chiudi menu

Registro chiamate condiviso/sincronizzato su più iPhone: perché succede e come risolvere

Registro chiamate condiviso/sincronizzato su più iPhone: perché succede e come risolvere

Hai comprato un nuovo iPhone e vuoi mantenere anche il vecchio, quindi utilizzando due iPhone con due SIM e numeri di telefono diversi? Ottimo, ma se ti sei accorto che sul tuo iPhone compaiono chiamate che non hai mai fatto o ricevuto, potresti non essere vittima di un bug, ma di una caratteristica del sistema Apple.
Questo comportamento si verifica quando due o più iPhone utilizzano lo stesso Apple ID: in questo caso, il registro delle chiamate viene sincronizzato automaticamente tramite iCloud, e quindi ogni dispositivo mostra la cronologia completa di tutti gli iPhone collegati allo stesso account.

Può sembrare strano, ma è un comportamento “normale” secondo la logica di Apple, anche se per molti utenti è un problema fastidioso e fonte di confusione.

Perché il registro chiamate si sincronizza tra più iPhone

Quando si accede a iCloud con lo stesso Apple ID, Apple considera tutti i dispositivi associati come parte dello stesso ecosistema personale.
Di conseguenza, molte informazioni vengono sincronizzate tra di essi per comodità: contatti, messaggi, note, foto, cronologia Safari… e anche le chiamate recenti.

Il registro chiamate è incluso tra i dati di sistema che vengono salvati in iCloud. Se l’opzione è attiva, ogni chiamata effettuata o ricevuta da uno dei dispositivi viene caricata sul cloud e poi mostrata su tutti gli altri che usano lo stesso account.

Questo significa che:

  • se due iPhone condividono lo stesso Apple ID, entrambe le cronologie saranno identiche;
  • si vedranno chiamate partite da un altro telefono, anche se fisicamente non sono mai state effettuate dal proprio;
  • la sezione “Recenti” dell’app Telefono diventa praticamente inutilizzabile per distinguere le proprie chiamate da quelle altrui.

Quando capita più spesso

Questo problema è frequente soprattutto:

  • nelle famiglie che usano lo stesso Apple ID su più dispositivi per condividere acquisti o password;
  • in aziende o studi dove più telefoni vengono configurati con l’account principale del titolare;
  • in chi possiede più iPhone personali (ad esempio uno per lavoro e uno privato) ma utilizza lo stesso ID Apple su entrambi.

Il risultato è sempre lo stesso: il registro chiamate si unifica e mostra un miscuglio di chiamate provenienti da tutti i telefoni associati.

Soluzione 1: usare un Apple ID separato per ogni iPhone

La soluzione ufficiale di Apple è semplice, anche se può essere scomoda:

Ogni iPhone dovrebbe avere un Apple ID unico e personale.

In questo modo, i registri delle chiamate restano separati, e ognuno vedrà solo le proprie comunicazioni.

Tuttavia, questa scelta ha alcuni svantaggi:

  • non si potranno più condividere automaticamente password, note, foto o documenti tra i dispositivi;
  • le app acquistate su App Store con un Apple ID non saranno accessibili sugli altri dispositivi;
  • sarà necessario gestire più account e password.

Se l’obiettivo è solo evitare la cronologia chiamate condivisa, ma si vuole continuare a condividere altri dati, esiste una seconda soluzione più semplice.

Soluzione 2: disattivare la sincronizzazione di Telefono e FaceTime da iCloud

Apple permette di scegliere quali dati salvare e sincronizzare su iCloud.
Disattivando le voci relative al telefono, si può impedire la sincronizzazione del registro chiamate, mantenendo però attive le altre funzioni condivise.

Ecco come fare passo per passo:

  1. Apri Impostazioni su ciascun iPhone.
  2. Tocca il tuo nome in alto per accedere alle impostazioni di iCloud.
  3. Entra nella sezione iCloud → Salvati su iCloud.
  4. Tocca Mostra tutto per vedere l’elenco completo delle app e dei servizi che usano iCloud.
  5. Scorri verso il basso e disattiva “Telefono” e “FaceTime”. (vedi screenshot qui sotto)

Disattivare Telefono e FaceTime da iCloud

Questa operazione va fatta su tutti gli iPhone che condividono lo stesso Apple ID.

Dopo averla eseguita, i registri chiamate resteranno locali a ciascun dispositivo e non verranno più sincronizzati su iCloud. Le altre funzioni (come Note, Foto o Portachiavi) continueranno invece a funzionare normalmente.

In sintesi

Situazione Soluzione consigliata
Vuoi tenere tutto separato (chiamate, messaggi, contatti) Usa Apple ID diversi
Vuoi solo evitare la cronologia chiamate condivisa Disattiva “Telefono” e “FaceTime” in iCloud
Hai più dispositivi personali ma vuoi condividere dati Lascia tutto attivo tranne il Telefono

Regolamento dei commenti di GuideApple.

Leggi il regolamento dei commenti prima di commentare.

commenti
Nessun commento
Guide Apple (Categoria: iPhone e iPad)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *