Se hai molte icone sulla scrivania potrebbe essere una buona idea quella di differenziarle l’una dall’altre in modo tale da trovare più velocemente quella desiderata. Ad esempio potresti decidere di cambiare l’icona della cartella o magari cambiare il colore delle cartelle del Mac.
L’idea ti piace, ma non sai come fare? Niente paura! sono qui per aiutarti e spigarti tutta la procedura nel dettaglio.
Per quanto riguarda la modifica delle icone delle cartelle del Mac, ne ho già parlato in un altro articolo, quindi, se sei interessati ti consiglio di dare uno sguarda alla guida “Come cambiare icona Mac”, mentre se desideri cambiare il colore delle cartelle del Mac, continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida.
Modificare colore cartelle Mac: ecco come fare
Cambiare il colore delle cartelle del Mac è piuttosto semplice, anche se ad essere sincero, tutti i passaggi da effettuare non sono proprio intuitivi. Ecco quello che devi fare:
METODO 1 (più semplice)
- Seleziona la cartella a cui desideri cambiare il colore.
- Fai clic destro sulla cartella e seleziona “Informazioni”.
- In alto a destra della finestra delle informazioni, troverai un’icona a forma di pittura. Fai clic su questa icona.
- Si aprirà una finestra di dialogo “Colori” che ti permetterà di scegliere il colore della cartella. Puoi selezionare uno dei colori predefiniti o fare clic sul quadrato di colore per selezionare un colore personalizzato.
- Dopo aver selezionato il colore desiderato, fai clic sul pulsante “Seleziona” in basso a destra della finestra “Colori”.
- Fai clic sul pulsante “Applica a tutti” per applicare il colore anche alle sottocartelle e ai file contenuti nella cartella.
- Chiudi la finestra delle informazioni.
Se non sei riuscito a cambiare colore alle tue cartelle, prova il secondo metodo spiegato qui sotto.
METODO 2
- Fai clic con il tasto destro sulla cartella desiderata;
- Seleziona la voce “Ottieni informazioni”;
- Fai clic sulla cartella presente in alto a sinistra;
- Premi da tastiera i tasti CMD + C (in alternativa fai clic sulla voce “Modifica” presente in alto nella barra dei menu e successivamente clicca sulla voce “Copia”);
Con questa procedura hai copiato negli appunti la cartella che vuoi modificare, adesso è arrivato il momento di cambiare colore, per farlo:
- Apri il Lauchpad e fai clic sull’icona “Anteprima” in alternativa, apri il Finder clicca sulla voce “Applicazioni” e fai doppio clic sulla voce “Anteprima”;
- Fai clic sulla voce “File” presente in alto a sinistra nella barra dei menu e successivamente clicca sulla voce “Nuovo da dagli appunti”, in alternativa, premi da tastiera i tasti CMD + N;
- Clicca sull’icona a forma di matita presente in alto;
- Fai clic sull’icona “Regola colore” (l’icona a forma di prisma);
A questo punto puoi modificare i colori della cartella con i cursori presenti nella finestra “Regola colori”. Le possibilità sono praticamente infinite, i cambiamenti di colore più significativi li avrai spostando i cursori presenti accanto alle voci “Saturazione”, “Tinta” e “Seppia”. Gioca un po’ con i vari cursori per scegliere il colore che preferisci.
Una volta ottenuto il colore desidera, effettua i seguenti passaggi:
- Chiudi la finestra “Regola colore”;
- Clicca sulla voce “Modifica” presente in alto nella barra dei menu e seleziona la voce “Seleziona tutto”;
- Clicca nuovamente su “Modifica” e successivamente fai clic sulla voce “Copia”;
- Torna alla finestra “Ottieni informazioni” e fai clic sull’icona della cartella presente in alto a sinistra;
- Premi da tastiera i tasti CMD + V o in alternativa fai clic sulla voce “Modifica” presente nella barra dei menu e successivamente seleziona la voce “Incolla”;
- Chiudi la finestra “Ottieni informazioni” e la finestra “Anteprima” ed il gioco è fatto (se l’app anteprima richiede il salvataggio, puoi tranquillamente cliccare sul pulsante “Elimina”).
Il colore della cartella del Mac è stato modificato.
Conclusioni
Puoi effettuare questa procedura con tutte le cartelle che preferisci. Una volta cambiato il colore della cartella, se desideri modificare nuovamente il colore effettua la procedura descritta in precedenza, per ritornare ai colori predefiniti, ti basterà copiare i livelli dei cursori da una cartella con colore di default. Anche se a parer mio il modo più semplice e creare una nuova cartella e ricopiare all’interno i file della cartella colorata.
Se hai dubbi o riscontri problemi durante la procedura scrivici tramite la sezione contatti o lascia un messaggio qui sotto.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.
ci ho provato e riprovato. non funziona 🙁
….😒non ci sono riuscito neanche io…..
Non riesco a fare “nuovo dagli appunti”, non me lo fa schiacciare
IO E LA MIA AMICA CI SIAMO RIUSCITE 🙂
buonasera, ma se non c’è l’icona del prisma ?
Istruzioni in utili se la maggior parte degli utenti non riescono e non vengono date le giuste info.
ma poter scegliere tra colori predefiniti come col tag no?????
oppure cambiarlo di default nelle impostazioni.
Nessuno dei due metodi funziona. Il primo perché l’icona “pittura” non esiste (non c’è nemmeno nel vostro screenshot). Il secondo perché Anteprima non ti fa fare “Nuovo da appunti”.
Non mi fa vedere “nuovo dagli appunti”.
Peccato perché sarebbe stato bello avere le cartelle colorate 🙁
Ho fatto tutto ESATTAMENTE come indicato: la cartella rimane dello stesso colore iniziale!!!
Ma uffy