Vedrai il tuo telefono Android visualizzato sulla schermata del programma. A questo punto fai clic sul tipo di file che desideri gestire e trasferire dalla barra dei menu in alto. Ad esempio, tocca Foto se desideri trasferire le immagini dal tuo dispositivo Android al Mac (o viceversa)
Step 3 – Importa/Esporta file
Tutte le foto dal tuo dispositivo Android verranno visualizzate nella schermata Gestione telefono. Scegli le immagini che desideri trasferire su Mac e fai clic sull’icona Esporta> Esporta su PC. Potrai anche fare il procedimento inverso ed importare foto da Mac su Android.
Oltre alle foto potrai gestire anche file video, musica, applicazioni, contatti, ecc…
PRO
- Compatibile con una vasta gamma di telefoni Android.
- Compatibile con Android 2.2 e versioni successive e completamente compatibile con dispositivi Samsung, Huawei, Xiaomi, LG, Sony, ecc..
- Può trasferire qualsiasi tipo di file su Mac, inclusi foto, contatti, SMS, musica e altro.
- Compatibile anche con vecchie versioni da macOS 10.8 in poi
- Oltre a “Gestore Telefono” dr.fone fornisce un sacco di altre funzioni
CONTRO
- dr.Fone non è gratuito. Occorre acquistare la licenza per non avere limiti di utilizzo
Soluzione #2. Android File Transfer per Mac
Google si rende conto che molti utenti Android sono in possesso di un computer Apple e per questo ha fornito un software in grado di soddisfare questa esigenza di collegamento Android al Mac. Come collegare il telefono Android al computer Mac utilizzando questa app nativa di Google? Ecco qui i dettagli
- Scarica Android Transfer and installlalo sul tuo Mac.
- Trascina Android File Transfer nella cartella Applicazioni sul tuo Mac.
- Prendi il cavo USB in dotazione con il tuo telefono Android per collegarlo al computer Mac.
- Se il software non si apre automaticamente dopo aver collegato il telefono Android al Mac, avvialo manualmente.
- Una volta che il tuo dispositivo Android viene rilevato dal tuo computer, seleziona i file e le cartelle che desideri trasferire. Copia i file e incollali sul tuo Mac.
PRO
- E’ gratis
- È un’app nativa creata da Google.
- Compatibile con una vasta gamma di dispositivi Android
CONTRO
- Il trasferimento dei file è un’operazione complessa soprattutto se si tenta di spostare file di dimensioni maggiori.
- A volte ci vuole un’eternità per caricare file e il processo si blocca spesso
- A volte sincronizzare un telefono Android con Mac non è facile.
- Sono tanti i dispositivi Android che non possono essere rilevati dal Mac con questo programma
Soluzione #3. SideSync (per utenti Samsung)
Per aiutare i propri utenti a trasferire foto da Samsung a computer Mac, la società Samsung ha creato uno strumento chiamato SideSync. Questa app consente di sincronizzare i tuoi dispositivi Samsung su PC o Mac e di trasferire file in modalità wireless o tramite un cavo USB.
- Installa e avvia SideSync sul tuo telefono Android e Mac.
- Connetti entrambi i dispositivi alla stessa rete WiFi se desideri connettere il telefono Android al Mac in modalità wireless. In caso contrario, utilizza un cavo USB per collegare entrambi i dispositivi.
- Sul Mac, fai clic sul file del telefono che desideri spostare.
- Fai clic e tenere premuto il mouse sul file fino a quando non viene visualizzata l’icona di SideSync.
- Trascina semplicemente il file nella posizione desiderata sul tuo Mac.
PRO
- Molto semplice da usare
- Compatibile con dispositivi Samsung
CONTRO
- Compatibile con smartphone che utilizzano Android KitKat (4.4) o versioni successive. Le versioni precedenti di Android non sono supportate
- Compatibile con tablet con Android Lollipop (5.0) o versioni successive.
- Potrebbe non funzionare con alcuni modelli
- SideSync non è disponibile per Samsung Galaxy S9 e S9 +.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.