I vari programmi dell’Apple sono ottimizzati per funzionare quasi completamente in maniera automatica. Tendono ad avviare funzioni con dei semplici comandi oppure assumendo che un utente ha bisogno d’una particolare funzione in base a ciò che ha fatto in passato. Questo è particolarmente vero per Safari, il browser della casa, il quale può tendere ad avviare altre Apps in base alla navigazione dell’utente.
Questa funzione è apprezzata da alcuni (visto che, in certe occasioni, i programmi di certi servizi svolgono un’attività migliore) ma c’è anche chi preferisce visitare il semplice sito web invece di farlo attraverso la propria App. Come possiamo quindi bloccare Safari dall’aprire automaticamente questi programmi?
- Attivate la modalità di navigazione privata.
Simile alla modalità Incognito di Chrome, la navigazione privata di Safari apre una scheda che è completamente dedicata alla conservazione delle nostre informazioni. Come tale non utilizza Cookies, credenziali salvate, e non apre le Apps abbinate ad un particolare indirizzo.
Per aprire una scheda in modalità privata, scorrete un attimo la pagina attuale per mostrare la barra in basso. Premete sull’icona del doppio quadrettino (in basso a destra) e specificate che volete aprire una selezione privata (la scelta è presente a sinistra). A quel punto, premete il tasto “+” e verrà aggiunta una scheda in quella modalità precisa. Quando non volete navigare più in modalità privata, basta ripetere l’operazione, disattivando la scelta Privata in basso a sinistra. Come già detto, in questa modalità Safari non apre i programmi abbinati ad un particolare indirizzo. Tuttavia altre informazioni come le password salvate non vengono incluse.
- Specificate che volete aprire l’indirizzo in una nuova scheda.
Quest’operazione può richiedere qualche secondo in più, ma può essere necessario per saltare l’apertura dell’app.
Quando avete intenzione di aprire un indirizzo o un link, invece di premerci sopra una singola volta, tenete premuto il dito sull’indirizzo. Apparirà una scelta, fra il quale la possibilità di aprire il contenuto in un’altra scheda. Selezionate questa scelta e nessun programma verrà aperto appositamente per questo.
- Usate l’accesso guidato per obbligare Safari a non cambiare programma.
L’accesso guidato è una funzione di iOS che è meglio indicata per i bambini, ma può essere anche adeguata per noi se desideriamo mantenere Safari sempre concentrato su una singola finestra.
Apriamo le impostazioni ed andiamo in accessibilità. Al suo interno è possibile trovare l’opzione relativa all’accesso guidato. Una volta aperta l’opzione ed abilitata la funzione, tornate in Safari e premete tre volte il tasto laterale dell’iPhone. A quel punto Safari verrà “bloccato” e non potrà aprire altre applicazioni. Per poterlo sbloccare, verrà richiesto un PIN o lo sblocco tramite ID (Face o Touch).
- Disinstallate l’App che viene regolarmente abilitata per questo scopo.
E’ un gesto piuttosto estremo, ma se avete intenzione di eliminare proprio il programma che viene chiamato ogni volta che premete un link preciso, e non vi da fastidio visitarne solo il sito…potete tranquillamente rimuovere il programma.
Potete fare ciò sia nelle impostazioni del vostro iPhone oppure tenendo premuto a lungo il dito sull’icona dell’App che v’interessa. Una volta rimossa l’applicazione, Safari non aprirà più il programma ma piuttosto vi presenterà la pagina web come da normale navigazione.
Possono gli altri Browser fare la stessa cosa? Non sempre. Safari è l’App che è più gettonata per questa funzione, del resto browser come Chrome non scattano sempre alla ricerca del programma da aprire per questo scopo. Si tratta d’una funzione utile che è delegata ad iOS ed i suoi programmi principali, perciò altri browser possono rimanere tranquilli quando visitiamo un preciso sito. Come tale, se v’infastidisce vedere un App perennemente aperta da Safari, potete anche decidere di cambiare brevemente browser per navigare in quel servizio senza intoppi.
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.