Quando digiti l’URL di un sito (es. google.com) i DNS traducono l’indirizzo testuale nell’indirizzo IP (es. 216.239.57.99). Quindi grazie ai DNS non devi ricordare i lunghissimi indirizzi numerici, ma ti basta digitare l’URL testuale per collegarti ad un sito web.
Proprio per questo motivo è fondamentale utilizzare DNS di qualità che ti permetto di velocizzare la connessione internet. Per questo motivo abbiamo deciso di scrivere quest’articolo dove ti spiegheremo tutti i passaggi da effettuare per cambiare DNS Mac e scegliere i migliori.
Oltre a velocizzare la connessione del tuo Mac, la modifica dei DNS, ti garantisce per esempio di accedere a molti siti bloccati in Italia.
Prima di vedere come modificare i DNS del Mac, è importante capire quali scegliere, per scoprirlo continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida.
Indice
Quali DNS scegliere per il Mac
Esistono molti server DNS più o meno performanti. Quelli più sicuri ed utilizzati sicuramente sono i DNS di Google, quelli di Cloudflare o quelli di OpenDNS.
DNS di Google
- Server DNS preferito: 8.8.8.8
- Server DNS alternativo: 8.8.4.4
I server DNS di Google sono quelli più utilizzati in assoluto, sono molto veloci e cosa molto importante internazionali, ciò significa che consentono di accedere a siti internet bloccati dai provider italiani.
DNS Cloudflare
- Server DNS preferito: 1.1.1.1
- Server DNS alternativo: 1.0.0.1
Anche i server DNS di CloudFlare sono molto veloci e internazionali, inoltre, garantiscono un livello di privacy molto alta, poiché allo scattare della mezzanotte i log degli utenti vengono cancellati definitivamente, non tenendo quindi traccia dei siti visitati.
OpenDNS
- Server DNS preferito: 208.67.222.222
- Server DNS alternativo: 208.67.220.220
Anche gli OpenDNS sono abbastanza veloci e consentono l’accesso ai siti bloccati in Italia, inoltre, vengono spesso utilizzati per la gestione del parental control e bloccare la visualizzazione di determinate categorie di siti web.
Come cambiare DNS sul Mac
La procedura per modificare i DNS sul Mac è molto semplice, ecco tutti i passaggi da effettuare:
- Fai clic sull’icona , presenti in alto a sinistra nella barra dei menu;
- Seleziona la voce “Preferenze di Sistema”;
- Clicca sull’icona “Rete”;
- Seleziona Wi-Fi o Ethernet (in base al tipo di connessione che stai utilizzando) dall’elenco presente nella parte sinistra della finestra “Rete”;
- Fai clic sul pulsante “Avanzate”;
- Seleziona la scheda “DNS”;
- Clicca sul pulsante “+” presente sotto il modulo “Server DNS” e digita il server DNS preferito e successivamente premi Invio da tastiera;
- Clicca nuovamente sul pulsante “+” e digitata il Server DNS alternativo e successivamente premi Invio da tastiera;
- Dopo aver digitato i server DNS, clicca sul pulsante “OK”;
- Fai clic sul pulsante “Applica”;
- Esci dalle “Preferenze di Sistema”.
Adesso sai come cambiare i server DNS sul Mac, come vedi la procedura è molto semplice e puoi effettuarla tutte le volte che ne hai bisogno.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.
grazie
ma non mi fa aggiungere dns, in pratica il + in basso a sx non è attivo, non capisco perché.
avete qualche suggerimento?
saluti
Ciao, in genere quando non riesci a modificare un impostazione nelle Preferenze di sistema, ti basterà cliccare sul simbolo del lucchetto chiuso in basso a sinistra nella sezione Rete, digitare la password del tuo account ed in fine cliccare sul pulsante Sblocca