Negli ultimi anni le chiamate indesiderate e truffaldine sono diventate un vero tormento per gli utenti italiani. Tra numeri sconosciuti che cercano di vendere servizi non richiesti, finti operatori bancari e call center insistenti, rispondere a una chiamata può essere un rischio o, nella migliore delle ipotesi, una perdita di tempo.
Per molto tempo, TrueCaller è stata l’app più utilizzata per riconoscere e bloccare questi numeri molesti, grazie al suo enorme database condiviso a livello mondiale. Tuttavia, di recente l’app ha limitato le sue funzioni gratuite, riservando l’identificazione dei numeri e altre opzioni utili solo agli utenti abbonati.
Per fortuna, esiste una valida alternativa gratuita: si chiama Hiya, ed è disponibile anche per iPhone.
Cosa fa Hiya e come funziona
Hiya è un’applicazione sviluppata negli Stati Uniti che si occupa di identificare e bloccare chiamate sospette, truffaldine o pubblicitarie. È una delle poche app di questo tipo perfettamente compatibili con iOS, e non richiede la condivisione della propria rubrica per funzionare.
Una volta installata, Hiya sfrutta un database aggiornato di numeri telefonici segnalati come spam da milioni di utenti in tutto il mondo. Quando si riceve una chiamata, l’app confronta automaticamente il numero con il suo archivio:
- se si tratta di un numero noto per attività di telemarketing o frode, Hiya mostra un avviso “Spam sospetto” o “Chiamata indesiderata”;
- è anche possibile impostare il blocco automatico per queste chiamate, in modo da non essere disturbati nemmeno per un secondo.
Oltre alla protezione dallo spam, Hiya offre anche la ricerca inversa dei numeri (cioè la possibilità di sapere chi ti ha chiamato inserendo un numero manualmente) e una cronologia dettagliata delle chiamate filtrate.
Prima di installare Hiya…
Come ampliare il database di Hiya con i numeri WindTre
C’è un trucco molto interessante che permette di migliorare ulteriormente la protezione offerta da Hiya, soprattutto per chi riceve spesso chiamate da numeri italiani.
Installando prima l’app ufficiale WindTre, si ottiene l’accesso a database aggiuntivi di identificazione che vengono riconosciuti anche da Hiya.
Ecco come funziona:
- dopo aver installato WindTre e aver effettuato l’accesso con il proprio numero, l’app configura automaticamente alcune liste di numeri sospetti e segnalati in Italia;
- quando successivamente si installa e si attiva Hiya, nella schermata di autorizzazione dei database appaiono quattro database aggiuntivi di WindTre, che possono essere selezionati insieme a quelli di Hiya;
- in questo modo, Hiya potrà sfruttare non solo il proprio archivio internazionale, ma anche le liste italiane curate da WindTre, particolarmente efficaci contro i numeri provenienti da call center o operatori locali.
Si tratta di un piccolo accorgimento che rende il sistema di protezione molto più completo e preciso, senza dover pagare alcun abbonamento.
Hiya su iPhone: come si attiva
Su iPhone, Apple non consente alle app di gestire direttamente le chiamate come avviene su Android, ma offre un sistema di “Identificazione e blocco chiamate” nelle impostazioni del telefono.
Per attivare Hiya basta seguire questi semplici passaggi:
- Scarica Hiya dall’App Store.
- Apri l’app e accetta le autorizzazioni richieste.
- Vai su Impostazioni → Telefono → Blocco chiamate e identificazione.
- Attiva l’interruttore accanto a Hiya.
A questo punto, i numeri provenienti dal database di Hiya saranno automaticamente segnalati o bloccati durante la chiamata.
Vantaggi di Hiya rispetto a TrueCaller
Anche se TrueCaller rimane un punto di riferimento nel settore, oggi la versione gratuita è molto limitata, e l’abbonamento annuale può non essere giustificato per chi cerca solo una difesa base contro le chiamate spam.
Hiya, invece, offre diversi vantaggi pratici:
- È gratuita e non obbliga a sottoscrivere piani premium per l’identificazione delle chiamate principali.
- Non richiede l’accesso alla rubrica personale, garantendo una maggiore privacy.
- Funziona perfettamente con iOS, integrandosi nel sistema senza app di terze parti in background.
- Permette di bloccare automaticamente i numeri segnalati come spam.
- Con l’aggiunta dei database WindTre, migliora notevolmente la precisione in Italia.
Consigli per una protezione completa
Per ottenere il massimo dalla combinazione Hiya + WindTre, ecco alcuni suggerimenti:
- Aggiorna periodicamente entrambe le app, così i database rimangono sempre aggiornati.
- Attiva nelle impostazioni di Hiya il blocco automatico delle chiamate ad alto rischio.
- Usa la funzione di segnalazione: ogni volta che ricevi una chiamata sospetta, segnalandola aiuti a migliorare la protezione per tutti gli utenti.
- Controlla di tanto in tanto la sezione “Identificazione chiamate” nelle impostazioni di iPhone per assicurarti che i database siano ancora attivi.
Conclusione
Anche senza TrueCaller, è possibile proteggersi efficacemente dalle chiamate indesiderate su iPhone.
L’app Hiya rappresenta oggi una delle migliori soluzioni gratuite per identificare e bloccare numeri sospetti, grazie al suo ampio database internazionale e alla perfetta integrazione con iOS.
E con l’aggiunta dei database WindTre, si ottiene un sistema ancora più potente, capace di riconoscere la maggior parte delle chiamate moleste provenienti da numeri italiani.
In definitiva, con Hiya + WindTre il tuo iPhone può finalmente tornare a suonare solo per le chiamate che contano davvero.
Tag:
chiamate spam



Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.