La navigazione privata su Safari permette di mantenere la propria cronologia privata e segreta. Utilizzando quindi la navigazione in incognito su iPhone e iPad è possibile tenere lontano da occhi indiscreti la lista dei siti che abbiamo visitato dal nostro dispositivo.
I motivi che possono spingerci ad utilizzare la navigazione anonima sull’iPhone o sull’iPad possono essere diverse, per esempio può tornare molto utile quando il dispositivo viene utilizzato da più persone, in questo modo nessuno potrà sapere quali siti abbiamo visitato e cosa molto più importante non possono entrare in possesso delle nostre password.
Infatti, tramite la navigazione privata di Safari, non solo i siti non verranno memorizzati nella cronologia dell’app, ma anche password, email, username ecc. non verranno salvate.
Ti ricordo inoltre, che Safari sincronizza i segnalibri con tutti gli altri dispositivi che utilizzano lo stesso ID Apple. Quindi, anche chi utilizza il tuo Mac, potrebbe controllare le tue ricerche, la tua cronologia o visualizzare un sito tramite completamento automatico.
Navigazione privata iPhone: ecco come attivarla
Attivare la navigazione privata Safari è abbastanza semplice, ecco quello che devi fare:
- Apri l’app Safari;
- Tocca l’icona “Pagine” (i due quadrati sovrapposti) presente in basso a destra;
- Premi sulla voce “Privata” presente in basso a sinistra;
A questo punto la navigazione privata è già attiva. Tutte le schede aperte in precedenza scompariranno e Safari ti avviserà che una volta chiuso il pannello in modalità privata, l’app non ricorderà le pagine web visitate, la cronologia, i dati inseriti e il riempimento automatico.
Per visitare un sito, non dovrai far altro che premere sull’icona “+” presente in basso al centro. La barra superiore e quella inferiore, quando sei in modalità privata saranno di colore grigio, in questo modo sarai in grado di capire che stai navigando in maniera anonima con un colpo d’occhio.
Per tornare alla navigazione normale, premi nuovamente sull’icona “Pagine” in basso a destra e tocca nuovamente la voce “Privata”. Tutte le schede aperte in precedenza ritorneranno visibili.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.