Molti diranno che MacOS non ha bisogno d’un antivirus, e in buona parte non si sbagliano. Anche se è uno dei sistemi operativi meno usati al mondo, non è certo uno dei meno stabili: è perfezionato continuamente dall’Apple e ogni buco di sistema viene riparato in pochi giorni. Inoltre, visto che non rappresenta la maggior parte dell’utenza online, molti pirati non si concentrano a creare dei malware diretti ai Mac. Sta il fatto però che dei virus possono in ogni caso infiltrarsi nel sistema e provocare danni a file e privacy
Vediamo dunque gli antivirus per MAC consigliati dalla nostra redazione
Questo programma ha dalla sua l’esperienza: Sophos è stato uno dei primi antivirus ad essere dedicato per Mac ormai da parecchi anni. Ha quindi già una decente conoscenza di come funziona tutto il sistema operativo, e perciò anche cosa fare per proteggerlo adeguatamente. Come già detto i virus non sono tanti, piuttosto sono i metodi con il quale è possibile sfruttare le debolezze degli altri programmi o dei siti web per penetrare MacOS: per questo Sophos ha dei controlli piuttosto avanzati su questo termine. Include naturalmente una protezione antivirale e un filtro per le pagine web più pericolose, ma non manca anche uno scanner che può rilevare le comunicazioni sospette attraverso la rete, così come la presenza di programmi Ransomware o quelli che possono violare la nostra privacy.
La versione Premium costa 35 euro ogni anno, un prezzo che include comunque 10 postazioni (sia Windows che MacOS) con un elevato numero di servizi a riguardo.
Anche questo è un antivirus che può essere installato in buona quantità (5 dispositivi) ad un prezzo comunque intermedio (40 euro per il primo anno). Il motore di questo antivirus è particolarmente potente, anche se può concentrarsi anche su tanti altri fattori del sistema. E’ molto facile da capire grazie alla sua grafica piuttosto intuitiva, ed ha essenzialmente molte delle funzioni che offre Sophos – scanner di rete a parte – con una semplice eccezione: può attualmente proteggere i backup di Time Machine. Qualcosa che non molti antivirus offrono, ma molto importante se ritenete necessario proteggere anche i vostri Backup da eventuali infezioni. Un’altra funzione interessante sta nella protezione avanzata dei files, con il quale Bitdefender può vietare la modifica dei file che indichiamo (documenti o altro) se non forniamo le dovute autorizzazioni. Ha infine un filtro per bambini, così da rendere la navigazione anche più sicura.
Se invece non volete spendere nulla e venire allo stesso tempo protetti, AVG può essere la soluzione più ideale. Al giorno d’oggi avere a che fare con un antivirus gratuito ha i suoi piccoli problemi, certo: questi tendono a vendere alle compagnie pubblicitarie alcuni nostri dati essenziali, è già successo con Avast. Tollerando questi rischi, abbiamo di fronte noi un decente antivirus che include un controllo dei siti web maliziosi ed un controllo incrociato delle infezioni che possono trapelare nel sistema, utilizzando più database presenti nel servizio. Il livello d’aggiornamento delle minacce è perciò tenuto sempre al corrente delle ultime “novità”, mantenendo il nostro MacOS sempre regolarmente protetto a tutte le ore. Come antivirus gratuito, AVG è certamente una delle scelte migliori che possiamo fare.
In generale, MacOS è già molto protetto per sé. Se volete un consiglio da parte nostra, mantenere sempre aggiornato il vostro sistema ed usate il browser Safari: nella sua versione per Mac, è certamente la più protetta. Evitate di visitare siti strani o di aprire programmi di cui non ne conoscete la provenienza.
Tag:
antivirus mac
Regolamento dei commenti di GuideApple.
Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.